Chi ha contribuito maggiormente in questa crescita è Samsung, la quale con i suoi smartwatch è passata da una quota di mercato del 9,9% del 2020 al 14,4% del 2021. Samsung ha rosicchiato il distacco da Apple, la quale rimane al comando del mercato con una quota del 21,8% Counterpoint Research, società specializzata in analisi di mercato nel settore tech, ha appena condiviso l'ultimo report relativo allo stato del mercato degli indossabili relativamente al terzo trimestre 2021.
Leggi
Tutti gli articoli su
Il mercato smartwatch è in…"
Altri dettagli:
Un terzo degli smartwatch venduti nel terzo trimestre del 2021 aveva un prezzo inferiore a 100 dollari statunitensi Secondo un rapporto di Counterpoint Research, Apple detiene ancora il primo posto nel terzo trimestre del 2021, con una quota di mercato degli smartwatch del 21,8%. Durante questo periodo, Samsung ha visto una forte performance con la sua serie Galaxy Watch 4, che ha contribuito a ridurre il divario con Apple.
Leggi
“Grazie a Samsung, che ha iniziato a implementare nei suoi prodotti Wear OS a partire dal Galaxy Watch 4, Google ha visto crescere la sua quota di mercato nei sistemi operativi per wearable. Dopo poco tempo è stato inoltre lanciato sul mercato il Galaxy Watch 4, il primo wearable dotato di questo sistema operativo. Il Senior Analyst di Counterpoint, Sujeong Lim, ha confermato la crescita intrapresa da Samsung nel campo degli smartwatch, indicandone anche le nuove prospettive sui mercati asiatici.
Leggi
Grazie ad uno sconto del 27%, il Samsung Galaxy Watch 4 è disponibile su Amazon a soli 219 euro per un risparmio di ben 80 euro sul prezzo di listino Samsung Galaxy Watch 4: caratteristiche tecniche. Il Samsung Galaxy Watch 4 è il primo ad abbandonare il sistema Tizen per abbracciare Wear OS, il sistema operativo Google dedicato ai wearable. Tuttavia, l’ultimo nato in casa Samsung, il Galaxy Watch 4, è la soluzione perfetta per qualsiasi utente.
Leggi
Stiamo parlando del Samsung Galaxy Watch 4, l’ultimo nato della gamma che per la prima volta si affida a Wear OS di Google. Smartwatch Samsung Galaxy Watch 4: caratteristiche tecniche. Come da tradizione, lo smartwatch ospita un display Super AMOLED da 1,4 pollici (44mm) dall’ottima visibilità anche sotto la luce diretta. Grazie ad uno sconto di ben 80 euro, in occasione del Black Friday la variante nera è acquistabile a soli 219 euro.
Leggi
Black Friday: Samsung vs Apple. Nei giorni del Black Friday si può misurare il polso del mercato attraverso i prezzi che le due aziende hanno messo in campo per far propri gli incassi in questa parentesi di sconti extra Con ogni probabilità l'Apple Watch farà registrare l'ennesimo exploit natalizio, ma la quota Samsung è totalmente mutata rispetto al passato ed ora il gruppo ha ben altre armi da giocarsi nel mondo wearable rispetto agli anni precedenti.
Leggi
Nel frattempo, Samsung ha registrato il suo record in termini di spedizioni di smartwatch, avvicinandosi sempre di più ad Apple e superando Huawei al secondo posto Il calo può essere spiegato dal fatto che l’Apple Watch Series 7 è stato lanciato in ritardo e questo significa che Apple potrebbe recuperare terreno negli ultimi tre mesi del 2021. Anche se Apple mantiene il primo posto nel mercato degli smartwatch, Samsung sta diminuendo il suo gap con l’azienda di Cupertino
Leggi
Per anni il mercato degli smartwatch ha visto dominare in lungo e in largo i modelli di Apple mentre i vari device dei produttori che hanno deciso di puntare su Wear OS si sono dovuti accontentare delle briciole ma qualcosa è cambiato negli ultimi mesi grazie al lancio della serie Samsung Galaxy Watch4. A questo punto Google ha l’opportunità dopo tanto tempo di riuscire ad impensierire Apple nel settore degli smartwatch ma deve convincere altri produttori a puntare sulla sua nuova…
Leggi
L'ambito e celebrato Samsung Galaxy Watch 4 scende a prezzo regalo su Amazon per il Black Friday 2021. Samsung Galaxy Watch 4 in gran sconto su Amazon. Uno degli smartwatch che ha avuto più successo, diventando forse l'unico vero rivale degli Apple Watch. Al momento di riposare, affidati a lui anche per valutare la qualità del tuo riposo notturno: addirittura, puoi tenere sotto controllo il respiro, valutando come varia l'ossigeno all'interno del sangue ed eventuali difficoltà respiratorie.
Leggi