I ricercatori hanno identificato una molecola in grado di impedire alle metastasi di migrare e di aggregarsi in cluster che danno vita ai tumori secondari. Si tratta di una scoperta potenzialmente rivoluzionaria che potrebbe aprire le porte a nuovi ed efficaci trattamenti, come un vaccino anticancro. Al momento l'efficacia della molecola, chiamata Adibina, è stata dimostrata solo in test preclinici, ovvero su cellule in coltura e modelli…
Leggi
Altre notizie:
In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, celebrata nei giorni scorsi, il messaggio lanciato dallo slogan “United By Unique” ricorda l’importanza di unire le forze nella lotta contro questa malattia. Sebbene il cancro impatti in modo diverso sugli individui, l’unione delle forze, l’innovazione scientifica e l’approccio alle cure olistiche avvicinano sempre di più a un futuro in cui il cancro non determinerà più l’agenda della vita.
Leggi
La Giornata Mondiale contril cancro, celebrata ieri in provincia di Foggia, ha fatto segnare numeri da record: 882 pap test per la prevenzione del tumore della cervice uterina (di cui circa un centinaio al Consultorio dell'ospedale Lastaria di Lucera), 70 mammografie per la prevenzione del tumore mammario, 42 test ritirati per lo screening del tumore del colon retto, 55 test rapidi di screening per la ricerca degli anticorpi contro il virus dell'epatite C, 77 vaccinazione contro il papilloma virus
Leggi
Ogni anno, in Italia, oltre 400.000 persone ricevono una diagnosi di cancro. Tuttavia, grazie ai progressi della medicina e alla prevenzione, le guarigioni sono in costante aumento. Ieri, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, Orfeo Mazzella, Capogruppo del M5S in Commissione Affari Sociali, rilancia l’impegno per un approccio integrato alla lotta contro i tumori. L’importanza della prevenzione.
Leggi
In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, medici, istituzioni, associazioni e cittadini si sono uniti per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e dell’accesso a cure efficaci per tutti. Il Centro Oncologico Modenese, sede della diagnosi e cura dei pazienti affetti da cancro, rappresenta una realtà unica regionale che unisce le degenze e il Day Hospital di oncologia ed ematologia, il pronto soccorso onco-ematologico, una…
Leggi
Le Oncologie dell’Ast tracciano un bilancio in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro. Nel 2024 sono stati attivati tredici percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (Pdta), con 1500 nuovi pazienti presi in carico e 40mila visite oncologiche erogate. "Ogni paziente è unico – sottolinea Rita Chiari, direttore dell’Oncologia di Pesaro e Fano – per questo puntiamo su un’assistenza personalizzata e multidisciplinare".
Leggi
Giornata di lotta contro il cancro. Cura, prevenzione e screening La Giornata Mondiale contro il Cancro. Cura, prevenzione e screening sono le principali armi per combatterlo. Servizio di Alessandra Camarca Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Leggi
Una dieta equilibrata può contribuire alla prevenzione di alcune forme di tumori, ma in Italia solo il 7% della popolazione adulta adotta abitudini alimentari corrette a partire, ad esempio, dal consumo di frutta e verdura. Preoccupa anche la crescita nei consumi di cibo spazzatura e di ultra-formulati soprattutto tra le nuove generazioni. È quanto rivela la Fondazione Aletheia – primo think tank scientifico italiano presieduto da Stefano Lucchini e…
Leggi
Oggi è il 4 febbraio, la giornata mondiale contro il cancro. Cosa possiamo fare per prevenire questa malattia? Molto. La prima cosa, ovviamente, è prestare attenzione al proprio stile di vita. Non fumate, e se fumate cercate di smettere il prima possibile. Impegnatevi a mantenere un peso corporeo adeguato e fate tutti i giorni un po’ di attività fisica, trenta minuti di camminata ve…
Leggi
Prevenzione e terapia su misura. Con la persona che diventa l’unico reale punto di riferimento. Per giocare d’anticipo sui tumori ed affrontarli al meglio. Perché la Giornata Mondiale del Cancro mette in luce come e quanto ci sia da fare. Il tema del ‘World Cancer Day’ è ‘United by Unique’. L’obiettivo è sensibilizzare cittadini, pazienti e Istituzioni a considerare l’unicità di ogni persona colpita dal cancro, garantendo una presa in carico che tenga conto degli aspetti emozionali…
Leggi
Aumentare la consapevolezza sul cancro, ponendo l'attenzione sull'importanza di una diagnosi precoce, sulle possibilità terapeutiche e sulla prevenzione: è il senso del World Cancer Day, che dal 2000 si celebra, oggi, in tutto il mondo. Il tema di quest'anno è "United by Unique", per sottolineare l'unicità di ogni paziente, nella sua malattia, nella sua storia individuale, ma anche delle cure, che nel tempo saranno sempre più specifiche e personalizzate.
Leggi
Quattro milioni di obesi solo in Italia e un miliardi nel mondo, Aiom avverte: “Il grave eccesso ponderale è un fattore di rischio correlato a 12 diversi tipi di tumore”. È l’allarme lanciato dall’associazione italiana di oncologia nella Giornata internazionale contro il cancro. “Nel mondo più di un miliardo di persone convive con l'obesità, condizione che in Italia interessa il 10% degli adulti (18-69enni), cioè circa 4 milioni e 100mila cittadini.
Leggi
Avere delle abitudini alimentari corrette può aiutare a prevenire l'insorgere di alcune forme di tumori, eppure in Italia solo il 7% della popolazione adulta adotta una dieta equilibrata, con un consumo sufficiente di frutta e verdura. C'è poi l'aumento nei consumi di cibo spazzatura e di ultra-formulati a preoccupare. Un fenomeno sempre più diffuso, soprattutto tra i più giovani. A rivelarlo, in occasione della giornata mondiale contro…
Leggi
Nel mondo più di un miliardo di persone convive con l'obesità, condizione che in Italia interessa il 10% degli adulti (18 - 69enni), cioè circa 4 milioni e 100mila cittadini. Il... Leggi tutta la notizia
Leggi
Venti milioni di casi di tumore nel mondo ogni anno con 10 milioni di decessi. Ai crudi numeri potrebbe essere affidata la sintesi dell’“epidemia di tumori” che è inevitabile citare in occasione della Giornata mondiale contro il cancro del 4 febbraio. Ma c’è molto di più e anche di positivo da dire: non solo dei passi da gigante, importantissimi, sul fronte delle terapie. Ma anche della possibilità di intervenire - e ogni persona è protagonista insieme al suo tessuto…
Leggi
Nel mondo più di un miliardo di persone convive con l’obesità, condizione che in Italia interessa il 10% degli adulti (18-69enni), cioè circa 4 milioni e 100mila cittadini. Il grave eccesso ponderale è un fattore di rischio correlato a 12 diversi tipi di tumore. Però, è ancora scarsa l’attenzione degli operatori sanitari nei confronti dei corretti stili di vita. Nel nostro Paese, solo il 43% delle persone in eccesso ponderale usufruisce di indicazioni per perdere peso da parte dei…
Leggi
I corretti stili di vita rappresentano un 'antidoto' a numerosi tipi di tumore, eppure restano lettera morte ancora per troppi italiani. In Italia, ad esempio, si contano 4 milioni di obesi e 12 sono i tipi di cancro legati all'eccesso di peso, ma meno del 50% dei cittadini a rischio riceve consigli dai medici sulle sbagliate abitudini che vanno bandite. E' il messaggio lanciato dall'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) e Fondazione Aiom in occasione del convegno 'World Cancer Day: United…
Leggi
Troppe persone care abbiamo visto morire per il tumore in questi ultimi tempi, in particolare a Positano in Costiera amalfitana, a Vico Equense in Penisola sorrentina, ma anche tanti fra Amalfi e Sorrento. Ebbene a volte si è data la colpa al tufo, ma nei casi in questione non ci vediamo un collegamento, ci sono alcune zone dove abbiamo notato una maggior incidenza a…
Leggi
Sono sempre di più le persone che vivono con una diagnosi di cancro, la metà di chi si ammala oggi è destinata a guarire. La mortalità nei giovani adulti malati è calata negli ultimi 15 anni. Emergono dati positivi dal bilancio 2024 dei tumori in Italia. Purtroppo, però, la mancata adesione ai programmi di screening e i comportamenti individuali fanno da freno a questa tendenza. Negli ultimi anni a preoccupare è la crescita dell’obesità, condizione che aumenta anche il rischio di sviluppare tumore.
Leggi
Width="560" height="315" frameborder="0" allowfullscreen="allowfullscreen"> L’alimentazione è uno di quegli elementi che, insieme con altri stili di vita sani, possono influire positivamente sulla prevenzione nei confronti del cancro. Ma esiste una vera dieta anticancro? E quali sono gli alimenti assolutamente da evitare e quelli che invece non dovrebbero mai mancare in dispensa per prevenire, almeno per quanto riguarda i fattori che possiamo controllare, l’insorgenza dei tumori? Per…
Leggi
Quando si tratta di prevenzione del cancro, tra il sapere e il fare c’è di mezzo… Cosa? Proverà a rispondere a questo interrogativo il podcast “I 10 Comandamenti anticancro”, una serie di 10 puntate condotte dal biologo e divulgatore scientifico Aureliano Stingi e l’oncologo Fotios Loupakis, con l’egida di WALCE Onlus. In ogni puntata, online il martedì, verranno intervistati 10 oncologi - uno per ciascun “comandamento anti-cancro” - con l’intento di spiegare, in chiave autoironica e informale…
Leggi