Queste sarebbero passate da 5 milioni di elettriche nel 2030, a 7 milioni, su un totale di 10 milioni di auto vendute. Anziché avere quattro distinte architetture, si potrebbe passare a una struttura di base, praticamente adatta ad ogni tipo di auto. Secondo un report diffuso da Manager Magazin, Volkswagen avrebbe rivisto i suoi piani per l'elettrificazione, aumentando le previsioni di vendita. Il Direttore del progetto, Alex Hitzinger verrà esautorato…
Leggi
Condivisione di know-how. Viene quindi confermato il ricorso, da parte dell’Ovale Blu, al pianale modulare MEB-Modularer Elektrobaukasten (la piattaforma che costituisce l’”ossatura” della nuova famiglia ID. In particolare, Herbert Diess, amministratore delegato del Grupo VAG e del marchio Volkswagen, fa esplicito riferimento alla futura produzione della prossima generazione di veicoli elettrici, a marchio Ford, nelle linee di montaggio di Colonia: per intenderci, il “cuore…
Leggi
Il podio di Tesla nelle auto elettriche ha le ore contate. Auto elettriche, boom di vendite nel 2020. Lo scorso anno, i veicoli 100% elettrici hanno visto le vendite globali aumentare del 27% in un mercato complessivo che è sceso del 14%. LMC ricorda infine che diverse case automobilistiche hanno ufficializzato l’aspettativa di guadagnare quote significative di mercato nei veicoli elettrici entro il 2025.
Leggi
Dopo tutto: all’orizzonte non c’è nessuna auto a idrogeno”. Per questioni di sicurezza, ad esempio, non è possibile installare distributori nei centri delle città. Secondo Diess questa soluzione non sarà competitiva per almeno un altro decennio; da qui la decisione di destinare le risorse ad altri settori. Toyota continua a crederci — Oltre al Gruppo Hyundai, anche i giapponesi della Toyota credono molto all’auto a idrogeno Le perplessità sull’idrogeno — Oggi l’utilizzo dell’idrogeno per il settore…
Leggi