Jannik Sinner logora chi non ce l'ha. Ma in questo periodo anche chi ce l'ha, ovvero l'Italia ed i suoi tifosi. La sua assenza inizia ad essere pesante. Quando un fuoriclasse non può... Leggi tutta la notizia
Leggi
Altre informazioni:
Nelle ultime tre partite di campionato il Como di Cesc Fabregas ha ottenuto soltanto 1 punto alla luce del pareggio interno contro il Venezia. Poi due sonore sconfitte contro Roma all'Olimpico e Milan... Leggi tutta la notizia
Leggi
Il tennis è senza padroni. Jannik Sinner nel 2024 ha vinto otto tornei e ha perso appena sei partite, nel 2025 si è preso per la seconda volta consecutiva gli Australian Open. Ora, però, l'italiano è sospeso, e lo sarà fino al 4 maggio. In sua assenza nessuno ha fatto incetta di titoli, anche se Alcaraz a Indian Wells ha la chance di agganciarlo nella Race. Dalla California il russo Medvedev ha detto chiaramente che la mancanza di Sinner è vista come una cosa…
Leggi
Il CEO dell’International Tennis Integrity Agency ha risposto alle critiche mosse nel confronti della politica dell’agenzia Foto Ray Giubilo In seguito alla pena inflitta a Jannik Sinner e Iga Swiatek, molti fan hanno messo in dubbio la trasparenza dell’operato dell’International Tennis Integrity Agency (ITIA) dopo che i due giocatori erano risultati positivi a delle sostanze proibite. Il numero uno al mondo è risultato positivo al Clostebol in occasione…
Leggi
Indian Wells senza Jannik Sinner avrebbe dovuto essere un torneo epocale, un evento che facesse percepire il peso dell’assenza del numero uno del mondo. E invece, il suo nome è stato appena sussurrato. Il primo Masters 1000 del 2025 si è avviato alla conclusione senza che il forfait dell’italiano venisse vissuto come un colpo per lo spettacolo. Ma siamo sicuri che non sia mancato affatto? Nel…
Leggi
Il caso Clostebol di Sinner fa ancora discutere nonostante il patteggiamento tra Jannik e la WADA, che ha portato alla squalifica dell'azzurro per i prossimi tre mesi. Di quanto successo al tennista numero uno al mondo, ha parlato Karen Moorhouse ai microfoni di France Press: «I problemi di comunicazione intorno al caso Sinner hanno rivelato una cattiva comprensione delle nostre regole sull'annuncio dei test…
Leggi
Le vicende di Sinner e di Swiatek, sospesa per un mese lo scorso autunno per positività alla trimetazidina (TMZ) di cui sono state riscontrate tracce in una confezione di pastiglie alla melatonina che non presentano la TMZ fra i componenti, hanno comportato discussioni interne. all'ITIA. "E' complesso trovare il giusto equilibrio tra l'interesse a divulgare un test positivo e l'interesse a tenerlo segreto fino a quando non si è potuta svolgere un'indagine…
Leggi
Ad un anno dalla positività ad uno steroide anabolizzante di Jannik Sinner, Karen Moorhouse, Ceo dell'International Tennis Integrity Agency (Itia), assicura di sentirsi "assolutamente a proprio agio" con la gestione del caso. Nonostante le critiche nate, ad esempio, dal ritardo di diversi mesi tra i test positivi di Sinner e Iga Swiatek e la loro comunicazione da parte dell'Itia., "I problemi di comunicazione che hanno circondato il caso Sinner potrebbero aver…
Leggi
Ci siamo chiesti, quando tornerà a giocare Sinner in che condizioni fisiche sarà, quanto tempo ci vorrà prima che riprenda a vincere? Non abbiamo risposte dirette, perché ogni fisico ha i propri tempi per entrare in forma, conservarla o perderla e poi ritrovarla. Per dare una risposta abbiamo quindi pensato più utile analizzare cosa è successo in passato ad altri giocatori, anche loro sospesi per questioni legate al doping
Leggi