Da ieri l'Agenzia per gli aiuti umanitari internazionali è commissariata. Oggi si attendono ordini esecutivi per ritirare gli Stati Uniti dall'Hcr e bloccare i finanziamenti all'Unrwa. Cosa sta succedendo Nella battaglia definita «quasi incontrollata» dal New York Times agli «alti costi» della spesa pubblica, Elon Musk – con il nullaosta di Donald Trump – ha deciso di depotenziare, o meglio smantellare…
Leggi
Altre notizie:
Era la più grande macchina al mondo di aiuti civili e programmi di assistenza umanitaria all'estero. Invce ora, nella visione di Donald Trump, è una struttura «gestita da un gruppo di pazzi estremisti di sinistra radicali». E come tale va demolita. O almeno per il momento sottoposta al diretto controllo della nuova amministrazione americana. Così Usaid (United States agency for internazional development), l'agenzia federale americana per gli aiuti internazionali allo sviluppo, è stata…
Leggi
La decisione dell’amministrazione Trump di smantellare l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID), che opera da più di 60 anni, ha scatenato un acceso dibattito politico e umanitario. Con Elon Musk alla guida del Dipartimento per l’efficienza del governo, la chiusura di USAID segna un cambio radicale nella politica degli aiuti esteri degli Stati Uniti, sollevando preoccupazioni globali per le conseguenze sui programmi sanitari e umanitari in tutto il mondo.
Leggi
Le sorti di Usaid sono appese a un filo: Donald Trump e il suo consigliere Elon Musk hanno messo nel mirino le spese e i progetti dell’agenzia Usa per lo sviluppo internazionale. Il sito web è stato oscurato e i licenziamenti sono già cominciati. Secondo Trump, “è tempo che muoia” questa “organizzazione criminale” guidata da “lunatici radicali”. Trump e Musk smantellano l'Usaid Cos'è l'Usaid Perché Trump vuole spegnere Usaid Il sospetto su…
Leggi
Lo scambio su X con il "papà" di moltissime startup riguarda la spending review in corso a Washington L’Agenzia per lo Sviluppo Internazionale degli Stati Uniti (USAID) potrebbe essere smantellata. Questi almeno sono i piani di Elon Musk, a capo di DOGE, il dipartimento della Casa Bianca che si occupa dell’efficienza e dei tagli alle casse federali. Istituita nel 1961, durante la presidenza Kennedy, l’USAID è un…
Leggi
L'amministrazione di Donald Trump ha confermato l'intenzione di unificare l'agenzia statunitense per gli aiuti internazionali, USAid, con il Dipartimento di Stato, avviando una significativa riforma che comporterebbe una riduzione del personale e un riallineamento delle spese secondo le priorità di Trump. Il segretario di Stato, Marco Rubio, ha dichiarato di assumere temporaneamente la gestione dell'agenzia.
Leggi
Reuters Oltre sessant’anni di lavoro accantonati in poche ore. La Casa Bianca, su indicazione di Elon Musk, ieri ha smantellato Usaid, l’agenzia federale (ma autonoma) americana istituita nel 1961 da John F. Kennedy e diventata la più grande macchina al mondo di assistenza allo sviluppo all’estero. «La stiamo chiudendo perché è irreparabile», ha annunciato il padrone di Tesla e X, e Donald Trump gli ha dato ragione, accusando i dirigenti dell’ente di essere «un gruppo di pazzi scatenati radicali».
Leggi
L'approccio è lo stesso usato all'epoca dell'acquisto di Twitter: licenziamento immediato dei top manager; campagna denigratoria (condotta attraverso lo stesso Twitter) contro la passata gestione; migliaia di dipendenti spinti alle dimissioni; forza lavoro complessiva dimezzata; operazione di «rebranding» col nuovo nome X. Elon Musk, nel suo ruolo di capo del «Doge», il neonato dipartimento per l'efficienza governativa, sembra avere seguito lo…
Leggi
Da New York America First. Gli aiuti internazionali «devono essere in linea con l’interesse nazionale degli Stati Uniti». L’ufficio dell’Usaid ha invece spesso «ignorato questo principio, operando come un ente di beneficenza». Il segretario di Stato, Marco Rubio, ieri, da El Salvador, ha confermato che assumerà la carica ad interim dell’agenzia, che verrà inglobata all’interno del suo ministero. Non sarà quindi chiuso del tutto, come aveva detto Elon Musk, messo da…
Leggi
NEW YORK — Quando i dipendenti di Usaid, l’agenzia americana per gli aiuti internazionali ai Paesi in via di sviluppo, ieri mattina si sono presentati al lavoro, al quartier generale di a Washington, hanno trovato nastri gialli messi attorno agli ingressi. Erano quelli della polizia usati per le scene del crimine, con scritto «do not cross», non attraversare. La sede è stata chiusa senza preavvis…
Leggi
Negli ultimi mesi, Naomi Campbell ha affrontato gravi accuse riguardanti la gestione dei fondi della sua organizzazione benefica, Fashion For Relief. Le segnalazioni suggeriscono che i fondi raccolti sono stati utilizzati per spese personali, tra cui beni di lusso e viaggi. Queste accuse hanno portato a un divieto per la modella di interagire con diverse associazioni benefiche nel Regno Unito. Dopo un lungo periodo di indagini, è…
Leggi
Rosaria Tuccillo, avvocato dell’insegna Vecchione&Partners, snocciola le fasi cruciali dell’espansione all’estero delle reti in franchising «L’ingresso in un mercato estero di una rete in franchising presenta rischi e peculiarità ben diversi rispetto alla crescita nel mercato italiano. È fondamentale, infatti, un’adeguata pianificazione, specie sotto il profilo legale, che consenta di valutare preventivamente la possibilità di successo del progetto di…
Leggi