Mentre nei condomini, ai cittadini verrà consentito l'utilizzo del bonus anche per abitazioni extra lusso. "Occorre fare presto - precisa Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem - ed evitare di fare differenze tra condomini e altre case Facebook. Twitter. . Uncem. . Uncem al Governo e al Parlamento: fare presto a definire regole e impegni su superbonus 110% e altri bonus edilizia. . Troppa incertezza mette in…
Leggi
Rispettare in queste condizioni – aggravate dalle ultime norme sulla verifica dei costi effettivi sostenuti – le scadenze del superbonus del prossimo anno sarà impossibile. Secondo Ance Verona “La disamina svolta nel comunicato è molto precisa, è critica ma anche costruttiva. Il Presidente di Ance Verona, Carlo Trestini, sottolinea che non sono solo i costruttori a richiedere la proroga. Il Superbonus andava in questa direzione e, anziché comprimerlo e complicarlo come sta…
Leggi
Il disegno di legge di bilancio 2022 nell’attuale formulazione introduce una proroga della misura del Superbonus 110% con scadenze differenziate in base al soggetto beneficiario. “Occorre fare presto – precisa Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem – ed evitare di fare differenze tra condomini e altre case. Firenze – Pubblichiamo la nota dell’Unione delle Comunità montane che avanza otto proposte per dare forza alle misure prolungandole fino al 2025.
Leggi
Secondo Ance Verona si tratta di un momento cruciale in cui è necessario rilanciare l’economia del Paese In merito al Superbonus, Ance sta chiedendo con gran forza una proroga generale, per tutte le categorie di edifici. Tanti piccoli interventi che però, se attivati su larga scala e con un piano pluriennale, insieme costituirebbero quel programma di riqualificazione urbana che chiediamo da decenni».
Leggi
Rileviamo – riprendono – dal nostro osservatorio che moltissimi interventi legati alle unifamiliari stanno per partire solo ora con grandi ritardi dovuti alla burocrazia degli accessi agli atti e a norme in continuo cambiamento I professionisti lanciano l’allarme: a rischio la realizzabilità del superbonus. Che chiedono a gran voce che il governo si adoperi per modificare le previsioni legislative riguardanti le misure di incentivazione del settore edile legate alla riqualificazione degli immobili, il cosiddetto Superbonus 110% e il…
Leggi
Chiediamo norme stabili e con un orizzonte ampio, nel rispetto di chi opera con professionalità e correttezza rendendosi protagonista e partecipe del risultato positivo della crescita economica del nostro Paese» Altro tema che mette a rischio molti interventi sono i rincari costanti e incontrollati dei prezzi dei materiali da costruzione e a un’estrema difficoltà di approvvigionamento dei materiali…
Leggi
Secondo Ance, Associazione nazionale costruttori edili, sono necessarie alcune modifiche per rendere più efficaci i Bonus edilizi, tra cui il Superbonus 110%. Proroghe Bonus edilizi, richiesta l’estensione. Una delle proposte avanzate da Ance riguarda la necessità di estendere le proroghe per le abitazioni unifamiliari fino al 31 dicembre 2022, nel caso in cui al 30 giugno dello stesso anno sia stato eseguito almeno il 60% dei lavori.
Leggi
Le risposte per gli ingegneri” organizzato dalla FOIV – Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto con il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, di ANCE Veneto e del CUP (Comitato Unitario delle Professioni) del Veneto. Abbiamo costruito troppo e male e forse per questo siamo caduti in questa crisi, per l’incapacità di saper leggere il futuro e dare risposte adeguate. Il presidente di ANCE Veneto, Paolo Ghiotti , ha evidenziato…
Leggi
Il rischio è che molti interventi legati a queste incentivazioni rimangano sulla carta ostaggi di tempistiche inadeguate, rincaro dei prezzi, impossibilità di approvvigionamento dei materiali e norme fiscali cambiate in corsa con valore retroattivo. Il settore tecnico della Progettazione edile nel campo del recupero del patrimonio edilizio, fin dal nascere del D.L Oltretutto siamo di fronte a enormi problematiche legate ad un RINCARO COSTANTE E INCONTROLLATO DEI PREZZI dei materiali da costruzione e ad…
Leggi
Accedi Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito I professionisti e tecnici che seguono la filiera della casa lanciano l’allarme: con rincaro dei prezzi, carenza dei materiali e norme fiscali retroattive, è a rischio la realizzabilità del superbonus. Le critiche sono legate alle misure per l’incentivazione del settore edile e il meccanismo dello sconto in fattura e della cessione del credito.
Leggi
È questo il contenuto di una mozione presentata dal Movimento 5 Stelle di cui Mirella Emiliozzi, deputata marchigiana, illustra i contenuti. “È necessario dare un’effettiva continuità agli investimenti già programmati nel settore edilizio e stabilizzare le assunzioni all’interno della filiera. “Abbiamo chiesto al governo di rafforzare l’efficacia degli incentivi fiscali, di prorogare il Superbonus 110 fino al 31 dicembre 2023 e di attivarsi per far…
Leggi
FOAV Veneto – Federazione Regionale Ordine Architetti PPC Veneto. Ordine APPC Treviso; Ordine APPC Venezia; Ordine APCC Belluno; Ordine APPC Vicenza; Ordine APPC Rovigo; Ordine APPC Padova. FOIV Veneto – Federazione Ordine Ingegneri Veneto. Ordine dei Geologi del Veneto. Ordine dei Periti Industriali (Treviso, Padova, Belluno, Vicenza, Verona, Rovigo, Venezia)…
Leggi
Il Presidente. Marina Martinotti. Il Segretario. Fabrizio Manferti. Redazione di Vercelli Il rischio è che molti interventi legati a queste incentivazioni rimangano sulla carta ostaggi di tempistiche inadeguate, rincaro dei prezzi, impossibilità di approvvigionamento dei materiali e norme fiscali cambiate in corsa con valore retroattivo. Questo decreto ha effetto sui bonus ordinari del 50%, del 65% e del 90%…
Leggi
– Uncem al Governo e al Parlamento: “Fare presto a definire regole e impegni su Superbonus 110% e altri bonus edilizia. OTTO PUNTI. Uncem richiede propone otto punti al Governo e al Parlamento:. La proroga dell’attuale formulazione del superecobonus, del supersismabonus e del bonus facciate al 31 dicembre 2025 Uncem fa le sue proposte a Governo e Parlamento. IL SUPERBONUS. Uncem condivide quanto espresso dalla Rete delle Professioni Tecniche: il Superbonus introdotto con il decreto Rilancio nel luglio 2020…
Leggi
77/2020 del Superbonus.di cui si voglia procedere a fare la cessione del credito o a richiedere lo sconto fattura 119 e 121-122 della legge n. "Rileviamo dal nostro osservatorio che moltissimi interventi legati alle unifamiliari stanno per partire solo ora con grandi ritardi dovuti alla burocrazia degli accessi agli atti e a norme in continuo cambiamento. Quindi anche per i BONUS ORDINARI del 50% e del 65% per non parlare del bonus facciate al 90%…
Leggi