News – Italia, in 10 anni aumentate presenze spagnoli negli esercizi ricettivi italiani. Enit parteciperà fino al 23 gennaio alla 42º edizione della fiera Fitur di Madrid con uno stand di 323mq. All’inaugurazione dello stand Italia il Presidente Enit Giorgio Palmucci e l’Ambasciatore italiano in Spagna Riccardo Guariglia. I viaggiatori spagnoli in Italia hanno perlopiù un’età compresa tra i 25 e 34 anni (circa il 35%).
Leggi
In calo la Borsa di Tokyo, in linea con il resto delle Borse asiatiche. Nel pomeriggio di nuovi inevitabilmente gli Usa sotto i riflettori, con l’indice Empire Manufacturing e il mercato immobiliare Nahb, entrambi riferiti al mese di gennaio Sempre in tema di Banche centrali, quella europea tornerà verosimilmente sotto i riflettori giovedì, quando verranno pubblicati i verbali dell’ultima riunione che si è tenuta a Francoforte a metà dicembre.
Leggi
A Piazza Affari il Ftse Mib scende dello 0,58%, con solo i titoli del comparto petrolifero che si mantengono sopra la parita'. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 18 gen - Avvio in calo per le Borse europee, con il petrolio che sale ai massimi dal 2014. Sul mercato dei cambi, l'euro oscilla sulla soglia di 1,14 dollari e passa di mano a 1,1399 (1,404 ieri in chiusura). La moneta unica vale anche 130,899 yen (130,65) quando il biglietto verde vale 114,829 yen (114,58) Con la…
Leggi
Male Tim (-1,8%), nel giorno della riunione per le linee guida del nuovo piano industriale, e Atlantia (-1%). Tra gli istituti di credito sono in flessione Banco Bpm (-1,9%), Bper (-1,2%), Intesa (-1,3%), Unicredit (-0,3%), Mps (-1%). - MILANO, 18 GEN - La Borsa di Milano (-1,1%) peggiora rispetto all'avvio di seduta, in linea con gli altri listini del Vecchio continente. Seduta difficile anche per Moncler (-2,4%), con gli altri titoli del lusso Cucinelli (-3%), Ferragamo (-1,6%) e Tods (-3,1%) A Piazza Affari pesano le…
Leggi
S&P-500. Euro / Dollaro USA. oro. spread. Francoforte. Londra. Parigi. FTSE MIB. FTSE Italia All-Share. Tenaris. Leonardo. ENI. Atlantia. Ferrari. Moncler. Iveco Group. Interpump. Sanlorenzo. UnipolSai. Unieuro. Maire Tecnimont. Alerion Clean Power. doValue. De' Longhi. Carel Industries. (Teleborsa) -, in linea con la borsa di Milano, che termina in rosso. Nessuna variazione significativa per l', che scambia sui valori della vigilia a 1.818,9 dollari l'oncia.
Leggi
Avvio di seduta in flessione per Parigi (-0,41%), Francoforte (-0,59%), Londra (-0,34%) e Madrid (-0,31%) Sotto i riflettori anche la riunione dell'Ecofin mentre tengono banco l'inflazione e le politiche monetarie delle banche centrali. - MILANO, 18 GEN - Le Borse europee aprono in calo con gli investitori che guardano all'andamento del prezzo delle materie prime. Sui listini pesa l'impennata del petrolio che si muove sui massimi da sette anni.
Leggi
In crescita, invece, il listino di Shanghai (+0,8%) dopo l’intervento del presidente Xi Jinping al World Economic Forum di Davos…. Continua la lettura. Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com Attesa per la pubblicazione delle trimestrali americane, con le aziende chiamate a confermare la sostenibilità dei recenti record. Giornata complicata per le Borse europee, che aprono tutte in rosso.
Leggi
Le Borse asiatiche chiudono in calo, dopo la riunione della Banca centrale giapponese che ha lasciato invariati i tassi d’interesse e ha aggiornato le prospettive sull’inflazione. Borse europee negative all’avvio, con gli investitori che guardano all’andamento del prezzo delle materie prime. Sui listini pesa l’impennata del petrolio che si muove sui massimi da sette anni. La Borsa di Milano apre in calo.
Leggi
Si muovono sulla parità i titoli legati al, in scia ai rialzi delle quotazioni del greggio: il Brent è ai massimi da oltre sette anni per le tensioni in Medioriente che potrebbero frenare le forniture. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil), in aumento (+0,8%), raggiunge 84,94 dollari per barile.Lieve peggioramento dello spread , che sale a +138 punti base, con un aumento di 2 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari all'1,33%.
Leggi
Male anche le utility (-0,8%), con il prezzo del gas che gira in negativo dopo il rialzo iniziale. Seduta all'insegna del rialzo per l'energia (+0,7%), con il prezzo del petrolio che continua a salire - MILANO, 18 GEN - Le Borse europee scivolano in attesa dell'avvio di Wall Street dove i future sono in forte calo dopo il rialzo dei rendimenti del Treasury. Sui listini pesano l'informatica (-2,2%), con la crisi dei semiconduttori, le banche (-0,5%) e le assicurazioni (-0,7%).
Leggi
Si salvano gli energetici, Tim in calo. Sui listini le vendite sono generalizzate su tutti i settori, soprattutto sui titoli tecnologici e industriali. Wall Street apre in forte calo. Wall Street apre in forte calo, dopo il lungo weekend festivo. Tengono i titoli oil con il petrolio sui massimi da oltre sette anni, mentre l'euro scende sotto quota 1,14 dollari. In forte calo Telecom Italia -4,84%, le cui nuove prospettive societarie sembrano spegnere le speculazioni…
Leggi
Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi
Leggi
Il Ftse 100 di Londra segna -0,63%, l’Ibex 35 di Madrid -0,65%, il Cac 40 di Parigi -0,94%, il Dax 40 di Francoforte -1,01%, il Ftse Mib di Milano -0,74%. Il rialzo del greggio (Wti a 85 dollari, +1,1%) ha spinto Tenaris (+2,09%) ed Eni (+0,4%); in rialzo Generali (+1,48%. Sul mercato dei cambi, l’euro vale 1,133 dollari (1,404 ieri in chiusura), e 129,84 yen (130,65) quando il…
Leggi
Utili e ricavi sopra le attese anche per JpMorgan, che registra però un forte calo (-13%) dei ricavi sul trading, superiore alle previsioni GRANDI BANCHE E GRANDI GUADAGNI NEGLI USA. Sono usciti oggi i risultati del quarto trimestre 2021 delle grandi banche Usa, che mostrano grandi guadagni, ma non tutte vengono premiate in Borsa. La nomina dovrà essere approvata dal Senato e potrebbe trovare il sostegno di quei Democratici che hanno chiesto alla Fed una posizione più dura nella regolamentazione delle…
Leggi
A Piazza Affari il FTSE MIB ha terminato in rialzo dello 0,47%, al pari di Madrid (+0,46%) Sul Ftse Mib spicca in positivo solo Leonardo che ha ottenuto una commessa dalla Difesa austriaca per la fornitura di elicotteri: il contratto vale 346 milioni di euro. Fuori dal Ftse Mib è sui massimi storici Mondadori. Loading. A Milano scoppia il caso Generali, in Borsa titolo debole. . A Piazza Affari gli occhi sono puntati su Generali, dopo l'annuncio a sorpresa…
Leggi