Su La Nazione oggi in edicola emerge un dato importante relativo a quanto la mannaia Covid abbia influenzato i conti viola. Esattamente un anno fa si è disputata l’ultima partita a porte aperte della Fiorentina. Gli spettatori totali sono stati 548.506, 28.869 di media a match Il 22 febbraio 2020 i viola scesero in campo contro il Milan di Pioli, in un match terminato 1-1. Gli spettatori totali nelle stesse 13 partite sono stati 439.288, con una media di 33.791.
Leggi
Tutti gli articoli su
Mannaia Covid sulla Fiorentina…"
Per saperne di più:
Secondo quanto riportato dal Corriere Fiorentino, sullo sfondo per questo giocatore c’è l’interesse del Borussia Dortmund che sta pensando al dopo-Haaland. Niente da fare invece per Nikola Milenkovic, che andrà in Inghilterra e che porterà in dote una discreta somma di denaro che potrà essere reinvestita dal club sul mercato Da parte del portiere polacco non c’è volontà di forzare la mano. Il rinnovo del…
Leggi
Niente da fare per Milenkovic, che andrà in Inghilterra e porterà un cospicuo tesoretto da reinvestire nel mercato, magari in Torreira, pallino di Pradè. Gialloneri che sono forti anche su Dragowski, che invece il rinnovo lo ha firmato un anno fa, e per il quale è pronto un adeguamento. Non c’è, da parte del polacco, volontà di forzare la mano. Ma sarà ancora lui al timone? Che però sfuma nei confronti della questione rinnovi: Vlahovic continua a rimanere una partita aperta, con…
Leggi
Con lui Prandelli ha sempre adottato un approccio iper prudente e protettivo, se vogliamo, per non ‘bruciarlo’. Il giovane spagnolo ha bisogno di crescere per giocare nella Fiorentina ma è indubbio che senza mettere minuti nelle gambe ciò non possa accadere. E di occasioni come quelle di venerdì non ne capiteranno forse molte. 0 0 vote Article Rating Il tecnico viola invece ha preferito coprire le fasce con Caceres e Igor, finendo in sostanza con cinque difensori centrali.
Leggi
Un primo tempo molto combattuto poi nel secondo tempo siamo partiti bene e dopo l’uno a zero siamo stati più ordinati e più concreti. Il patron della Fiorentina applaude la prestazione dei suoi, che ha portato alla vittoria per 3-0 sullo Spezia al Franchi. Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha commentato così la vittoria ottenuta dai suoi contro lo Spezia: “Una vittoria importantissima, per la classifica e per il morale.
Leggi
Un primo tempo molto combattuto poi nel secondo tempo siamo partiti bene e dopo l’uno a zero siamo stati più ordinati e più concreti. Il presidente Rocco Commisso ha commentato la vittoria della Fiorentina per 3-0 sullo Spezia. Questa sera anche i nostri tifosi possono essere felici insieme a noi, l’importante sarà proseguire su questa strada anche domenica prossima a Udine” Sono contento per i ragazzi, per il mister e tutto il gruppo che in questi giorni hanno lavorato con…
Leggi
"Una vittoria importantissima, per la classifica e per il morale - ha detto il presidente viola Rocco Commisso ai canali ufficiali del club -. Ora dobbiamo trovare continuità nei risultati e nelle prestazioni. Questa sera anche i nostri tifosi possono essere felici insieme a noi, l’importante sarà proseguire su questa strada anche domenica prossima a Udine" Un primo tempo molto combattuto poi nel secondo tempo siamo partiti bene e dopo l’uno a zero siamo…
Leggi
“Fare meglio dello scorso anno” l’obiettivo della Fiorentina. E se per i dirigenti viola l’obiettivo è fare meglio dello scorso anno, Prandelli sembra essere più realista: “Dobbiamo pensare solo a salvarci e farlo il prima possibile” Con la vittoria sullo Spezia la squadra gigliata ha raggiunto quota 25 punti dopo 23 partite giocate. Quello che può da una parte rassicurare la Fiorentina è che la quota salvezza quest’anno sembra essere…
Leggi
Non si sono presentati nemmeno al sopralluogo fatto giovedì. Queste le sue parole: “Un anno fa convocai la commissione sport al Franchi e la Fiorentina non si presentò. 0 0 vote Article Rating Secondo me è un loro modus operandi, quando noi andiamo lì, loro non si presentano”. A Italia 7 ha parlato Fabio Giorgetti, il Presidente Commissione cultura e sport del comune di Firenze…
Leggi
Partito dal primo minuto anche nelle ultime due gare contro Empoli e Vicenza, adesso le presenze in stagione sono 22. Poi le minacce, una vicenda strana e contorta e il ragazzo è costretto a cambiare idea. Alla fine approda in prestito secco alla SPAL, dopo l’anno passato sempre in Serie B all’Ascoli. Da mettere in conto per lui un infortunio muscolare che lo ha tenuto lontano dal…
Leggi
Nonostante il lavoro da fare sia ancora tanto e la certezza della salvezza sia ancora lontana, Prandelli ha saputo sfruttare bene risorse inaspettate di una Fiorentina incompleta ancora sotto tanti punti di vista Sulla destra la novità inaspettata si chiama Lorenzo Venuti, autore di prestazioni di sicuro non indimenticabili, ma quasi sempre sicuro e lineare. Se c’è una qualità che Cesare Prandelli ha fatto vedere da quando è tornato sulla panchina della Fiorentina, questa è la sua perseveranza e il suo coraggio nelle scelte.
Leggi
Per me è stato impossibile, ho bisogno di molta più fiducia intorno a me, e non ne ho mai avuta. La storia tra Valentin Eysseric e la Fiorentina, molto travagliata a dir la verità, potrebbe essere arrivata ad un punto di svolta. Il francese ex Nizza, nella partita di venerdì contro lo Spezia potrebbe aver voltato pagina, iniziando a scrivere una storia diametralmente diversa con la maglia viola, grazie al gol e all’ottima…
Leggi
Sarebbe stato bon ton istituzionale. Le dichiarazioni del Presidente Comissione Cultura e Sport sulla situazione del Franchi. Il Presidente Commissione cultura e sport del comune di Firenze, Fabio Giorgetti, ha parlato a Italia 7 della situazione relativa allo stadio Franchi e sul sopralluogo effettuato all’impianto in settimana:. “Il 5 marzo 2020 convocai la commissione sport al Franchi e la Fiorentina non si presentò.
Leggi
Il Presidente Commissione cultura e sport del comune di Firenze, Fabio Giorgetti, è intervenuto ai microfoni di Italia 7. Il 5 di marzo del 2020 ho convocato la commissione sport allo stadio e non sono venuti neanche lì. Mi ricordo che facemmo quel sopralluogo per verificare lo stato del Franchi e anche in quel caso non si presentò la Fiorentina E’ un loro modus operandi, secondo me quando noi andiamo lì loro non si presentano.
Leggi
Contro lo Spezia ha chiuso la partita. Da subentrante venerdì scorso contro lo Spezia ha segnato il tris viola. Una escalation continua, una rivalsa storica per chi come lui era stato relegato in un angolo, che nel calcio corrisponde ad essere messo sul mercato. Ora però sembra che tutto sia cambiato, sembra una situazione completamente diversa, una pagina voltata con l’intenzione di proseguire il cammino inizialmente quesi casuale Quello di Eysseric che ha trovato il gol, dopo aver ripreso il sorriso.
Leggi
Lo stesso tecnico aveva annunciato una multa per questo tipo di comportamento e questa sarà la sanzione imposta dal club ma non si andrà oltre. Già a Udine infatti la Fiorentina tornerà a puntare su di lui a centrocampo. Il marocchino era stato cambiato intorno all’ora di gioco e si era recato immediatamente negli spogliatoi, non apprezzando la decisione di Prandelli. 0 0 vote Article Rating Un piccolo screzio al momento della sostituzione, una cosa che…
Leggi
Il fatto che la Fiorentina cambi la direzione tecnica ogni due o tre anni rimette in discussione tutto: cambiano i giri, i rapporti e quindi le scelte. Il problema è che ogni appuntamento genera giudizi, come è giusto che sia, anche se trovare il punto di equilibrio resta sempre una specie di utopia. Il giornalista sottolinea anche la questione Vlahovic e di come il…
Leggi
Se Kokorin trova il top della forma e viene trattato come si deve da club e allenatore può dare tanto alla sua attuale squadra può anche tornare a far parte della Nazionale russa”. Se un giocatore va in un club e non gioca, allora qualcosa è stato fatto molto male. Sandor Varga, ex procuratore dell’attaccante della Fiorentina Aleksandr…
Leggi