È stato sottoposto a un intervento chirurgico il dodicenne fratello di Laura Origliasso, la bimba di cinque anni morta nell’incidente che ha coinvolto un velivolo delle Frecce Tricolori, a Caselle Torinese. L’operazione, programmata, è consistita in un innesto di tessuto amniotico da parte dei chirurghi plastici. Il dodicenne, a quanto si apprende da fonti ospedaliere, resta in condizioni generali stabili ed è seguito dalle…
Leggi
Intervento di innesto di tessuto amniotico su Andrea Origliasso dopo l'incidente aereo della Freccia Tricolore a Torino
Andrea Origliasso, il fratellino di 12 anni di Laura, la bambina di 5 anni tragicamente deceduta nell'incidente aereo della Freccia Tricolore, è stato sottoposto a un intervento chirurgico di innesto di tessuto amniotico all'ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino.
Questo intervento mira a promuovere la ricrescita del tessuto epiteliale. Al momento, le sue condizioni sono stabili, e rimarrà nel reparto di rianimazione per alcuni giorni. Nella tragedia di Torino, lo schianto di uno degli aerei della pattuglia acrobatica dell'aeronautica militare ha causato la morte di una bambina di 5 anni.
Il fratello 12enne di Laura, la bambina di 5 anni morta nel tragico incidente delle Frecce Tricolori avvenuto all’aeroporto di Caselle, è stato sottoposto questa mattina a un intervento chirurgico programmato di innesto di tessuto amniotico da parte dei chirurghi plastici dell’ospedale Regina Margherita. Il ragazzino, al pari della madre, è stato ricoverato subito dopo lo schianto del caccia delle Frecce Tricolori che ha travolto l’auto sulla quale…
Leggi
La città di Andora, in provincia di Savona, è stata recentemente al centro di dibattiti e polemiche. La ragione è la decisione, ora confermata, dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare di proseguire con l’Air Show delle Frecce Tricolori previsto per domenica 8 ottobre. Negli ultimi giorni, la possibilità di una cancellazione dell’evento era stata messa in discussione, soprattutto in seguito all’incidente aereo a Torino che ha tragicamente causato la morte di una bambina…
Leggi
Il fratello dodicenne di Laura Origliasso, la bimba di 5 anni morta nel drammatico incidente di San Francesco al Campo, questa mattina, 22 settembre, è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico. I chirurghi plastici del Regina Margherita hanno eseguito l'innesto di tessuto amniotico e il ragazzino resta in condizioni generali stabili, seguito dalle psicologhe cliniche. Per ora resta ricoverato nel reparto di rianimazione (diretto dalla dottoressa Simona Quaglia) solo per motivi…
Leggi
Resta in condizioni generali stabili, seguito dalle psicologhe cliniche È stato sottoposto a un intervento programmato il piccolo rimasto coinvolto nell’incidente delle frecce Tricolori dopo che sabato scorso, a Caselle, nel Torinese, si è schiantato al suolo uno dei velivoli dell’Aeronautica, uccidendo Laura Origliasso, la sorellina di 5 anni. Il bambino questa mattina è stato sottoposto a un “intervento chirurgico programmato di innesto di tessuto amniotico da parte dei chirurghi plastici”, comunica…
Leggi
Confermato l’Air Show delle Frecce Tricolori in Liguria. Dopo il tragico incidente di Torino, nel quale l’aereo del maggiore Oscar del Do’ è precipitato causando la morte di una bambina di 5 anni, le Frecce Tricolori torneranno a volare. A confermarlo è stato lo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare che ha annunciato ufficialmente che l’Air Show delle Frecce Tricolori previsto per domenica 8 ottobre ad Andora, in provincia di Savona, si terrà regolarmente.
Leggi
Andora. E' confermato lo spettacolo delle Frecce Tricolori ad Andora, previsto per domenica 8 ottobre. La decisione è stata presa oggi dallo Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare. Nei giorni scorsi era circolata l’ipotesi di una possibile cancellazione dell'Air Show dopo la tragedia di 5 giorni fa in provincia di Torino, dove una bambina di 5 anni è morta a causa di un velivolo precipitato. Un dramma che ha coinvolto una intera famiglia, con il fratellino e i…
Leggi
"In effetti, la svolta in guerra arrivò quando gli alleati consegnarono all'Ucraina i primi, temibili, jet da guerra", è il titolo della vignetta di Natangelo pubblicata sulla prima pagina de Il Fatto quotidiano di oggi 21 settembre. Nella illustrazione si vede poi un aereo delle Frecce tricolori in fiamme che sta precipitando e un padre con la sua bimba in braccio che cerca di scappare: "Argh! Si salvi chi può!", "sono le Frecce tricolori!".
Leggi
Egregio direttore, vedo che qualcuno dopo l'incidente di Torino chiede che le nostre gloriose Frecce Tricolori siano appiedate. Scompaiano. C'è persino una petizione in internet che lo chiede con centinaia di firme. Io non capisco. E lei? F.G. Pordenone Caro lettore, quando purtroppo si verifica una tragedia come quella di sabato scorso, in alcune persone scatta, più o meno spontaneamente, un riflesso condizionato
Leggi
La procura di Ivrea ha aperto un fascicolo per disastro aereo e omicidio colposo a seguito dell'incidente che si è verificato sabato pomeriggio a San Francesco al Campo, nei pressi dell'aeroporto di Torino Caselle. Un velivolo delle Frecce Tricolori in fase di decollo è precipitato, coinvolgendo un'auto su cui viaggiavano papà, mamma, un ragazzino di 12 anni, tutti rimasti feriti, e una bimba di 5 anni che invece ha perso la vita.
Leggi
Il pilota delle Frecce tricolori coinvolto nell’incidente che lo scorso 16 settembre ha causato la morte di una bambina di 5 anni a Torino ha abbandonato l’aereo una frazione di secondo prima che andasse in stallo e ha cercato di posizionare il proprio veicolo in modo tale che cadesse all’interno del perimetro dell’aeroporto di Torino-Caselle. È quanto emerge dalle prime analisi del filmato dell’incidente…
Leggi
L'uomo che si occupa di addestrare i falchi perché allontanino altri uccelli dallo scalo si sarebbe occupato delle operazioni di bonifica dalle 7 alle 15. Due ore dopo il velivolo si è schiantato, probabilmente dopo un impatto con dei volatili, uccidendo una bambina di cinque anni che era a bordo di un'auto di passaggio ascolta articolo L'uomo che addestra i falchi perché allontanino altri uccelli dall’aeroporto di Torino-Caselle sarà sentito in procura in merito…
Leggi
Incidente Frecce Tricolori, il video dello schianto. Intanto la Procura di Ivrea ha iscritto il Maggiore Del Do nel registro degli indagati per disastro aereo e omicidio colposo, un atto dovuto per procedere con le indagini. Incidente Frecce Tricolori E' una testimonianza diretta dello schianto del Pony 4 pilotato dal Maggiore Oscar Del Do quella di Angelo, 49enne leinicese che sabato pomeriggio era alla guida della sua Lancia Y e stava percorrendo…
Leggi
Giovanni Paone è l’uomo che addestra i falchi per vigilare sull’aeroporto di Torino-Caselle. Un lavoro a cui si dedica da tutta la vita. Esperto, conosce ogni angolo della pista e ogni stratagemma per allontanare i volatili. Nei prossimi giorni verrà sentito dalla procura di Ivrea come persona informata sui fatti nell’ambito dell’inchiesta sulla tragedia di sabato scorso in cui è morta una bimba …
Leggi
Il pilota delle 'Frecce tricolori' ha abbandonato l'aereo una frazione di secondo prima di andare in stallo e, comunque, posizionando il velivolo in modo che cadesse all'interno del perimetro dell'aeroporto di Torino-Caselle. Questo, secondo fonti vicine agli ambienti investigativi, è quanto si ricava dall'analisi del filmato - girato da un passante e diventato virale sul web - sull'incidente avvenuto il 16…
Leggi
Si prevedono tempi lunghi per i funerali di Laura Origliasso, la bimba di cinque anni che ha perso la vita sabato scorso, 16 settembre 2023, a San Francesco al Campo, sull'auto colpita da una Freccia Tricolore al fondo della pista dell'aeroporto di Caselle. La piccola era a bordo dell'auto con tutta la sua famiglia e stavano tornando a casa. All'improvviso la vettura è stata colpita dall'aereo precipitato.
Leggi
Tommaso Montesano 19 settembre 2023 Lo sciacallaggio contro le Frecce Tricolori continua e allora a difesa della Pattuglia acrobatica nazionale si leva la voce di Ignazio La Russa. «Non oso credere che ci possa essere qualcuno che tenta di approfittare di una disgrazia come questa, di un incidente come questo, per mettere in discussione una delle eccellenze italiane, a cui va tutta la mia stima e la mia profonda vicinanza in un simile momento di dolore», mette a verbale…
Leggi
In questi giorni abbiamo visto il pilota delle Frecce Tricolori Oscar Del Dò utilizzare questo sistema di sicurezza per salvarsi dall'incidente di Torino. Ma come funziona un sedile a espulsione? E perché un sistema non viene usato negli aerei di linea? Durante il recente incidente della Freccia Tricolore nell'aeroporto di Torino Caselle il pilota del velivolo si è eiettato dall'aereo, usando l'apposito sedile montato a bordo del velivolo e riuscendo così a evitare lo schianto.
Leggi
Il maggiore Oscar Del Dò, pilota della Freccia Tricolore, è stato sottoposto a un avviso di garanzia per l'incidente aereo che ha causato la morte di Laura Origliasso (5 anni). Sono in corso accertamenti tecnici per stabilire le responsabilità.
Leggi
TORINO — Una catena di comando a più livelli. Un incastro complesso di responsabilità da vagliare. E tre potenziali enti coinvolti: l’aeronautica militare, Enav e Sagat, la società che gestisce l’aeroporto di Caselle. Si allarga il raggio d’azione dell’inchiesta della procura di Ivrea sulla caduta della freccia tricolore che sabato pomeriggio ha provocato la morte della piccola Laura, avvolta dal…
Leggi
Incidente Frecce Tricolori, avviso di garanzia per il pilota Oscar del Dò Incidente Frecce Tricolori, avviso di garanzia per il pilota Oscar del Dò La procura della Repubblica ha indagato, quale atto dovuto, il pilota dell’aereo delle Frecce Tricolori che nel pomeriggio di sabato 16 settembre 2023 si è schiantato vicino all’aeroporto Pertini di Caselle Torinese da cui era appena decollato insieme agli altri dieci mezzi della pattuglia acrobatica militare.
Leggi