Roma, 10 mag. – La visita a Bruxelles del neo cancelliere tedesco Friedrich Merz, venerdì 9 maggio, giorno dell’Europa, i suoi incontri con i vertici istituzionali dell’Ue (con i presidenti del Consiglio europeo, Antonio Costa, della Commissione, Ursula von der Leyen, e del Parlamento europeo, Roberta Metsola) e le dichiarazioni pubbliche che sono seguite a questi incontri, sono stati al centro dell’attenzione dalla stampa internazionale, soprattutto per quanto…
Leggi
Altri articoli:
“Dirò ai colleghi a Berlino di essere più presenti a Bruxelles, di impegnarsi con l’Europa, cosa che è nell’interesse dell’Europa e della Germania”. Al fianco di Antonio Costa e, subito dopo, di Ursula von der Leyen, Friedrich Merz fa voto di europeismo. Per il nuovo cancelliere tedesco, quella a Bruxelles è la terza visita del mandato, dopo Parigi e Varsavia. Sempre oggi, 75esimo anniversario della dichiarazione di Schuman, mentre Vladimir Putin sfoggia la sua parata militare con il cinese Xi Jinping a…
Leggi
La prima di Merz in Ue, asse a tutto campo con von der Leyen Keystone-SDA Nel segno di riarmo e migranti, innanzitutto. Ma anche di mercato unico, politiche commerciali e competitività. È un asse a tutto campo quello che si è dispiegato tra Ursula von der Leyen e il cancelliere Friedrich Merz. 4 minuti (Keystone-ATS) Alla sua prima a Bruxelles, complice anche la concomitanza con la Giornata dell’Europa, il nuovo capo del governo teutonico ha potuto tastare con mano quanto, nelle istituzioni europee, fosse…
Leggi
Bruxelles, 9 mag. Dopo il suo debutto a Parigi e Varsavia, il neo-cancelliere tedesco Friedrich Merz ha fatto tappa a Bruxelles, dove punta a ripristinare un ruolo di peso della Germania in Europa dopo mesi di paralisi politica."So che in Europa è importante lavorare insieme, che la Germania in particolare svolga un ruolo attivo e forte nell'Unione Europea, e il governo tedesco è determinato a farlo, perché le sfide che ci troviamo ad affrontare sono così grandi che…
Leggi
Dopo il suo debutto a Parigi e Varsavia, il neo-cancelliere tedesco Friedrich Merz ha fatto tappa a Bruxelles, dove punta a ripristinare un ruolo di peso della Germania in Europa dopo mesi di paralisi politica."So che in Europa è importante lavorare insieme, che la Germania in particolare svolga un ruolo attivo e forte nell'Unione Europea, e il governo tedesco è determinato a farlo, perché le sfide che ci troviamo ad affrontare sono così grandi che sappiamo tutti che possiamo superarle…
Leggi
L'arrivo di Friedrich Merz a Bruxelles, per la prima volta da cancelliere tedesco, e l'incontro con il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa. Merz vedrà i vertici europei e in molti pensano che la visita possa essere un segnale della volontà di ripristinare un ruolo forte della Germania in Europa dopo mesi di paralisi politica. Da Bruxelles il cancelliere tedesco ha già ribadito che il suo Paese non cambia posizione sul debito comune europeo, sottolineando che deve rimanere uno strumento…
Leggi
Bruxelles, 9 mag. L'arrivo di Friedrich Merz a Bruxelles, per la prima volta da cancelliere tedesco, e l'incontro con il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa.Merz vedrà i vertici europei e in molti pensano che la visita possa essere un segnale della volontà di ripristinare un ruolo forte della Germania in Europa dopo mesi di paralisi politica.Da Bruxelles il cancelliere tedesco ha già ribadito che il suo Paese non cambia posizione sul debito comune europeo, sottolineando che deve…
Leggi
Merz a Bruxelles incontra leader Nato e Eu. Priorità fine guerra Ucraina e accordo con Trump su dazi
Il cancelliere tedesco: la proposta di Trump per il cessate il fuoco è la strada giusta Il cancelliere tedesco Friedrich Merz compie il suo primo viaggio a Bruxelles con grandi aspettative in Europa sul fatto che il cambio della guardia a Berlino possa dare nuovo slancio al Vecchio Continente in un momento di vertiginose sfide globali. Incontra i leader di Nato e Eu e poi conferenza stampa con il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa.
Leggi
"Ci saranno sicuramente alcune divergenze di opinione" sul nuovo bilancio Ue, "non cambierò la posizione del governo federale tedesco sulle possibilità di indebitamento dell'Ue. Quelle devono restare eccezioni". Lo ha detto il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, in conferenza stampa a Bruxelles con il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa. "Ci sono state delle eccezioni in passato", ma "non si può giustificare il ricorso al debito comune troppo spesso", ha…
Leggi
Sullo sviluppo della competitività "ho letto con grande approvazione la relazione di Enrico Letta e l'ho considerata anche un compito, così come ho fatto con la relazione di Mario Draghi sul rafforzamento dell'Unione Europea. Credo che questi siano i documenti più importanti di cui disponiamo oggi come base per il nostro lavoro in questa Unione europea, dopo il Rapporto Delors della metà degli anni '80.
Leggi
Il primo giorno da cancelliere federale ha portato Friedrich Merz (CDU) subito all’estero: dopo la visita al presidente francese Emmanuel Macron a Parigi, nel pomeriggio si è recato a Varsavia dal premier polacco Donald Tusk. Durante il volo ha concesso a Welt Tv un’intervista esclusiva. Ha detto di voler aprire un nuovo capitolo delle relazioni franco-tedesche. Quali sono, per lei personalmente,…
Leggi
Ieri, il presidente francese Emmanuel Macron e il neo-cancelliere tedesco Friedrich Merz si sono incontrati a Parigi per rafforzare l’asse franco-tedesco, con l’obiettivo di ridare slancio a una partnership che, secondo loro, dovrebbe guidare l’Europa verso maggiore sovranità e competitività. Tuttavia, il contesto in cui si muovono i due leader e le ambizioni dichiarate nell’incontro sembrano scontrarsi con una realtà meno rosea: Francia e Germania hanno i loro problemi, e i due politici, per…
Leggi
Due tappe di un viaggio simbolico, perché compiuto alla vigilia delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario per la fine della Seconda guerra mondiale, e al tempo stesso politico, che punta a rafforzare la risposta comunitaria alla fine del paradigma che ha retto le sorti dell’Europa dal 1945 ad oggi. L'analisi
Leggi
PUBBLICITÀ È stato un leader un po' “malconcio" quello che mercoledì si è recato a Parigi e Varsavia. Al suo primo viaggio ufficiale all'estero, il nuovo cancelliere tedesco Friedrich Merz non è arrivato nella posizione favorevole che sperava. L'esponente cristiano-democratico voleva avrebbe voluto infatti poter inviare un messaggio forte ai suoi partner, ma martedì ha dovuto affrontare due turni di votazione per essere confermato come capo del governo.
Leggi
Dopo Parigi, il neo-cancelliere tedesco Friedrich Merz si è recato a Varsavia, una visita che segna una "nuova apertura" nelle relazioni tra Germania e Polonia. "È con piena responsabilità che dichiaro oggi una nuova apertura, forse la più importante nella storia delle relazioni tedesco-polacche degli ultimi dieci anni", ha dichiarato in conferenza stampa congiunta il primo ministro polacco Donald Tusk, che ha inoltre chiesto al capo del governo tedesco di mantenere l'area…
Leggi