Il problema riguarderebbe il centro sportivo di Castel Volturno. Una decisione che ha spiazzato molti, non credendo che ci potessero essere dei lavori non a norma all’interno del centro sportivo. Napoli, problemi al centro sportivo. A quanto pare, De Laurentiis dovrà risolvere la questione relativa ad un’ordinanza emessa dal Comune di Castel Volturno, volto alla demolizione di alcune costruzioni abusive.
Leggi
Tutti gli articoli su
Napoli, problemi al centro…"
Per saperne di più:
Proprio Létang, per far luce sui conti del club francese, ha avviato una richiesta di ordine di indagine con la Procura JIRS, la Giurisdizione interregionale specializzata del Tribunale di Lille. Dopo essere stato assolto dalla giustizia sportiva della FIGC, adesso il presidente del Napoli deve confrontarsi con le accuse che arrivano dalla magistratura ordinaria. Il retroscena. Spunta anche un retroscena: è stato Olivier Létang, nuovo presidente del…
Leggi
Il Napoli, infatti, era finito sotto la lente di ingrandimento della giustizia sportiva per il caso Osimhen legato a una presunta plusvalenza nell'operazione dell'estate 2020 con il Lille. Per quanto concerne il Napoli e l'operazione Osimhen, già il deferimento ci era apparso una forzatura - ha aggiunto - il pronunciamento del tribunale federale ha confermato che l'operazione è stata assolutamente cristallina Il caso Osimhen è stato già oggetto di una indagine per conto della Giustizia…
Leggi
Inchiesta della procura, perquisizioni della finanza a Castel Volturno e Roma. Ipotesi di falso in bilancio per il presidente del Napoli: il centravanti arrivò nel 2020 dal Lille, pagato 70 milioni. La Stampa in apertura sulla questione del Napoli: “Affare Osimhen, indagato De Laurentiis”. vedi letture. “Affare Osimhen, indagato De Laurentiis” titola in apertura La Stampa. Il giallo delle contropartite
Leggi
DeLa indagato per falso in bilancio" riporta come titolo di copertina il quotidiano Il Mattino. Blitz della Guardia di Finanza nella sede del Club: l'accusa è l'ipotesi di sovrafatturazione che avrebbe garantito di evadere il fisco. "L'operazione Osimhen in mezzo alla bufera. DeLa indagato per falso in bilancio" riporta come titolo di copertina il quotidiano Il Mattino. TuttoNapoli.net. "L'operazione Osimhen in mezzo alla bufera.
Leggi
L'unico ad essere rimasto in Francia è Karnezis che ha disputato una sola partita con il Lille ed ora si è svincolato Operazione Osimhen, dove giocano oggi Palmieri, Manzi e Liguori? Nel mirino l'operazione con il Lilla che ha portato Osimhen in azzurro a fronte di un investimento di 71.250.000 euro così articolato: 50 milioni cash e i cartellini del portiere greco Orestis Karnezis (valutato 5.130.000); dei ragazzi della Primavera, Ciro Palmieri (valutato 7 milioni)…
Leggi
La cessione del nigeriano ha salvato la società durante un periodo complicato come quello del Covid Intanto per cercare di calmare le acque è intervenuto a rilasciare alcune dichiarazioni Gerard Lopez, ex presidente del Lille che prese parte alla cessione del nigeriano. Lopez: "La cessione di Osimhen è stata fondamentale per evitare la crisi". Continua a circolare tanta tensione per la situazione legata all'acquisto di Osimhen da parte del Napoli
Leggi
I documenti sono stati cercati anche negli uffici del direttore sportivo Cristiano Giuntoli, del vice Giuseppe Pompilio e del segretario generale Alberto Vallefuoco". Com'è noto, nel registro degli indagati oltre al presidente Aurelio De Laurentiis ci sono anche il vice-presidente Edoardo e la moglie di ADL, Jacqueline Baudit, che figura in società come vice-presidente del consiglio di amministrazione, ma anche la figlia Valentina De Laurentiis e il consigliere delegato…
Leggi
I legali, dopo le sentenze, non si aspettano conseguenze anche dal punto di vista sportivo” "I legali, dopo le sentenze, non si aspettano conseguenze anche dal punto di vista sportivo”. TuttoNapoli.net. foto di www.imagephotoagency.it. "Siamo sereni, rispettate tutte le regole": questa la posizione del Napoli sul caso Osimhen. Il club, insomma, si aspetta l’archiviazione. Lo riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport: “Il Napoli, difeso…
Leggi
Lo scrive l'edizione odierna del Corriere che svela ulteriori dettagli sull'operazione della Guardia di Finanza. TuttoNapoli.net. “De Laurentiis si trova negli States ed è proprio dalla California che ha appreso dell’operazione che gli uomini del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito ieri mattina". Acquisiti: lettere, e-mail, comunicazioni telefoniche, flussi finanziari e ogni altra forma di relazione intercorsa tra i dirigenti…
Leggi
L’inchiesta rischia di offuscare l’immagine virtuosa di De Laurentiis al quale si riconosce di aver sempre tenuto il bilancio a posto? Penso in ogni caso che De Laurentis dovrebbe capire che in questo momento occorrerebbe accorciare la distanza tra la società e i tifosi Peraltro ricordo che il reato di falso in bilancio è uno dei più difficili da dimostrare, non a caso è stato oggetto di numerose riforme legislative.
Leggi
"Perquisizioni tra Castel Volturno, Roma e Lilla. Perquisizioni tra Castel Volturno, Roma e Lilla. Il Corriere dello Sport, nella sua edizione Campania di oggi, apre in prima pagina con l'inchiesta della Procura della Repubblica a De Laurentiis: "Affare Osimhen, la Procura indaga. Ipotesi di falso in bilancio per De Laurentiis e il CdA" Ipotesi di falso in bilancio per De Laurentiis e il CdA".
Leggi
Sono tanti gli spunti che arrivano dalla prima pagina de Il Mattino. A seguire, come di consueto, vi mostriamo un'anteprima della prima pagina del nuovo numero disponibile in tutte le edicole: Ecco alcuni titoli dell'ultima edizione: "L'operazione Osimhen nella bufera, DeLa indagato per falso in bilancio. Redazione 22 GIU 2022 00:00. La prima pagina del noto quotidiano si sofferma sui temi più caldi del momento relativi al calcio italiano e non solo.
Leggi
"L'acquisto record del Napoli diventa un caso per De Laurentiis. "L'acquisto record del Napoli diventa un caso per De Laurentiis". In apertura l'intervista eslusiva al procuratore Branchini: "Inter, Lukaku non ti serve". "Osimhen, la Procura indaga", titola così in prima pagina il Corriere dello Sport nell'edizione di oggi. A centro pagina spazio al rinnovo di Simone Inzaghi: "Inzaghi firma e sorride, Romelu sta arrivando"
Leggi
L'imponibile ritenuto sovraffatturato per oltre 21 milioni di euro avrebbe determinato, secondo l'impostazione accusatoria, un'evasione dall'Iva di 4,6 milioni Le indagini sono condotte dal pm Francesco De Falco con il procuratore aggiunto Vincenzo Piscitelli. «A Lille in realtà non sono nemmeno mai andato ha raccontato mesi fa -. I pubblici ministeri ipotizzano quindi «plusvalenze fittizie» per 19,9 milioni di euro.
Leggi
Fino alla tarda serata di ieri, i finanzieri sono stati impegnati nelle attività di perquisizione e di sequestro nelle sedi del club azzurro Ma andiamo a leggere il ragionamento della Procura di Napoli: sotto accusa, oltre al presidente De Laurentiis, i due vicepresidenti, vale a dire il figlio Eduardo De Laurentiis, la moglie del presidente Marie Jacqueline Baudit, la figlia del presidente Valentina De Laurentiis e Andrea Chiavelli (entrambi consiglieri delegati della cda), ritenuti…
Leggi
Repubblica riporta lo stato d'animo del patron. Ma al risveglio il presidente non ha mostrato segnali di preoccupazione. I pm ipotizzano “ plusvalenze fittizie” per 19,9 milioni di euro Dal club azzurro — difeso dall’avvocato Fabio Fulgeri, presente durante le perquisizioni — trapelano però massima serenità sugli sviluppi della vicenda Osimhen e la certezza di aver agito nel rispetto delle regole.
Leggi
Ieri la Procura di Napoli ha disposto la perquisizione delle sedi societarie a Napoli e Roma. Sequestrate corrispondenza e comunicazioni telefoniche relative all’affare. Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, è indagato per falso in bilancio per l’operazione Osimhen. Ieri le perquisizioni a Roma e Castel Volturno, mentre il presidente è negli States. I militari della Gdf hanno prelevato anche alcuni dispositivi…
Leggi
DeLa indagato per falso in bilancio". vedi letture. "L'operazione Osimhen in mezzo alla bufera. Blitz della Guardia di Finanza nella sede del Club: l'accusa è l'potesi di sovrafatturazione che avrebbe garantito di evadere il fisco. DeLa indagato per falso in bilancio" riporta come titolo di copertina il quotidiano Il Mattino. Indagati il presidente Aurelio De Laurentiis e il CdA del Napoli ma dal club fanno sapere: "Noi…
Leggi
Nell’ambito dell’inchiesta aperta dalla Procura del Napoli sull’affare Osimhen, secondo quanto scrive La Repubblica, il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, deve rispondere anche di dichiarazione fraudolenta, poiché si ritiene che l’imponibile sia stato sovrafatturato e dunque abbia determinato un’evasione dell’Iva. L’imponibile, ritenuto sovrafatturato per oltre 21 milioni di euro, avrebbe determinato un’evasione dall’Iva di 4,6 milioni.
Leggi
All’attività investigativa stanno prendendo parte, su richiesta degli inquirenti francesi, anche due membri della Direction Zonale Police Judiciaire Nord di Lille e questo perché l’altro fronte caldo è proprio quello transalpino. Già perché a far alzare il livello di attenzione su tutta la complessa vicenda è stato il cambio di proprietà del Lilla, avvenuto a dicembre 2020. Da lì è scattata l’inchiesta che ieri ha avuto la sua appendice in Italia e che adesso promette ulteriori sviluppi anche…
Leggi
Nel mirino degli inquirenti c’era proprio la cessione dell’attaccante nigeriano al Napoli In effetti, il 24 maggio l’Equipe riportò che la polizia aveva effettuato una serie di perquisizioni negli uffici del Lille e che vennero ascoltate diverse persone del club tra cui il Direttore Amministrativo Julien Mordacq. L’accusa è quella di falso in bilancio. Come se fosse un atto in qualche modo dovuto.
Leggi
E tutto chiaro: ormai da tempo la procura federale e la Guardia di Finanza vogliono vederci chiaro sulla compravendita del bomber azzurro. Ha aizzato folle social (e meno social) con costante e assetata richiesta di Giustizia, rigorosamente con la G maiuscola? Poi a Roma, negli uffici di Aurelio De Laurentiis. Di retrocessione d'ufficio come unica, sola, inesauribile punizione per i grossi peccati, per liberare il calcio italiano da ogni male? Poi la "bomba"…
Leggi
Nel pomeriggio è esploso il caso De Laurentiis , relativo all'arrivo di Osimhen al Napoli . De Laurentiis, e una parte della sua famiglia, è stato iscritto nel registro degli indagati per falso in bilancio. Curioso notare come si tratti sempre dell'affare Osimhen che al Napoli aveva già portato un processo, quello delle plusvalenze Compresi i rischi per il patron azzurro e per il club. Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, ora bisognerà vedere se il materiale investigativo raccolto…
Leggi
Lo stesso reato viene contestato anche ai vertici della Società Calcio Napoli. Perquisizione della polizia francese su disposizione della Procura di Napoli anche in Francia Fonte: ANSA. foto ANSA foto di ANSA. - NAPOLI, 21 GIU - La Procura di Napoli ha iscritto il presidente del Calcio Napoli Aurelio de Laurentiis nel registro degli indagati ipotizzando nei suoi confronti il reato di falso in bilancio.
Leggi
Oltre a loro, tutti ai vertici della società, anche al consigliere delegato del Cda Andrea Chiavelli viene contestato dalla procura lo stesso reato. Osimhen: indagati De Laurentiis, moglie e due figli 21 giugno 2022. Il presidente della Società Calcio Napoli Aurelio De Laurentiis, la moglie e i due figli sono indagati per falso in bilancio nell'ambito della cessione di Osimhen dal Lille, passato dal club francese a quello azzurro, nell'estate del 2020, per 70 milioni di euro.
Leggi
Che ha però una gravità differente a seconda del comma 1 o del comma 2 (quello in cui le violazioni avrebbero permesso l’iscrizione ai campionati che altrimenti non sarebbe stata possibile). Nel caso della mancata lealtà si parlerebbe di un’inibizione significativa, invece per le violazioni gestionali dipende dal comma: un mese di inibizione se è quello che non avrebbe influito sull’iscrizione, altrimenti una pena più significativa” Nell’ambito del codice di giustizia della Figc gli articoli…
Leggi
Anche ad Andrea Chiavelli viene contestato il falso in bilancio, in qualità di consigliere delegato del consiglio di amministrazione del Napoli Altre perquisizioni sono state esguite in Francia dalla polizia francese su disposizione della Procura di Napoli. Reato di falso in bilancio per l'acquisto di Osimhen e di altri tre calciatori: Aurelio De Laurentiis è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Napoli.
Leggi
Cosa rischia il Napoli in caso di riapertura del caso in sede sportiva? A fare il punto della situazione è l’edizione online de La Gazzetta dello Sport, secondo cui il caso potrebbe riaprirsi anche in sede sportiva. La notizia del giorno è che la Procura di Napoli ha iscritto nel registro degli indagati il nome del presidente Aurelio De Laurentiis in merito al caso Osimhen. Nel caso in cui l’accusa, in tutte le sue forme, fosse invariata rispetto a quella tenuta presente in sede…
Leggi
De Laurentiis è indagato per falso in bilancio. Il falso in bilancio ha un peso diverso in ambito penale (ovviamente). La Gazzetta scrive che è una situazione simile a quella che riguarda Agnelli, pure indagato dalla Procura di Torino per falso in bilancio e false fatturazioni. Chiaramente l’ambito sportivo è nettamente distinto dall’ambito penale, ma i giudici sportivi non avevano ritenuto credibili neanche i parametri…
Leggi
Si attende ora il responso della Guardia di Finanza, intenta a svolgere una serie di perquisizioni tra Castel Volturno, Roma e la Francia L'accusa a De Laurentiis e al Consiglio d'Amministrazione del club partenopeo è di falso in bilancio per un affare, quello che ha portato all'ingaggio del nigeriano ex Lille, in cui erano entrati anche Karnezis e i giovani Manzi, Palmieri e Liguori; ed era stata proprio la valutazione dei giovani calciatori a far insospettire la procura…
Leggi
Penso che dal punto di vista sportivo il Napoli non rischi nulla a meno che non siano emersi nuovi particolari. Ribadisco che il Napoli non rischia proprio nulla per queste tematiche per le quali è stato rinviato a giudizio De Laurentiis. C’è una sentenza definitiva del tribunale sportivo e se le accuse sono le stesse i tifosi possono restare tranquilli” Eduardo Chiacchio, avvocato ed esperto di diritto sportivo, ha parlato a Radio Kiss Kiss in merito alla…
Leggi
L’accusa è quella di falso in bilancio per la questione delle plusvalenze, un fascicolo che dal punto di vista della giustizia sportiva si è risolto con un nulla di fatto sia in primo grado sia in appello. Ora si tratta di vedere se il materiale investigativo raccolto dalla procura di Napoli potrà portare a una riapertura del caso anche in sede sportiva. Che ha però una gravità differente a seconda del comma 1 o del comma 2 (quello in cui le violazioni avrebbero permesso l’iscrizione ai campionati che…
Leggi
Di recente il caso era già stato analizzato dalla giustizia sportiva che aveva assolto il club e il suo presidente ma questa volta è la Guardia di Finanza a condurre le indagini, iniziate con una serie di perquisizioni a Castel Volturno, a Roma e in Francia. Le Fiamme Gialle hanno sequestrato i documenti relativi all’acquisto del nigeriano ponendo sotto indagine il presidente azzurro e il CdA del club, composto dai due figli, dalla moglie e da Andrea Chiavelli Il…
Leggi
L'obiettivo è acquisire documentazione e altri elementi utili in ordine a ipotizzate condotte illecite connesse alla compravendita dei diritti alle prestazioni sportive di alcuni giocatori, avvenute nell'estate 2020, tra la SSC Napoli S.p.a. e il club francese Losc Lille. La nota della Procura di Napoli. Nell'ambito delle indagini che vedono indagato il presidente del Società Calcio Napoli Aurelio De Laurentiis, su delega della Procura della Repubblica di Napoli, i finanzieri del Comando Provinciale…
Leggi
I finanzieri hanno eseguito perquisizioni a Napoli e Roma e su disposizione della Procura di Napoli anche in Francia sono partiti i controlli per accertare irregolarità Orestis Karnezis, Claudio Manzi, Luigi Liguori e Ciro Palmieri i calciatori venduti con varie formule nelle trattative tra i due club. Lo stesso reato contestato al patron azzurro riguarda anche la moglie, Jacqueline Baudit, il figlio Edoardo, la figlia Valentina e i vertici della Società Calcio Napoli con l'attenzione degli investigatori…
Leggi