Opera (Milano), 13 marzo 2025 – “Il fatto non sussiste”. Con quattro parole si è sgretolata la speranza dei familiari e di tutti coloro che da 35 anni attendono chiarezza e giustizia sull’omicidio di Umberto Mormile dell’11 aprile 1990. Il collaboratore di giustizia Salvatore Pace, accusato di aver collaborato, fornendo armi e mezzi, all’assassinio dell’educatore, è…
Leggi
Approfondimenti:
Milano – La Corte di Assise d’appello di Milano ha assolto il collaboratore di giustizia Salvatore Pace, accusato dell’omicidio di Umberto Mormile, l’educatore del carcere di Opera assassinato dalla ‘ndrangheta nelle campagne di Carpiano, nel Milanese, l’11 aprile del 1990, mentre si recava a lavoro. L’assoluzione “perché il fatto non sussiste” ribalta la sentenza di primo grado che aveva condannato Pace a 7 anni di…
Leggi
Salvatore Pace è stato assolto perché il fatto non sussiste. Lo ha deciso la corte d'Appello di Milano dopo la riapertura delle indagini sull'omicidio di Umberto Mormile, 34enne... Leggi tutta la notizia
Leggi
Nessuna commemorazione e, soprattutto, nessuna nuova targa. L'Istituto Molinari di Milano boccia la proposta della sottosegretaria all'Istruzione, Paola Frassinetti, che aveva proposto di posizionare... Leggi tutta la notizia
Leggi
La Corte d'Assise d'Appello di Milano ha assolto in secondo grado Salvatore Pace, il collaboratore di giustizia accusato di aver fornito "supporto logistico" agli autori dell'omicidio di Umberto Mormile, l'educatore del carcere di Opera ucciso dalla 'ndrangheta nel 1990. Con la formula "perché il fatto non sussiste", i giudici hanno ribaltato la sentenza di primo grado con cui Pace era stato condannato in abbreviato a 7 anni di reclusione.
Leggi
Assolto in appello il collaboratore di giustizia Salvatore Pace, imputato dopo la riapertura delle indagini sull'omicidio di Umberto Mormile, l'educatore del carcere di Opera ucciso dalla 'ndrangheta nelle campagne di Carpiano, nel Milanese, l'11 aprile del 1990. Lo ha deciso la Corte di Assise d'appello di Milano "perché il fatto non sussiste", ribaltando la sentenza di primo grado con cui l'uom…
Leggi
Salvatore Pace, 69 anni, è stato assolto dalla Corte d'assise d'appello di Milano dall'accusa di avere partecipato all'organizzazione dell'omicidio dell'educatore del ministero della Giustizia, Umberto Mormile, 37 anni. Secondo i giudici, il fatto non sussiste. L'agguato risale all'11 aprile 1990 ed è stato il primo attentato rivendicato dalla "Falange armata", la sigla che accompagnerà stragi, omicidi, minacce durante il passaggio dalla prima alla seconda…
Leggi
La Corte d'assise d'appello di Milano ha assolto perché il fatto non sussiste Salvatore Pace, collaboratore di giustizia imputato dopo la riapertura delle indagini sull'omicidio di Umberto Mormile, l'educatore del carcere di Opera ucciso dalla `ndrangheta l´11 aprile del 1990 mentre si recava al lavoro. La riapertura dell'inchiesta era stata voluta dai familiari della vittima, e in particolare dal fratello, dalla sorella e dalla figlia, tutti assistiti dal legale Fabio Repici.
Leggi