E al momento non è chiaro il ruolo dell'intero sistema torinese: dalle aziende più significative del territorio, compresa Stellantis, al Politecnico e agli istituti di credito. Occorre poter valutare il business plan a partire dall'aspetto finanziario, viste le ingenti risorse in gioco. Proprio in quest'ottica l'Agenzia sta lavorando da un anno su progetti di sviluppo economico, territoriale in particolare sulle tematiche tecnologiche e digitali» Ancora reazioni dopo l’annuncio che…
Leggi
Ora, invece, la realizzazione è fattibile e il nuovo finanziamento regionale permetterà la creazione di 8 posti letto aggiuntivi di terapia intensiva nei locali della ex day surgery. Dieci erano i posti da potenziare nel piano Arcuri, otto quelli del piano regionale per un totale di 34 a pieno regime Chivasso, in base alle tabelle della Regione, con 6 posti strutturali in Rianimazione prima della pandemia, ne ha allestiti altri 10 provvisori nella prima fase.
Leggi
In molte occasioni ha sfilato con il gruppo storico medioevale Il Mastio, impersonando il vecchio chirurgo da campo dotato di tutti gli strumenti dell’epoca fedelmente ricostruiti, e con il gruppo storico Porta Leonis. Enzo era medico, ricercatore, libero pensatore, artista e quindi in possesso dei talenti migliori per chi si dedica all’arte medica sul territorio Ha lasciato sgomenti tutti, in città, la notizia della scomparsa del dottor Vincenzo Di Benedetto, 68 anni, avvenuta venerdì 19, alla…
Leggi
Era anche scrittore e aveva pubblicato due romanzi: 'Lorelleth-L'energia dell'eternità' e 'Atanor-Password templare Sentiero dell'anima', quest'ultimo con Luciana Banchelli Domani, martedì 23, alle 10 nel duomo cittadino si svolgeranno i suoi funerali. Vincenzo Di Benedetto, per tutti Enzo, medico di base di Ivrea di 68 anni, è morto venerdì 19 febbraio 2021 alla Clinica Eporediese ucciso dal coronavirus.
Leggi
E, forse, la Santa degli impossibili le è stata davvero accanto». «Mamma ha iniziato con qualche colpo di tosse che non mi piaceva affatto - confida Margherita che vive con la madre - . In ospedale, Domenica, ribattezzata “la regina Madre”, ha persino ricominciato a deambulare, col girello Mamma è stata messa subito sotto terapia, ma venerdì 8 anch’io e mio marito ci siamo ammalati. Lei lo fissava, e ha cominciato a pregare Santa Rita, nei momenti in cui era presente a…
Leggi
I 95 studenti torneranno dunque di nuovo in Dad. Stavolta, sono 13 i positivi tra alunni e personale, un fatto che ha portato la dirigente scolastica Roberta Subrizi a decretare la chiusura per una settimana. Non c’è pace per la scuola media Saudino di Vico Canavese, parte del comprensivo di Vistrorio, chiusa di nuovo per contagi da Sars-Cov-2. All’inizio siamo andati soprattutto per tentativi».
Leggi
Alberto Mancino oggi è il segretario Uilm Canavese e Biella e il segretario organizzativo della Uil. Allora Scarmagno era divisa in settori: nel B una linea di sistemi automatici evoluti, nel D le telescriventi Era il mio primo giorno del mio primo lavoro. Se il progetto annunciato avrà gambe e forza sarà un’opportunità importantissima per il Canavese».Con Mancino, un salto indietro nel tempo dove si mischiano nostalgia e ricordi di gioventù.
Leggi
Il Consiglio di istituto aveva deliberato dieci classi in ingresso, ma, alla fine, saranno undici. Sono cento le matricole nella sede di Castellamonte del Liceo artistico che nel 2022 taglierà l’importante traguardo del secolo di attività come Scuola d’arte. Nel 2020/2021 ci si era fermati a quota 72 iscritti, la quota dunque di nuovi sutdenti è dunque raddoppiata. Tutti gli indirizzi sono gettonati, ma il linguistico e le scienze applicate sono in testa al gradimento.
Leggi
Strategici, questi ultimi per la ripresa delle lezioni in presenza, seppur al 50%. caluso. . Uno sguardo sempre rivolto all’Europa e un presente che registra un aumento del 20% delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico che porta a 53 (erano 45) il numero delle classi e a 1098 quello degli studenti. I due primi posti sono per gli indirizzi tecnico -turistico e chimico, il terzo per il liceo linguistico «L’istituto si è organizzato al meglio per sfruttare l’esistente – conferma la…
Leggi
È una storia che pochi conoscono e che oggi riemerge, nel raccontare nascita, ascesa, declino e si spera una nuova vita per l’ex comprensorio Olivetti di Scarmagno. Aveva appena 15 anni, quando si accorse di essere in possesso di quel dono della natura che gli permetteva di avvertire la presenza di una sorgente. ra di Alice Superiore, ora Comune di Val di Chy, il rabdomante che nei primi anni Sessanta la Direzione impianti della Olivetti chiamò per la ricerca d’acqua, risorsa indispensabile…
Leggi
Determinante, anche in questo caso, il ruolo di Maurizio Cullaz, decano dei volontari strambinesi. Oltre cinquanta chili in monetine da1,2 e 5 centesimi fino a due euro ma anche banconote da 20 euro sono il peso della partecipazione dei cittadini all’iniziativa “Le monetine donatele a Candiolo”, alla quale hanno aderito una trentina di negozi di Strambino. In precedenza, nel giugno 2020, Maurizio Cullaz aveva già raccolto e consegnato monetine per 125,15 euro, e ora si appresta a tornare alla carica nel periodo…
Leggi
Alla famiglia così duramente colpita, a nome mio e di tutta l’Amministrazione comunale di Ivrea rivolgo le più sentite condoglianze" Addio a un uomo, a un medico che ha pagato in prima persona l'impegno accanto alla sua comunità, in questi tempi difficili scanditi dalla sofferenza del contagio. Il suo impegno attento e scrupoloso e le sue qualità umane resteranno indelebili nel ricordo dei suoi concittadini e pazienti.
Leggi