Castelraimondo segue a quota 69 (24 ore fa erano sempre 69). Nella tabella qui sotto i dati dei 55 comuni del maceratese (aggiornati alle ore 18 e 30 dell'11 gennaio 2022) A Matelica invece i contagiati sono arrivati a 109 (24 ore fa erano 94), mentre a Camerino sono scesi a 76 (24 ore fa 81). Ad oggi, martedì 11 gennaio 2022 alle ore 18 e 30, la maglia nera della provincia maceratese spetta sempre a Civitanova Marche…
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid: si ferma l'aumento dei…"
Approfondimenti:
I casi positivi diagnosticati sono 1.745 (252 nella provincia di Ascoli Piceno, 145 nella provincia di Pesaro-Urbino, 186 nella provincia di Macerata, 824 nella provincia di Ancona, 230 nella provincia di Fermo e 108 fuori regione). È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere. 1' di lettura. 11/01/2022 - Nelle ultime 24 ore sono stati testati 18.451 tamponi: 14.001 nel percorso diagnostico (di cui 10.750 tamponi antigenici) e 4.450 nel…
Leggi
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere. Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on" I casi positivi diagnosticati sono 2.393 (397 nella provincia di Ascoli Piceno, 276 nella provincia di Pesaro-Urbino, 264 nella provincia di Macerata, 1.127 nella provincia di Ancona, 206 nella provincia di Fermo e 123 fuori regione).
Leggi
Nelle ultime 24 ore si sono registrati 2.393 casi, quasi la metà nella Provincia di Ancona (ben 1127). Minore la differenza sulla semplice positività: un vaccinato ha 36,94 possibilità su 100 mila di essere contagiato contro le 81,74 del non vaccinato (2,3 volte in più) Un vaccinato ha 2,73 possibilità su 100 mila di essere ricoverato in Area Medica contro 18,84 di un non vaccinato (6,9 volte in più).
Leggi
A seguire c'è la fascia dei giovani 19-24 anni che nelle ultime 24 ore contano 231 nuovi casi, seguita da quella 14-18 con 183 Corre sempre più delle altre province quella di Ancona che nelle ultime 24 ore conta 1.127 nuovi positivi al Covid- 19. Sono due le fasce di età che da sole rappresentano ben oltre la metà dei nuovi positivi al Covid nelle Marche. Si tratta dei 25-44 anni (con 768 nuovi infetti) e 45-59 (con 602 nuovi positivi).
Leggi
Il sindaco Matteo Ricci commenta i dati della pandemia pubblicati dai quotidiani: «La nostra città ha l’8% circa dei positivi giornalieri, ma Marche Nord si fa carico del 43% dei degenti Covid-19 della regione». E come se non bastasse ridimensionano psichiatria e ci tolgono la guardia medica. – «In questi mesi abbiamo dato tanto per la sanità marchigiana, ma purtroppo in cambio stiamo…
Leggi
Sale al 19,1% il tasso di positività mentre il tasso di incidenza cumulativo si 100 mila abitanti è di 890,63 Sono invece 2.393 i nuovi positivi, quasi la metà nella Provincia di Ancona (ben 1127). Dopo le otto vittime di ieri oggi si contano altri 4 morti per Covid di cui un 49enne di Loreto. Seguono il Piceno con 397, Pesaro-Urbino con 276, Macerata con 264, Fermo 206. Gli altri come riferisce il servizio Sanità Regione Marche sono un 72enne di Pesaro, una 88enne di Ascoli Piceno…
Leggi
Il sindaco Matteo Ricci chiede un confronto col governatore regionale Francesco Acquaroli. Una percentuale che pesa inevitabilmente sulle altre attività sanitarie, secondo Ricci e «mette ulteriormente sotto stress la struttura. – Rapporto tra positivi della città e quelli regionali ricoverati a Pesaro. «La città è con il dottor Gnudi e si rende conto che il Pronto Soccorso è sotto stress Il sindaco Matteo Ricci commenta i dati della pandemia: «La nostra città ha l’8%…
Leggi
Il grafico seguente mostra i dati giornalieri ,a livello nazionale, relativi ai nuovi ingressi in terapia intensiva 3 dicembre 2020 – 12 gennaio 2022 Il grafico seguente mostra i dati giornalieri relativi ai nuovi ingressi in terapia intensiva nelle Marche 3 dicembre 2020 – 12 gennaio 2022. Il grafico mostra la percentuale di tamponi positivi giornalieri su tamponi giornalieri testati ( diagnostici+quelli di controllo) nel periodo 1 settembre 2020 – 12 gennaio 2022 in Italia
Leggi
123 i casi fuori regione.Sale al 19,1% il tasso di positività mentre il tasso di incidenza cumulativo si 100 mila abitanti è di 890,63. Seguono il Piceno con 397, Pesaro-Urbino con 276, Macerata con 264, Fermo 206. Sono, purtroppo, quattro i decessi dovuti al Coronavirus nelle ultime 24 ore di cui un 49enne di Loreto. – Sono 2.393 i nuovi positivi, quasi la metà…
Leggi
Sono 99 i positivi nella fascia dei bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni La maggior parte dei positivi (1.370 su 2.393 totali) nella fascia tra i 25 e i 59 anni, 768 in quella compresa tra i 25 e i 44 anni e 602 nelle fascia compresa tra i 45 e i 59 anni. Questi casi comprendono contatti stretti di casi positivi (501), pauci sintomatici, lieve, severo e critico (547), contatto domestico (626), approfondimento epidemiologico (619), setting scolastico formativo (53), setting…
Leggi
Covid Marche, oltre 1700 casi e 8 decessi oggi: una provincia fa da traino, tra le vittime un 17enne
A seguire, nell'ordine, le province di Ascoli Piceno con 252, Fermo con 230, Macerata con 186 e Pesaro Urbino con 145 nuovi casi. Resta sempre Ancona la provincia delle Marche con il maggior numero di nuovi positivi: sono 824 degli oltre 1700 dell'intera regione. Le fasce da zero e 18 anni raccolgono 287 casi, mentre ci sono 199 casi tra i giovani 19-24 anni. Attualità Covid Marche, oltre 1700 casi e 8 decessi oggi: una provincia fa da traino…
Leggi
Nella nostra regione 8 decessi: 5 al Marche Nord, due uomini di Pesaro di 91 e 84 anni e tre donne rispettivamente di 88 (Fano), 85 (Pesaro) e 73 (Fano) anni. Le terapie intensive stabili a 57, questa la distribuzione: 25 Marche Nord, 3 a San Benedetto del Tronto, 4 Fermo, 17 a Torrette, 1 a Jesi, 2 a Torrette Pediatria, 5 a Civitanova Marche. Un decesso a Civitanova Marche, un 80enne residente a Roma e due decessi a Torrette, una donna di 84 anni residente nel capoluogo e un 17enne di Montecassiano
Leggi
Il suo intervento nella conferenza di Area vasta convocata venerdì prossimo sarà per i sindaci l’occasione di chiedergli conto di questo disfunzionale disequilibrio Sono le percentuali dei dati epidemiologici riferite alla provincia di Pesaro Urbino sul totale regionale. ’8 per cento dei positivi giornalieri, il 17 per cento degli isolati domiciliari tra casi positivi e contatti stretti, il 33 per cento dei malati Covid ricoverati in ospedale…
Leggi
econdo i dati diffusi dal Servizio Sanità regionale sono 1745 i casi da Covid nelle Marche nelle ultime 24 ore su 18451 tamponi eseguiti. 252 nel Piceno, 145 nel Pesarese, 186 nel Maceratese, 824 nell’Anconetano, 230 nel Fermano e 108 fuori regione. Otto decessi nelle ultime 24 ore nelle Marche Cinquantasette in Terapia Intensiva (tre a San Benedetto) e cinquantacinque in Semi (cinque ad Ascoli Piceno).
Leggi
Nella provincia di Ascoli Piceno si contano 3.840 persone in isolamento (3.667 asintomatiche e 173 sintomatiche), tra cui 10 operatori sanitari. Risultano invece 8 i casi registrati tra gli over 90 nelle ultime 24 ore. Nel dettaglio, 1049 nella provincia di Pesaro-Urbino, 1.049 ad Ancona, 562 a Macerata, 339 a Fermo, 262 ad Ascoli Piceno, più 38 residenti in altre regioni Nelle ultime 24 ore sono stati registrati otto decessi.
Leggi
Nell'entroterra spicca ancora il dato di San Severino, salito a quota 158 (24 ore fa erano 150). E' rimasto solo un comune libero dal Covid (24 ore fa erano 3): si tratta di Monte Cavallo. A Matelica invece i contagiati sono arrivati a 109 (24 ore fa erano 94), mentre a Camerino sono scesi a 76 (24 ore fa 81). Castelraimondo segue a quota 69 (24 ore fa erano sempre 69). Nella tabella qui sotto i dati dei 55 comuni…
Leggi
Mentre cresce a vista d'occhio l'occupazione dei posti in terapia intensiva, le Marche si avvicinano inesorabilmente alla zona arancione, ormai scontata. I BOLLETTINI DI OGGI / Veneto - Emilia Romagna. Nella nostra regione il tasso di occupazione è salito al 22%. La siringa con la dose di vaccino veniva gettata nel cestino da un infermiere di Falconara, che è stato arrestato, Emanuele Luchetti. Il contagio è più diffuso nelle fasce di…
Leggi