"Prevenire è meglio che curare", avrà pensato Karla Sofia-Gascón, che da fine gennaio è al centro di uno scandalo attorno alla sua persona: l'attrice transgender, infatti, aveva espresso su Twitter da anni, le sue opinioni ridenti sulle minoranze religiose, etniche e di genere, espressioni di odio razziale e omofobo che non hanno risparmiato, per citarne alcuni, musulmani, cinesi e afroamericani. Tweets che non aveva mai cancellato dal suo…
Leggi
Altre notizie:
Karla Sofía Gascón, che interpreta la protagonista di Emilia Pérez (candidato a 13 Oscar), si è scusata dopo che la scorsa settimana sono riemersi i suoi post offensivi sui musulmani e sull’omicidio di George Floyd. “Dopo l’intervista di Jacques che ho capito, ho deciso, per il film, per Jacques, per il cast, per l’incredibile troupe che se lo merita, per la bellissima avventura che abbiamo vissuto tutti insieme, di lasciare che il lavoro parli da solo…
Leggi
Karla Sofia Gascón, acclamato protagonista del film in odore di Oscar «Emilia Pèrez», si impone il bavaglio dopo le critiche per i suoi vecchi post contro l’immigrazione musulmana: «Mi scuso, farò parlare la pellicola».C’era una volta la celebratissima «prima attrice trans» candidata agli Oscar, ma ...
Leggi
NEW YORK. Avrebbe potuto essere una favola: un film diretto da un regista francese che racconta la storia di un boss della droga messicano che cambia genere interpretato dalla prima attrice trans mai candidata che arriva agli Oscar e vince tutto grazie al suo messaggio di inclusione. Avrebbe potuto essere una serata magica, con Karla Sofía Gascón a rappresentare e difendere sul palco più importante i diritti e l’esistenza delle persone trans proprio mentre l’amministrazione Trump li sta calpestando.
Leggi
L'attrice principale del film Emilia Pérez, Karla Sophia Gascón, candidata all'Oscar nella categoria per la miglior attrice protagonista, era inizialmente conosciuta solo al popolo messicano. Poi, il musical del regista Jacques Audiard ha conquistato 13 nomination agli Academy Awards, diventando il film straniero con il maggior numero di candidature della storia della cerimonia. Quando è uscito nei cinema messicani, Emilia Pérez ha generato alcune polemiche che riguardano…
Leggi
Linea tracciata su Karla Sofía Gascón. Netflix smette di promuovere negli Stati Uniti Emilia Pérez, il pluripremiato musical diretto da Jacques Audiard, in corsa agli Oscar con 13 nomination. Eppure era lei la favorita ai più importanti riconoscimenti del cinema. Lei, Gascón, doveva arrivare a Los Angeles per raccontare la storia di Manitas del Monte- il narcotrafficante trans diventato attivista filantropo che interpreta…
Leggi
La notte degli Oscar è il 3 marzo. Mancano 30 giorni alle celebrazioni, meno di 11 all'inizio dei voti. Vuol dire che Karla Sofía Gascón, prima attrice trans candidata alla statuetta con il film Emilia Pérez (un jackpot di 13 nomination e altre 12 ai Premi César), ha pochissimo tempo per invertire il vento delle polemiche che le soffia contro ormai da giorni. Prima, c'è stata l'intervista con il giornale brasiliano A Folha de Sao Paulo…
Leggi