@saalbach.com Il medagliere del Campionato mondiale di sci alpino che si terrà a Saalbach, nel Salisburghese (Austria) dal 4 al 16 febbraio 2025. Il calendario della rassegna iridata prevede 11 gare che assegneranno medaglie. Si inizia con il Team event e si finisce con lo slalom speciale maschile. Le gare femminili si corrono sulla pista "Ulli Maier", intitolata a Ulrike Maier la sfortunata sciatrice austriaca che morì a soli 27 anni gara sulla pista Kandahar di Garmish.
Leggi
Altri articoli:
Condividi questo articolo Pubblicità Sono stati pubblicati i nominativi dei 21 azzurri convocati dalla Fisi per i Mondiali di sci alpino che si terranno martedì prossimo a Saalbach. Nel femminile, sono state convocate Marta Bassino , Federica Brignone , Giorgia Collomb, Elena Curtoni , Nicol Delago, Lara Della Mea , Sofia Goggia , Martina Peterlini , Laura Pirovano e Marta Rossetti. Nel maschile i convocati sono Guglielmo Bosca, Mattia Casse, Luca De…
Leggi
Il Presidente della FISI Flavio Roda ha ufficializzato i convocati che prenderanno parte ai prossimi Campionati Mondiali di sci alpino di Saalbach-Hinterglemm (Austrica), che si disputeranno dal 4 al 16 febbraio. La lista comprende 21 atleti complessivi, suddivisi in questo modo: 10 donne e 11 uomini. Non mancano alcune sorprese, mentre le certezze, ovviamente sono Federica Brignone e Sofia Goggia nel comparto femminile e Dominik Paris…
Leggi
Via ai Mondiali di Saalbach e l’Italia ha svelato gli atleti che parteciperanno alla rassegna iridata che inizierà martedì. In campo femminile saranno presenti Marta Bassino, Federica Brignone, Giorgia Collomb, Elena Curtoni, Nicol Delago, Lara Della Mea, Sofia Goggia, Martina Peterlini, Laura Pirovano e Marta Rossetti. In ambito maschile partiranno per l’Austria: Guglielmo Bosca, Mattia Casse, Luca De Aliprandini, Filippo Della Vite, Giovanni Franzoni, Stefano Gross, Christof Innerhofer, Tobias Kastlunger, Dominik Paris, Florian Schieder, Alex Vinatzer
Leggi
Ufficiale la nazionale selezionata per i campionati del mondo: grandissime ambizioni in campo femminile, dove anche Nicol Delago (che ha convinto a Garmisch) è stata convocata, con il debutto assoluto di Giorgia Collomb. Il supergigantista tenta il recupero miracoloso, Gross all'ultima recita e ci sarà pure Innerhofer. Fuori Melesi e Borsotti. Come da previsioni, non c’è il contingente pieno per l’Italia che si presenterà da martedì in pista ai Mondiali di…
Leggi
I convocati per i Mondiali di sci alpino di Saalbach 2025 Con delibera n. 173, il Presidente Flavio Roda ha ufficializzato la squadra che prenderà parte ai prossimi Mondiali di sci alpino di Saalbach (Aut). Si tratta di 21 atleti, di cui 10 donne e 11 uomini. Ecco i convocati: ATLETE Marta Bassino Federica Brignone Giorgia Collomb Elena Curtoni Nicol Delago Lara Della Mea Sofia Goggia Martina Peterlini Laura Pirovano Marta Rossetti ATLETI Guglielmo Bosca Mattia Casse Luca De Aliprandini Filippo…
Leggi
Rispetto alle consuete gare che si vedono durante la stagione di Coppa del Mondo, gli ormai imminenti Mondiali di sci alpino a Saalbach presentano qualche novità, visto che verranno assegnati tre titoli in specialità che non si sono mai viste durante l’anno: il parallelo a squadre miste e la combinata a squadre femminile e maschile. Le medaglie del parallelo saranno le prime in assoluto ad essere assegnate, visto che la gara si terrà proprio…
Leggi
Oggi domenica 2 febbraio non ci saranno gare di sci alpino: siamo nel pieno dell’inverno e in un giorno di festa, ma clamorosamente non sono previsti eventi in questa disciplina. Il calendario originario prevedeva soltanto la discesa libera maschile a Garmisch, ma la competizione è stata cancellata a causa della mancata disputa delle due prove cronometrate: la nebbia aveva infatti impedito lo svolgimento dei test e da regolamento non si possono disputare gare…
Leggi
Verso Saalbach 2025, 48/o Mondiale di sci alpino della storia. Numeri e curiosità Chiusa con la cancellazione della prima gara maschile della stagione, la discesa di Garmisch, la prima parte della Coppa del mondo, il circus si sposta a Saalbach per i Mondiali, che avranno luogo dal 4 al 16 febbraio, e assegneranno 11 medaglie a partire da quella del Team Event (4 febbraio), passando per le classiche delle discipline tecniche e veloci, intervallate l’11 e 12…
Leggi
Ufficiali i 21 americani che parteciperanno ai campionati del mondo al via martedì prossimo: Mikaela alla ricerca di un altro titolo dopo i sette già messi in bacheca, Lindsey torna a sei anni dal ritiro di Are 2019 con l'ultima discesa di bronzo. Radamus e Cochran-Siegle mine vaganti in ambito maschile dove, però, di sicurezze da zona podio ce ne sono ben poche. Ecco il Team USA, annunciato nella serata odierna a quattro giorni…
Leggi
A pochi giorni dallo start dei campionati del mondo, dopo le gare di Garmisch-Partenkirchen c'è ancora pista per la bergamasca, al lavoro sulle nevi friulane della "Di Prampero" (e Sofia parlando al Corriere dello Sport ha aggiunto qualcosa di interessante sulle prospettive dopo Milano Cortina 2026), con la leader della generale che si è divertita con gli amici nella sua Valle d'Aosta e l'iridata di…
Leggi
A Saalbach in Austria è tutto pronto per i mondiali di sci alpino che partiranno il 4 febbraio per concludersi domenica 16 con undici gare in programma in dodici giorni: uno spettacolo assicurato con le migliori e i migliori al mondo a caccia del titolo iridato che si assegna ogni due anni. A Courchevel 2023 vinse il medagliere la Svizzera, che chiuse con tre ori, tre argenti e un bronzo, ma l’Italia si comportò bene con due ori, un argento e un bronzo grazie a Fede Brignone…
Leggi