ROMA (ITALPRESS) – “La politica estera italiana ha avuto in questi anni un’identità chiara e un protagonismo che ha smentito chi ha preconizzato un isolamento italiano con l’avvento del governo di centrodestra. Sono soddisfatta della presidenza del G7, del messaggio che abbiamo cercato di mandare, di un G7 che non vuole essere una fortezza chiusa ma un’offerta di valori aperta, del tentativo di tenere uniti Europa e Stati Uniti perché solo in se possiamo garantire un Occidente all’altezza delle sfide del…
Leggi
Altre informazioni:
Roma, 7 mag. – La promessa di raggiungere entro il 2025 la quota del 2% del Pil nelle spese per la difesa, la mano tesa ai sindacati sulla sicurezza sul lavoro, la rivendicazione di un atteggiamento “leale” ma non “subalterno” con Donald Trump. Sono alcuni dei temi toccati da Giorgia Meloni nel corso del premier time al Senato (il precedente risaliva all’ormai lontano gennaio 2024) filato via senza particolari apprensioni per la presidente del Consiglio che si è innervosita solo…
Leggi
", confermando un impegno preso in passato "da tutti i governi senza eccezione di colore politico". L'obiettivo è rafforzare il "pilastro europeo della Nato", che deve prestare maggiore attenzione al fianco Sud, nella convinzione che "la libertà ha un prezzo, che se fai pagare a qualcun altro la tua sicurezza devi sapere che non sarai tu a decidere pienamente del tuo destino". A questo proposito sia Avs che Pd si sono soffermati sul rapporto con Donald…
Leggi
"Italia ed Europa devono rafforzare le proprie capacità difensive per poter far fronte alle sfide geopolitiche in atto per poter rispondere alle responsabilità a cui sono chiamate anche in ambito Nato. Lo ribadisco anche in questa sede con la coerenza di chi, da patriota, ha sempre sostenuto sostenuto un principio semplice: la libertà ha un prezzo. Se fai pagare a qualcun altro la tua sicurezza, devi sapere che non sarai tu a decidere pienamente del tuo destino e questo ha ricadute che vanno molto oltre la…
Leggi
Nel suo intervento successivo, Meloni ha risposto a una domanda sull’introduzione di una nuova norma contro l’odio di genere. La proposta, avanzata dalla senatrice Julia Unterberger del gruppo Per le autonomie, punta a punire penalmente chi incita alla violenza contro le donne, anche in ambienti virtuali come i social network o i forum online. La presidente del Consiglio ha rivendicato le misure già adottate contro la violenza di genere dal suo governo, tra cui la proposta di introdurre il reato di femminicidio , che…
Leggi
“Io sono convinta che diciamo garantire la sicurezza dell'Italia e dell'Europa non sia un favore che si fa agli americani, ma semmai un favore che facciamo a noi stessi. ” Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il Premier Time in Senato. / Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Leggi
“Il premierato sta andando avanti, continuo a considerarla la madre di tutte le riforme. Non dipende da me ma dal Parlamento, ma la maggioranza è intenzionata a procedere spedita su questa riforma esattamente come è intenzionata a procedere spedita sulla riforma della giustizia“. Rispondendo al question time nell’Aula del Senato, Giorgia Meloni smentisce che il ddl costituzionale sul cosiddetto premierato sia finito su un…
Leggi
Dopo quasi un anno e mezzo la premier è tornata alla prova dell'Aula e delle domande dei parlamentari: il senatore Renzi, segretario di Italia Viva, ha posto una questione relativa alle riforme costituzionali e alla legge elettorale. Meloni ha risposto, tra le altre cose: "Per quanto riguarda le dimissioni in caso di sconfitta al referendum, senatore Renzi, guardi lo farei anche volentieri ma non farò mai niente che abbia già fatto lei".
Leggi
«Come ho avuto modo di dire in molte occasioni, Italia ed Europa devono rafforzare le proprie capacità difensive per poter far fronte alle sfide geopolitiche in atto, per poter rispondere alle responsabilità a cui sono chiamate anche in ambito NATO». Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni il Question Time in Senato
Leggi
"Premierato sta andando avanti e continuo a considerarla la madre di tutte le riforme. Dipende dal Parlamento, ma sicuramente la maggioranza è intenzionata a procedere spedita su questa riforma, esattamente come è intenzionata a procedere spedita sulla riforma della giustizia. Per quanto riguarda l'introduzione delle preferenze nella legge elettorale, sono favorevole. Il referendum? Non farò niente che non ha fatto anche lei, senatore Renzi"…
Leggi
"Sui dossier strategici c'è da dire che abbiamo ereditato delle situazioncine un tantino compromesse che proviamo a sistemare una ad una". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, replicando in Senato all'interrogazione di Matteo Renzi che segnalava le cessioni a soggetti stranieri di diversi asset strategici.Di fronte ai brusii delle opposizioni, Meloni ha ribattuto: "È così, quando volete e abbiamo più tempo ne parlo volentieri nel merito.
Leggi
La presidente del Consiglio interviene in Senato al "Premier Question Time", rispondendo all'interrogazione del leader di Italia Viva, ribadisce che la riforma sul premierato e sulla separazione delle carriera andranno avanti. Poi, la stoccata definitiva
Leggi
Senato, la premier Meloni risponde a Renzi: "Dimissioni? Non farò niente che abbia già fatto lei" Botta e risposta nell'Aula del Senato tra Giorgia Meloni e Matteo Renzi durante il premier question time. "Dimissioni in caso di sconfitta al referendum? Non farò mai niente che abbia già fatto lei", ha detto il presidente del Consiglio rispondendo all'interrogazione presentata dal segretario di Italia viva sulle riforme prioritarie…
Leggi
“Lo dico da patriota: la libertà non ha prezzo, nel 2025 spenderemo in difesa il 2% del Pil”. Queste le parole di Giorgia Meloni nel corso del suo intervento al Senato rispondendo alle opposizione durante il premier time. “Mantenere gli impegni è fondamentale per farsi rispettare” ha analizzato il primo ministro, che ha acceso i riflettori sulla Nato: “L’Italia e l’Europa devono rafforzare le proprie capacità difensive per rispondere alle responsabilità cui sono chiamate anche in ambito Nato: lo…
Leggi
Botta e risposta nell'Aula del Senato tra Giorgia Meloni e Matteo Renzi durante il premier question time. "Dimissioni in caso di sconfitta al referendum? Non farò mai niente che abbia già fatto lei", ha detto il presidente del Consiglio rispondendo all'interrogazione presentata dal segretario di Italia viva sulle riforme prioritarie nel programma di governo.
Leggi
Botta e risposta tra Giorgia Meloni e Matteo Renzi oggi in Senato, durante il premier time. Interrogata dal leader di Italia Viva sulle riforme, alla presidente del Consiglio viene chiesto tra le altre cose se le sembri "un gesto coerente" non dimettersi se la riforma sul premierato non riuscisse a passare, così come le altre riforme previste dal governo. "A parte sulle preferenze, mi è sfuggita la sua domanda...
Leggi
Meloni: “Se fai pagare ad altri la tua sicurezza non decidi il tuo destino. La libertà ha un prezzo”
Meloni: “Se fai pagare ad altri la tua sicurezza non decidi il tuo destino. La libertà ha un prezzo” "Italia e Europa devono rafforzare le proprie capacità difensive. Su India e Pakistan pronti a riferire in Aula" Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – “La libertà ha un prezzo, se fai pagare a qualcun altro la tua sicurezza devi sapere che non sei tu a decidere del tuo destino“, e questo si riflette anche “nelle materie…
Leggi
Meloni: Nel 2025 2% in difesa inserendo in computo spesa voci in linea con parametri NATO , perché c'è un governo che sa che mantenere gli impegni presi è fondamentale per farsi rispettare. Lo faremo sia rilanciando la traiettoria di potenziamento delle nostre capacità di difesa, sia inserendo nel computo delle spese rilevanti quelle voci che sono in linea con i parametri dell'Alleanza atlantica”. Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni risponde al…
Leggi
Dopo quasi un anno e mezzo Giorgia Meloni torna alla prova dell'Aula e delle domande dei parlamentari. Questa volta dei senatori. E se il 24 gennaio 2024, l'arena di Montecitorio si animò sulla vertenza Stellantis, le critiche al rinnovato Patto di stabilità e lo Stato di Palestina (per la premier, in dissenso dal governo Netanyahu) ora i quesiti si spostano sui rapporti con l'America di Donald Trump, le spese per la difesa…
Leggi
ROMA – Previsto per mercoledì dopo Pasqua, saltato per la morte di papa Francesco, approda oggi alle 13.30 al Senato il premier time di Giorgia Meloni, inizialmente previsto sul viaggio da Trump. Le spese militari, le bollette, l’importazione del gln, il gas liquefatto dagli States, il piano industriale e più in generale il rapporto con gli Usa. Sono i temi che verranno affrontati nei nove quesit…
Leggi
Scontro al Senato tra la premier Giorgia Meloni e Matteo Renzi. Durante il question time, momento in cui la premier era in aula per rispondere alle domande delle opposizioni, il leader di Italia Viva ha esposto alla Meloni un quesito sulle riforme costituzionali, accendendo lo scontro. "Lei in campagna elettorale ha detto ‘presidenzialismo', che è diventata…
Leggi