Pubblichiamo il discorso integrale di papa Francesco all’inaugurazione dell’Anno giudiziario del Tribunale della Rota Romana che si è svolta nella Sala Clementina, in Vaticano. Cari Prelati Uditori! L’inaugurazione dell’Anno Giudiziario del Tribunale della Rota Romana mi offre l’opportunità di rinnovare l’espressione del mio apprezzamento e della mia gratitudine per il vostro lavoro. Saluto cordialmente Mons.
Leggi
Altri articoli:
Tiziana Campisi – VN È un servizio alla “salvezza delle anime” il “lavoro di discernimento” del Tribunale della Rota Romana “sull’esistenza o meno di un valido matrimonio”, che ha l’obiettivo di “aiutare a purificare e ripristinare le relazioni interpersonali”. Francesco coglie l’occasione dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario, nella Sala Clementina, oggi 31 gennaio, per evidenziare la “grande responsabilità” dell’organismo della Curia Romana e la necessità di processi…
Leggi
Papa alla Rota Romana: nullità nozze percorso che ci interpella In Vaticano è stato inaugurato l’anno giudiziario del Tribunale della Rota Romana. Sulle cause di nullità, ha spiegato il Papa, ci interpellano dolore e speranza di chi cerca chiarezza per una piena partecipazione alla vita sacramentale. Servizio di Elena Seno Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Leggi
Nel trattare le cause matrimoniali occorre mirare al bene dei fedeli, portando «pace alle loro coscienze» e «aiutando a ripristinare le relazioni interpersonali» con responsabilità e speranza: è la consegna che Papa Francesco ha affidato ai prelati uditori, agli officiali e ai collaboratori del Tribunale della Rota Romana ricevuti in udienza nella Sala Clementina stamane, per l’inaugurazione dell’anno giudiziario.
Leggi
A dieci anni dalla riforma con la quale ha riformato la disciplina sulla nullità matrimoniale, introducendo la gratuità dei processi canonici, papa Francesco rileva che “rattrista a volte venire a sapere che i fedeli ignorano l’esistenza di questa via”. L’applicazione della normativa In occasione dell’apertura dell’anno giudiziario del tribunale della Rota romana il Pontefice argentino ha ricordato di aver sollecitato, con quella riforma…
Leggi
“Ricorre quest’anno il decimo anniversario dei due Motu Proprio ‘Mitis Iudex Dominus Iesus’ e ‘Mitis et Misericors Iesus’, con i quali ho riformato il processo per la dichiarazione di nullità del matrimonio”. Lo ha ricordato Papa Francesco inaugurando il 96° Anno giudiziario del Tribunale della Rota Romana: “La necessità di modificare le norme relative al processo di nullità era stata…
Leggi
Tiziana Campisi – Città del Vaticano È un servizio alla “salvezza delle anime” il “lavoro di discernimento” del Tribunale della Rota Romana “sull’esistenza o meno di un valido matrimonio”, che ha l’obiettivo di “aiutare a purificare e ripristinare le relazioni interpersonali”. Francesco coglie l’occasione dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario, nella Sala Clementina, oggi 31 gennaio, per evidenziare la “grande responsabilità” dell’organismo della Curia Romana e la…
Leggi
Vatican News “Pacatezza e pazienza” nello studio attento delle cause che “non sono astratte esercitazioni accademiche, bensì umane, umanissime, spesso doloranti e drammatiche vicende esistenziali”. È il mandato che il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, ha affidato a uditori, officiali, avvocati e collaboratori che oggi inaugurano l’Anno Giudiziario. Il porporato ha celebrato la Messa nella Cappella Paolina prima dell’udienza nel Palazzo Apostolico con Papa…
Leggi
E spiega che "per evitare che, a causa di procedure troppo complesse, si verifichi il detto “summum ius summa iniuria”, ho soppresso la necessità della doppia sentenza conforme e ho incoraggiato a decidere più velocemente le cause in cui la nullità risulti manifesta, mirando al bene dei fedeli e desiderando portare pace alle loro coscienze. È evidente – ma ci tengo a ribadirlo in questa sede – che la riforma interpella in modo forte la vostra prudenza…
Leggi