Due capolavori dell’arte italiana tornano a Napoli. Si tratta de L’Oracolo di Delfo di Camillo Miola (1880) e del Ritratto di Vittorio Emanuele III di Achille Talarico (1902), entrambi di proprietà dell’ex Provincia della città campana. Le indagini della Procura di Roma e del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale hanno portato al recupero delle opere, restituendo alla città un pezzo della sua storia artistica.
Leggi
Altre notizie:
Dopo decenni all’estero, due importanti dipinti trafugati sono finalmente tornati in Italia. Si tratta de “L’Oracolo di Delfo” di Camillo Miola e del “Ritratto di Vittorio Emanuele III” di Achille Talarico, opere che facevano parte della collezione della Città Metropolitana di Napoli e che erano state illecitamente esportate. Il caso de “L’Oracolo di Delfo” e la disputa con il Getty Museum “L’Oracolo di Delfo”, un olio su tela realizzato da Camillo Miola nel 1880, era acquistato dalla Provincia di Napoli…
Leggi
L’Oracolo di Delfo torna a Napoli: rubato nel dopoguerra, era finito in un museo americano Due tele rubate e appartenenti alla Città Metropolitana di Napoli ritrovate dai carabinieri: una era a Los Angeles in un museo, l’altra in Italia. Fai rumore con noi. Diventa sostenitore A cura di Giuseppe Cozzolino 7 L'Oracolo di Delfo torna a Napoli: l'opera, "sparita" da decenni, è stata ritrovata in un museo degli Stati Uniti d'America e solo ora restituita…
Leggi
La Città di Napoli ha celebrato il ritorno di due importanti dipinti, “L’oracolo di Delfo” di Camillo Miola, che era stato esposto al Getty Museum di Los Angeles e il “Ritratto di Vittorio Emanuele III” di Achille Talarico Questo recupero è stato possibile grazie all’intervento dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, che hanno lavorato per riportare in Italia le opere d’arte trafugate.
Leggi
Inserito da (Admin), martedì 4 febbraio 2025 07:43:32 Dopo anni di ricerche e indagini, due gioielli dell'arte italiana, "L'Oracolo di Delfo" di Camillo Miola e il "Ritratto di Vittorio Emanuele III" di Achille Talarico, sono stati recuperati e sono finalmente tornati a Napoli. Le opere, sottratte e finite nelle mani di collezionisti internazionali, sono state presentate alla stampa nella suggestiva sala Cirillo di Palazzo Matteotti
Leggi
Appartenevano a un’altra epoca, quella a cavallo tra ‘800 e ‘900, e all’estro di due pittori meridionali. Soprattutto erano appartenuti alla Provincia ma da decenni erano spariti dai radar: due dipinti prestigiosi, grazie ad un’operazione del nucleo dei carabinieri per la tutela del patrimonio pubblico coordinata dalla Procura di Roma, tornano all’erede istituzionale della Provincia, ovvero la Città metropolitana di Napoli
Leggi
Carabinieri recuperano due dipinti, uno dal Getty Museum di Los Angeles. Le opere tornate a Napoli Restituiti alla Città metropolitana di Napoli e alla collettività due importanti opere d'arte, di proprietà dell'ex Provincia di Napoli, di cui si erano perse le tracce da alcuni decenni. Si tratta de 'L'Oracolo di Delfo' di Camillo Miola, olio su tela del 1880, che era finito nella sale del Getty Museum di Los Angeles, e del 'Ritratto di Vittorio…
Leggi
Restituiti alla Città metropolitana di Napoli e alla collettività due importanti opere d'arte, di proprietà dell'ex Provincia di Napoli, di cui si erano perse le tracce da alcuni decenni. Si tratta de 'L'Oracolo di Delfo' di Camillo Miola, olio su tela del 1880, che era finito nella sale del Getty Museum di Los Angeles, e del 'Ritratto di Vittorio Emanuele III' di Achille Talarico, olio su tela del 1902 realizzato su commissione della Provincia di…
Leggi
Stamane a Napoli i carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Artistico hanno restituito al sindaco metropolitano Gaetano Manfredi due opere d'arte che erano state rubate negli uffici dell'amministrazione provinciale ed una di queste era finita a Los Angeles, nelle disponibilità del prestigioso Getty Museum. Si tratta de «L'Oracolo di Delfo» di Camillo Miola, un olio su tela del 1880. La seconda opera restituita è un «Ritratto di Vittorio Emanuele III» di Achille…
Leggi
Città Metropolitana: tornano nella collezione d'arte due dipinti trafugati Il recupero ad opera del comando carabinieri per la tutela del patrimonio culturale Era finito nelle sale del Getty Museum di Los Angeles L’Oracolo di Delfo di Camillo Miola, un olio su tela del 1880, opera acquistata per 3500 lire dalla Provincia di Napoli nel 1881, presente nel catalogo dei beni dell’Ente di piazza Matteotti del 1912 e illecitamente esportata nel secondo dopoguerra.
Leggi
Era finito nelle sale del Getty Museum di Los Angeles L’Oracolo di Delfo di Camillo Miola, un olio su tela del 1880, opera acquistata per 3500 lire dalla Provincia di Napoli nel 1881, presente nel catalogo dei beni dell’Ente di piazza Matteotti del 1912 e illecitamente esportata nel secondo dopoguerra. La tela, passata nel 1972 per il mercato antiquario americano, era finita nelle collezioni del museo statunitense che sul proprio sito web ne indicava così la provenienza: “dalla Pinacoteca…
Leggi
“L’Oracolo di Delfo”, realizzato da Camillo Miola, era finito al Getty Museum di Los Angeles. Il “Ritratto di Vittorio Emanuele III” di Achille Talarico invece stava per essere venduto all’asta in Italia. I due dipinti, grazie ai carabinieri, sono tornati a casa: ovvero a Città Metropolitana. "Il nostro obiettivo è che ci possa essere un'esposizione permanente almeno delle opere più significative…
Leggi