Così a LaPresse il segretario della Fit Cisl, Salvatore Pellecchia, dopo l’incontro con Giuseppe Leogrande Roma, 23 feb. In questo caso i lavoratori dovrebbero aspettare l’Inps”. (LaPresse) – “C’è una novità più incresciosa: c’è il rischio che l’azienda non riesca ad anticipare la cassa integrazione.
Leggi
Tutti gli articoli su
Alitalia, Pellecchia: Rischio che…"
Per saperne di più:
Vista la prossima scadenza del decreto ritireremo la maggior parte degli emendamenti, limitandoci a quelli che riteniamo indispensabile discutere. Lo comunica in una nota il Gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia alla Camera Auspichiamo ci si possa confrontare nei prossimi provvedimenti su tutti gli altri argomenti. Verificheremo l’atteggiamento della maggioranza con serenità e senza pregiudizi.
Leggi
Inoltre cari cittadini ricordate che Giacomo Pascale assieme a Giovan Battista Castagna, e Francesco Del Deo, chiusero lo stato di emergenza nel febbraio 2019. “SENZA EMERGENZA, EMENDAMENTI RIGETTATI”. La questione legata al terremoto del 21 agosto 2017 continua a dividere i cittadini dalle istituzioni. In queste ore, la camera dei deputati si sta occupando degli emendamenti al milleproroghe, alcuni dei quali relativi proprio agli aiuti…
Leggi
Il bonus vacanze, a parte l’Isee, non pone particolari limiti. Il bonus vacanze potrebbe essere prorogato fino alla fine del 2021. L’80 per cento del credito può essere speso direttamente, come sconto da parte della struttura ricettiva, il restante 20 per cento, invece, potrà essere detratto nella dichiarazione dei redditi Può essere speso in alberghi, villaggi turistici, campeggi, agriturismi e b&b su tutto il territorio nazionale.
Leggi
Lunedì 22 febbraio 2021 - 14:20. Milleproroghe, Siragusa: Parlamento torni a essere centrale. Mi auguro che governo Draghi cambi atteggiamento verso le Camere. Roma, 22 feb. (askanews) – “La centralità del Parlamento ormai è sparita; in questa legislatura non abbiamo abolito la povertà ma abbiamo probabilmente abolito il Parlamento”. Lo ha detto Elisa Siragusa, deputata eletta all’estero con M5s, oggi nel gruppo Misto, nel corso dell’esame in aula alla Camera del decreto milleproroghe.
Leggi
Bonus vacanze, arriva la proroga fino al 31 dicembre. “Potranno ottenere il ‘Bonus vacanze’ i nuclei familiari con Isee fino a 40.000 euro” ha riportato il sito dell’Agenzia delle Entrate. Bonus vacanze, cosa c’è da sapere. CHI PUO’ RICHIEDERLO. Fino al momento della riscossione del bonus vacanze da parte di un cliente, non occorre fare nulla: solo far sapere che la struttura aderisce all’iniziativa Le Commissioni hanno infatti approvato il rinvio della scadenza del bonus vacanze (tax credit vacanze) dal 30 giugno al…
Leggi
Ha chiesto, pertanto, che tale emendamento “sia approvato per consentire al nuovo Governo un’ulteriore riflessione sulla misura della lotteria dei corrispettivi”. Le Commissioni hanno comunque deciso di respingere l’emendamento Prisco e tutti quelli riguardanti il settore dei giochi Emanuele Prisco (FdI), nell’illustrare l’emendamento 3.239 al Milleproroghe a sua prima firma nelle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera, ha evidenziato che esso “è volto a sopprimere…
Leggi
Nuovo rinvio della fine del mercato tutelato dell’energia: le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno approvato un emendamento che mantiene il mercato di maggior tutela per un altro anno. L’intesa, ha sottolineato Stefania Prestigiacomo, è stata trovata grazie “al confronto con tutti i gruppi del ministro Cingolani Le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno votato il mandato ai relatori Giuseppe Brescia e Fabio Melilli di riferire favorevolmente in Aula…
Leggi
Bonus vacanze: altri sei mesi per utilizzarlo. [post_title] => Viaggiplus: «Pacchetti competitivi ed alla portata di tutti» [post_date] => 2019-05-30T15:42:17+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1559230937000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 353739 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id]…
Leggi
Il bonus vacanze è stato messo in campo con il decreto Rilancio dello scorso maggio, per entrare poi in vigore dal 1° luglio 2020. L’80% del bonus può essere utilizzato come sconto da parte della struttura ricettiva, ma il resto può essere detratto nella dichiarazione dei redditi. La proposta viene da un emendamento a prima firma Bonomo (Partito democratico) presentato al decreto Milleproroghe, che sarà votato oggi.
Leggi
Le novità del decreto Milleproroghe: dal bonus vacanze, agli sfratti, alle trivelle. Il decreto Milleproroghe prevede anche sei mesi in più di tempo per utilizzare il bonus vacanze, fino al 30 giugno 2021, e concede più tempo agli studenti universitari per laurearsi in corso, con l’ultima sessione dell’anno accademico 2019/2020 spostato al 15 giugno 2021. Infine, il decreto Milleproroghe prevede l’ampliamento della platea dei precari della pubblica amministrazione coinvolti dalle procedure di…
Leggi
La proroga del Bonus Vacanze che sarà utilizzabile non più solo fino al 30 giugno, ma fino al 31 dicembre 2021. In un primo momento il Bonus Vacanze aveva lasciato perplessi sia i turisti che gli albergatori. Ricordate di richiedere alla struttura se accetta il bonus vacanze prima di prenotare La proroga al Bonus Vacanze: l’incentivo per un viaggio in Italia si potrà sfruttare per altri sei mesi, ossia fino a dicembre 2021.
Leggi
Arrivano sei mesi in più per utilizzare il bonus vacanze: le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno approvato l’emendamento a firma Bonomo (Pd) al decreto Milleproroghe che sposta la scadenza per ‘spendere’ il bonus dal 30 giugno al 31 dicembre di quest’anno
Leggi
Vista la prossima scadenza del decreto ritireremo la maggior parte degli emendamenti, limitandoci a quelli che riteniamo indispensabile discutere. Lo comunica in una nota il Gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia alla Camera. LA DIRETTA DALLA CAMERA. [embedded content]. Fonte Ansa.it. Condividi su:. Tweet. WhatsApp. Telegram Verificheremo l’atteggiamento della maggioranza con serenità e. Advertisements.
Leggi
Economia | Politica Palermo Arriva l'autorizzazione Milleproroghe, Ok proroga lavoratori bacino Pip a Palermo di Redazione 22 Febbraio 2021. Gli enti locali sono autorizzati alla prosecuzione dei rapporti di lavoro di personale con contratto di lavoro atipico appartenente al bacino Pip, Emergenza Palermo, in essere o scaduti nell’anno 2020, fino al 31 marzo 2022 anziché il 31 dicembre 2021. Lo prevede un emendamento al dl Milleproroghe, approvato dalle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio alla Camera.
Leggi
Uno dei più densi nodi da sciogliere era senza dubbio la moratoria allo stop sulle trivelle e air gun. Le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno raggiunto un compromesso applicando delle modifiche al decreto Milleproroghe, per evitare di bloccare l’iter che deve portare alla conversione entro il primo marzo. Il risultato raggiunto nell’ambito della discussione sugli emendamenti al Milleproroghe è una mediazione su cui continueremo a…
Leggi
“Potranno ottenere il ‘Bonus vacanze’ i nuclei familiari con Isee fino a 40.000 euro” ha riportato il sito dell’Agenzia delle Entrate. Le Commissioni hanno infatti approvato il rinvio della scadenza del bonus vacanze (tax credit vacanze) dal 30 giugno al 31 dicembre 2021. Fino al momento della riscossione del bonus vacanze da parte di un cliente, non occorre fare nulla: solo far sapere che la struttura aderisce all’iniziativa “Il bonus potrà essere richiesto e sarà erogato esclusivamente in forma digitale (presto forniremo indicazioni…
Leggi
Bonus vacanze valido fino al 31 dicembre 2021: tutto quello che c’è da sapere, chi può richiederlo e come si utilizza. Può essere speso esclusivamente in un’unica soluzione, in una sola struttura, da uno o tutti i componenti del nucleo familiare Approvato l’emendamento per prorogare il bonus vacanze dal 30 giugno fino al 31 dicembre 2021. Chi può usufruire del Bonus? LEGGI ANCHE >>> Isee 2021, quanto costa fare la dichiarazione: cosa c’è da sapere.
Leggi
Bonus vacanze 2021: come richiederlo. Con la votazione del decreto legge milleproroghe, il governo Draghi ha di fatto approvato il rinvio della scadenza del bonus vacanze al 31 dicembre 2021. Si potrà, dunque, beneficiare dell’agevolazione che dà la possibilità di uno sconto sulle vacanze italiane, fino alla fine del 2021 (la prima scadenza era fissata al 31 giugno). L'agevolazione sarà fruibile fino a fine 2021 e darà la possibilità di poter beneficiare di una vacanza a costo ridotto a molti italiani.
Leggi
L'assegno è un anticipo della integrazione salariale - scritta nel Milleproroghe - che costa 19 milioni su base annua Il decreto, nella versione approvata dal vecchio esecutivo, prolunga al 30 giugno 2021 il blocco degli sfratti per tutti gli inquilini morosi. Un decreto, in particolare, dovrà uscire a tempo di record dalle sabbie mobili delle commissioni Affari costituzionali e Bilancio che oggi riprendono faticosamente i lavori.
Leggi
Dalla proroga delle cartelle fino al 30 aprile 2021, alla cancellazione dell’IMU e della TARI per le imprese del turismo, il fisco occupa un posto centrale tra gli emendamenti al decreto Milleproroghe 2021. Sono destinati a salire sul carrozzone del Milleproroghe 2021 alcuni ulteriori interventi emergenziali, primo tra tutti la nuova proroga delle cartelle esattoriali. È fissata al 1° marzo 2021 la scadenza per la conversione in legge del decreto Milleproroghe.
Leggi