Il Nasdaq tiene meglio perché composto da azioni del settore tecnologico che durante la pandemia si sono sempre comportate bene. Ci sarà parecchia volatilità sui mercati, e in sala riservata faremo probabilmente una operazione su . Per informazioni più approfondite vi aspettiamo in sala riservata. Inoltre a brevissimo in sala riservata Antonio aprirà una posizione su un titolo con un potenziale rialzo del 60% nei prossimi 12 mesi Wall street scende e le borse europee seguono a ruota, con il clima positivo di…
Leggi
Del resto, fra qualche giorno, l'Opec+ potrebbe decidere di annullare il previsto aumento produttivo di 400mila barili al giorno. Perciò, secondo me, sarebbe appropriato considerare di concludere il tapering dei nostri acquisti di asset. forse qualche mese prima». Sempre che Wall Street, come già accaduto in passato, non gli faccia cambiare idea in fretta Come se la coperta di Linus con impressa la faccia di Jerome Powell si fosse fatta corta e molto meno rassicurante.
Leggi
A soffrire sono i titoli del settore viaggi, i bancari e gli energetici (su questi ultimi pesa il -4% del petrolio WTi in area 67$) Alta volatilità oggi sui mercati. La volatilità misurata dall'indice VIX segna oggi +19% a 27,44, riportandosi così a ridosso dei picchi toccati venerdì. Dopo un tentativo di recupero dei principali indici statunitensi, con il Nasdaq che era pure virato in positivo, negli ultimi minuti c'è stata una nuova…
Leggi
A New York l’S&P500 scende dell’1,5% mentre il Nasdaq dell’1,7%. La presa di posizione di Powell arriva alla luce del fatto che “sembra che i fattori che spingono al rialzo l’inflazione si protrarranno nel prossimo anno”. Le parole del governatore della Fed hanno spinto al ribasso anche i listini statunitensi. I listini europei hanno chiuso tutti in rosso con Londra in calo dello 0,7%, Francoforte dell’1,2%, Parigi dello 0,8%.
Leggi
Prima il ceo di Moderna e poi Powell hanno inferto due duri colpi ai mercati ridestando le vendite. In aggiunta, Regeneron Pharmaceuticals ha affermato che il suo trattamento con anticorpi COVID-19 e altri farmaci simili potrebbero essere meno efficaci contro la variante Omicron. E lo stesso Bancel aveva spiegato ieri che per sviluppare un vaccino specifico che contrasti la variante Omicron potrebbero essere necessari alcuni mesi.
Leggi
Molto male Stellantis a -2,75% a 15,14 euro nonostante l'annuncio dell'accordo con Factorial Energy per sviluppo batterie a stato solido per i veicoli elettrici. L'arrivo di Kkr sul dossier (Tim) ha riavviato le speculazioni sull'interesse di Xavier Niel in Telecom Italia. Il fondatore e primo azionista di Iliad aveva acquisito una partecipazione in Telecom Italia nel 2015 Prima il ceo di Moderna e poi Powell hanno inferto…
Leggi
Powell accelera sul tapering, borse giù. Oggi l'indice di Milano in mattinata è sceso fino al 2%; nel pomeriggio ha recuperato fino ad arrivare alla parità. In chiusura è sceso ancora, -0,87%. In Europa ha fatto peggio l'indice Dax di Francoforte, -1,18% Il petrolio Brent scende sotto i 70 dollari. Condividi. di Fabrizio Patti Altra giornata nervosa sui mercati, dopo il tonfo di venerdì e il rimbalzo di ieri.
Leggi
Oro invariato a 1.788 dollari l'oncia, bitcoin in ripresa (+4%) sopra i 57.000 dollari Gli investitori sono intanto in attesa di maggiore chiarezza sulla probabile trasmissibilità e gravità della variante omicron, e se quest'ultima avrà un impatto negativo sull'efficacia dei vaccini. Il Ftse Mib guadagna l'1,75%, il Cac l'1,49%, il Dax lo 0,95%, il Ftse 100 l'1,64% e lo Stoxx 600 l'1,37%. Il Dow Jones inizia le contrattazioni al rialzo dello 0,71%, mentre l'S&p 500 segna +1,09%…
Leggi
Il rendimento del T-Bond decennale scende intorno all'1,44%, perdendo circa 9 punti base rispetto ai ieri. Prima della scoperta della variante omicron, il Treasury rendeva intorno all'1,69%. Il numero uno della Fed dovrebbe confermare che la variante del Covid rappresenta "un rischio ribassista per l'occupazione e l'attività economica", complicando anche l'outlook inflazionistico Partenza in deciso calo per gli indici di Wall Street dopo il rimbalzo di…
Leggi
Biden ha poi detto che la variante Omicron e' fonte di preoccupazione, ma non deve creare panico Gli investitori stanno analizzando i rischi posti dalla nuova variante, ma i pochi dati a disposizione alimentano l'incertezza e, di conseguenza, la volatilita' sui mercati. Nuove restrizioni non saranno necessarie "finche' la gente si vaccinera' e indossera' la mascherina", ha detto. L'amministratore delegato di Moderna, Stephane Bancel, si e'…
Leggi
I titoli dei viaggi e del tempo libero registrano un calo con l'indice S&P 1500 delle compagnie aeree e quello di hotel, ristoranti e tempo libero che perdono l'1,4% ciascuno. Alcuni dati hanno infine mostrato una lettura inferiore alle attese relativa alla fiducia dei consumatori per il mese di novembre REUTERS/Andrew Kelly. (Reuters) - I principali indici di Wall Street sono in calo dopo che le dichiarazioni del Ceo di Moderna in merito all'efficacia dei vaccini anti-Covid contro la variante…
Leggi
La moneta unica europea e' indicata anche a 127,87 yen (128,14 ieri), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 113,42 (113,72) di Moderna, Stephane Bancel, ha parlato di vaccini meno efficaci contro Omicron, la biochimica di Biontech Katalin Kariko, pioniera della tecnologia dell'mRna, ritiene improbabile che il nuovo virus "buchi" la protezione attuale. Il nuovo tonfo del prezzo del petrolio ha penalizzato invece i titoli del comparto oil, a partire da…
Leggi