"Il Papa americano", "Leone d'America" o ancora il Pontefice "dei due mondi". Questi alcuni dei titoli, presenti sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, interamente dedicate all'elezione di Robert Francis Prevost, 69enne statuinitense, eletto vescovo di Roma nella seconda giornata del Conclave. Nel suo primo discorso un appello alla pace e alla "costruzione di ponti", con un sentito ringraziamento a Bergoglio
Leggi
Altre notizie:
Pace, dialogo e vicinanza a chi soffre sono le parole chiave del primo discorso da pontefice di Robert Francis Prevost, eletto Papa Leone XIV dopo soli due giorni e quattro scrutini, un tempo ancora più rapido rispetto al conclave che portò all’elezione di Francesco. Di origini nordamericane, nato a Chicago, è il primo Papa statunitense e anche il primo agostiniano della storia della Chiesa. Curiale di lungo corso, a capo dal 2023 del dicastero dei…
Leggi
«Lui è una dignitosa via di mezzo, non ha eccessi. Benedice i bambini, non li prende in braccio». Padre Michele Falcone, confratello agostiniano del nuovo Papa, descrive l’uomo Robert Francis Prevost. Il cardinale outsider, per dirla all’americana, uscito Papa dal Conclave è più timido di Bergoglio ma non privo di personalità. Come ha dimostrato presentandosi al popolo di San Pietro dalla Loggia delle Benedizioni.
Leggi
Un Papa statunitense è quasi più sorprendente di un Pontefice argentino e gesuita. E delinea una Chiesa che ha deciso di sfidare le derive della modernità, con una scelta religiosa e insieme di governo e di moderazione che è destinata a rinsaldare le certezze dottrinali. A Robert Francis Prevost è assegnato il compito di offrire un esempio di unità e di armonia a un mondo sfigurato dai conflitti; e a una Chiesa percorsa da tensioni durate troppo a lungo.
Leggi
Oggi secondo giorno del conclave per l'elezione del nuovo papa, dopo la prima fumata nera di ieri. I 133 cardinali votanti sono rimasti chiusi nella Cappella Sistina per più di 3 ore prima di mandare il segnale che nessuno ha ottenuto abbastanza voti per succedere a Francesco. In piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione più di 45mila fedeli sono rimasti a lungo…
Leggi
Durante gli Internazionali d’Italia, gli spettatori hanno festeggiato attraverso i maxischermi l'elezione del Pontefice che, come rivelato in una intervista di due anni fa, vanta un passato da tennista dilettante
Leggi
Carissimi fratelli e sorelle nel Signore, Con grande gioia e commozione abbiamo vissuto, anche da lontano, l’elezione del nuovo Pontefice nella persona del Cardinale Robert Francis Prevost che ha assunto il nome di Leone XIV. Gioia perché nel Papa, chiunque sia, noi vediamo il Successore di Pietro, chiamato a guidare la Chiesa di Cristo, a confermare nella fede i suoi fratelli e a proseguire l’opera per cui la Chiesa esiste: l’annuncio e la testimonianza del…
Leggi
Ogni veste, ogni paramento ha un significato ben preciso. Eletto nuovo Pontefice, il cardinale Robert Francis Prevost è stato chiamato a scegliere un proprio motto, uno stemma e a presentarsi al mondo con un abbigliamento preciso. Papa Leone XIV ha scelto la stola simbolo di dignità e servizio e il motto “In Illo unum uno”, che significa “In colui che è Uno, siamo uno solo”. Il motto scelto da Papa Leone XIV Lo stemma di Robert Francis Prevost I…
Leggi
Robert Francis Prevost è il primo papa appartenente all’Ordine di Sant’Agostino nella storia della Chiesa cattolica. Il motto stesso, impresso nel cartiglio dello stemma papale scelto da Leone XIV, consiste nelle parole di Sant’Agostino nel commento al Salmo 127 “Nell’unico Cristo siamo uno”. Il papa ha iniziato il noviziato agostiniano nel 1977 nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio a Saint Louis e ha emesso i voti il 29 agosto 1981
Leggi
Robert Francis Prevost, primo Pontefice nordamericano, ha scelto il nome di Leone XIV. Nel suo primo discorso ha invocato la pace e ricordato Papa Francesco. Un percorso di fede che dall’Ordine di Sant’Agostino lo ha portato a guidare la Chiesa universale (Foto AFP/SIR) “La pace sia con tutti voi!”. Sono le prime parole del cardinale Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, il 276° Papa della storia della Chiesa e il primo Pontefice nordamericano.
Leggi
L'elezione di Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost , ha portato al soglio pontificio un elemento raro: una laurea in matematica (oltre che in filosofia). Formatosi alla Villanova University prima della sua vocazione religiosa, Leone XIV è il primo pontefice americano e uno dei pochissimi a possedere una preparazione scientifica di alto livello. Una scelta che segna i tempi e, chissà, che ci racconta forse una Chiesa attenta anche ai numeri e delle…
Leggi
Beatissimo Padre, esprimiamo i sentimenti di commozione e gioia delle Chiese in Italia nell’accogliere la notizia della Sua elezione al Soglio Pontificio. Insieme alle comunità ecclesiali eleviamo il canto di lode al Signore per il dono della Sua chiamata a essere «principio e fondamento visibile dell’unità nella fede e della comunione nella carità» (Messale Romano), messaggero di pace in un mondo lacerato e ferito.
Leggi
«Sono un figlio di Sant'Agostino – agostiniano»: è stato lo stesso Prevost, nel suo primo discorso da pontefice, a ricordare la sua appartenenza all'ordine missionario degli agostiniani. Fondato ufficialmente nel tredicesimo secolo, dopo una lunga vita rischiarono la soppressione nell'800. Fu l'allora papa Leone XIII a salvarlo e forse anche per questo il neo pontefice ha scelto di chiamarsi…
Leggi
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa. «La pace sia con tutti voi», ha detto, appena eletto. «Questo è il primo saluto del Cristo risorto, il buon Pastore. Vorrei che la pace raggiungesse le vostre famiglie, tutti i popoli, tutta la terra. La pace sia con voi. Una pace disarmata, disarmante, umile. Dio ci ama tutti, incondizionatamente». «Ancora conserviamo nelle nostre orecchie la voce di papa Francesco, che benediceva Roma, e il mondo intero, il giorno di Pasqua
Leggi
Vediamo nel dettaglio quelle che sono le prime pagine dei maggiori quotidiani sportivi in edicola nella giornata di oggi Sono decine di migliaia le copie vendute tutte le mattine in edicola, ma un’anteprima dei principali contenuti può essere consultata già dalla sera precedente. Ecco, allora, le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi in edicola. La Gazzetta dello Sport, Il Corriere dello Sport e Tuttosport rappresentano i principali quotidiani sportivi in Italia.
Leggi
Rassegna stampa Sampdoria, le prime pagine dei principali quotidiani sportivi italiani del 10 maggio 2025 Le prime pagine di alcuni dei principali quotidiani…
Leggi
Una rassegna stampa delle prime pagine sportive nazionali di oggi, 10 maggio: Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport, Tuttosport Ecco le prime pagine dei principali quotidiani sportivi nazionali di oggi, sabato 10…
Leggi
Rassegna stampa Cagliari, ecco le prime pagine dei principali quotidiani sportivi italiani del 10 maggio 2025 Le prime pagine di alcuni dei principali quotidiani sportivi italiani: Tuttosport, Corriere dello Sport e La Gazzetta dello Sport. Tutte le notizie sul Cagliari e sulle altre squadre di Serie A e Serie B.
Leggi