Manca ormai pochissimo alla prima sessione di prove libere del Gran Premio d’Australia, il round da cui comincerà la stagione del 2025 di Formula 1, già ricca di azione senza essere effettivamente scesa in pista. Protagonista indiscusso di questa prima parte dell’anno è stato sicuramente Lewis Hamilton, che ha debuttato ufficialmente in Ferrari tra l’accoglienza dei tifosi…
Leggi
Di 19 Mike Hawthorn, Ludovico Scarfiotti, Niki Lauda, Patrick Tambay - 4 GP Il futuro campione del mondo 1958, Hawthorn, impiegò quattro gare a vincere con la Ferrari, chiudendo davanti a tutti al GP Francia 1953. Fu il primo britannico ad imporsi con il Cavallino Rampante. Scarfiotti, 10 GP in tutto in carriera, fece la storia al GP Italia 1966: vinse al suo 4° GP con il Cavallino Rampante, ma soprattutto resta, ad oggi, l'ultimo italiano capace di…
Leggi
Il mito che circonda la Ferrari può trasformarsi in un boomerang. L’ex pilota austriaco Gerhard Berger, oggi 65enne, avverte Lewis Hamilton sulle difficoltà che potrà incontrare correndo per la Scuderia di Maranello. “Il successo con la Ferrari è due volte più difficile che con qualsiasi altro team”, ha detto alla dpa, l’agenzia di stampa tedesca, a pochi giorni dal via della stagione di Formula 1 2025 con il Gran Premio…
Leggi
Dopo aver lottato fino ad Abu Dhabi con McLaren per la vittoria del titolo Costruttori, Ferrari sta per iniziare un’altra stagione che si prospetta entusiasmante. Le aspettative sono di continuare sull’onda di quanto fatto nel 2024, ma con un aiuto in più dato dall’esperienza di Lewis Hamilton, che per la prima volta indosserà la tuta rossa. I pareri su quanto positive saranno le prestazioni del sette volte campione del mondo con la Scuderia sono discordanti: c’è chi, come…
Leggi
Lewis Hamilton. Immagine tratta da un video della Ferrari. Dal suo arrivo a Scuderia Ferrari, Lewis Hamilton non solo ha dovuto adattarsi a una nuova squadra, ma anche a una vettura radicalmente diversa dalla Mercedes che aveva guidato per tanti anni. Tra le modifiche apportate alla sua monoposto a Formula 1Il volante è stato un elemento cruciale per adattare la SF-25 al suo stile di guida. Il britannico ha iniziato esponendo le sue esigenze…
Leggi
Uno dei temi forti del Gran Premio d’Australia 2025 di F1 è rappresentato dall’esordio di Lewis Hamilton con la Ferrari. Si dice che la vita cominci a quarant’anni. È proprio questa l’età alla quale il britannico inizierà la sua avventura in Rosso, dopo essere stato a lungo la nemesi argentata del Cavallino Rampante (sia in McLaren, quando la livrea era differente da quella attuale, che ovviamente in Mercedes).
Leggi
La Ferrari, si sa, è la Scuderia più blasonata dell’interno circus di Formula 1, sono in moltissimi a sognare di diventare un giorno piloti di Formula 1, e ancora di più a poterlo fare vestendo i panni Rossi di Maranello, ma sono in davvero pochi a riuscirci. Quest’anno abbiamo assistito, e continueremo ad assistere, ad un passaggio epocale con il 7 volte campione del mondo Lewis Hamilton che ha completato l’approdo in rosso per tentare di superare il record del Mondo di Michael Schumacher, e sarà…
Leggi
La Formula 1 è pronta a tornare finalmente in pista. Infatti, questo weekend avrà inizio la stagione 2025 che avrà il via al Gran Premio d’Australia. Con questo appuntamento avrà verrà ufficialmente sigillata l’unione tra la Scuderia Ferrari e Lewis Hamilton. Tuttavia, c’è un aspetto che alcuni esperti, come Gary Anderson, e riguarda l'adattabilità della SF-25 allo stile di guida del pilota inglese.
Leggi
Mancano sempre meno giorni al debutto ufficiale del dream team di Maranello, Lewis Hamilton-Charles Leclerc a Melbourne . Se i test ci hanno detto che la McLaren è al momento la vettura più performante e la Ferrari ancora acerba, c’è curiosità per vedere come si disimpegna il sette volte campione del mondo al volante di quella Ferrari SF-25 che lo fa emozionare e con la quale ha ammesso, senza troppi giri di parole, di…
Leggi
Lo scorso anno hanno chiuso la stagione da protagonisti arrivando a lottare per il titolo Costruttori fino ad Abu Dhabi grazie ad una straordinaria rimonta negli ultimi appuntamenti. Ma adesso tutto ricomincia da zero e gli occhi della Formula 1 sono tutti puntati sulla Scuderia Ferrari. Una pagina bianca non solo per quanto riguarda i piloti con l’arrivo di Lewis Hamilton al fianco di Charles Leclerc, ma anche la monoposto che cambia schema in quello che è…
Leggi
C'era del vero nei rumours della primavera del 2023 sull'interesse reciproco tra Hamilton e la Ferrari e Vasseur racconta i dettagli. Storia recente che deve lasciare spazio all'attualità delle prestazioni in pista
Leggi
Red Bull, la professoressa della F1. Helmut Marko, Pierre Waché e Christian Horner sanno vita, morte e miracoli sul conto degli avversari. Un dono divino, è evidente, di Milton Keynes. Peccato che, appunto, pare sappiano qualsiasi cosa sul resto dei competitor, mentre su loro stessi questo potere illimitato non esiste. Se così fosse, non avrebbero perso il mondiale costruttori nella campagna 2025 e, al medesimo tempo, la curva di apprendimento per forgiare la RB21, forse…
Leggi