Anche Lapam Confartigianato e Cna si lamentano per la sentenza dei giudici del Tar del Lazio, la quale sostiene che le imprese avrebbero dovuto essere consapevoli del meccanismo introdotto nel 2015 che li rendeva "corresponsabili" dei "deficit" di bilancio delle Regioni per le spese sanitarie. "La sentenza – dicono – rischia di portare al collasso tante realtà produttive che si dicono costrette a valutare il blocco delle forniture per gli ospedali.
Leggi
Altre notizie:
Una patata bollente. Allarma la decisione del Tar del Lazio di respingere i ricorsi presentati dalle aziende fornitrici contro il payback sui dispositivi medici. Le aziende produttrici sono già sul piede di guerra: annunciano che impugneranno la sentenza in appello al Consiglio di Stato. Ma intanto si consolida la giurisprudenza. La legge incassa il secondo via libera: dopo quello della Corte costituzionale, è il turno del Tribunale amministrativo.
Leggi
La recente decisione del TAR del Lazio di respingere i ricorsi delle imprese fornitrici di dispositivi medici sul sistema del payback sanitario ha scatenato forti reazioni nel mondo economico e politico. La sentenza, che conferma l’obbligo per le aziende di versare quanto dovuto per lo sforamento del tetto di spesa negli anni 2015-2018, viene vista da molti come un colpo durissimo per il comparto biomedicale, in particolare in Emilia-Romagna, dove il settore rappresenta…
Leggi
Il Tar del Lazio ha respinto i ricorsi dei produttori di dispositivi medici contro il payback e adesso si apre una partita da circa tre miliardi di euro che il governo è costretto a gestire, tenendo presente che le Regioni aspettano i soldi e che le aziende produttrici sono sul piede di guerra, protestano duramente contro la misura e dicono di non riuscire a pagare, ipotizzando stop alle fornitur…
Leggi
Payback, Tar respinge ricorsi delle aziende biomedicali: "A rischio la tenuta del sistema sanitario"
ABRUZZO. Il Tribunale Amministrativo del Lazio ha respinto i ricorsi presentati dalle aziende fornitrici contro il payback sui dispositivi medici. Una decisione che potrebbe avere conseguenze devastanti per il sistema sanitario nazionale. Lo strumento del payback dispositivi medici è stato fin da subito contestato dalle imprese del settore che hanno ritenuto inaccettabile che debbano essere le stesse imprese private a ripianare una parte dei…
Leggi
Nuovo rinvio e si complica la vicenda del payback sanitario. E ora sulla sanità incombe la minaccia di uno stop alle forniture di dispositivi medici agli ospedali, ipotesi paventata da Fifo – Confcommercio. La dura reazione è conseguente alla decisione Tar del Lazio, che proprio ieri ha respinto i ricorsi presentati dalle aziende fornitrici contro il payback sui dispositivi medici poiché se ne dovrebbe occupare il giudice civile.
Leggi
Arriva un passo avanti per il riconoscimento alla Regione dei soldi del payback sui dispositivi. Il Tar del Lazio ha respinto i ricorsi delle aziende produttrici contro il sistema introdotto a partire dal 2015. Già la Corte Costituzionale si era espressa sulla sua legittimità e adesso, in attesa di nuove azioni legali, prima di tutto al consiglio di Stato, si attendono le mosse del ministero all…
Leggi
Aziende sul piede di guerra dopo che il Tar del Lazio ha rigettato i ricorsi dei produttori contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici, ovvero la quota da versare a carico delle aziende per il ripiano del superamento del tetto di spesa regionale dei dispositivi medici. Le aziende, è la motivazione addotta dai giudici …
Leggi
Le aziende fornitrici di dispositivi medici sono sul piede di guerra dopo che il Tar del Lazio ha rigettato i ricorsi contro il meccanismo del payback che obbliga i produttori a restituire una percentuale di quanto incassato dalle aziende sanitarie che superano i tetti di spesa. La norma, introdotta dal governo Renzi e applicata successivamente sotto la gestione Draghi, ha scatenato forti polemiche tra i produttori, che annunciano…
Leggi
Niente da fare. Il Tar del Lazio ha respinto i ricorsi presentati dalle aziende produttrici di dispositivi medici contro l’odiato payback. Le imprese si erano appellate al tribunale amministrativo contro la norma, ritenuta illegittima e penalizzante. Parliamo di un settore industriale che – stando ai dati del Centro studi di Confindustria Dispositivi medici – conta 4.641 imprese in Italia, che occupano 117.607 dipendenti e sviluppa un mercato di oltre 18 miliardi tra export e mercato interno.
Leggi
Dispositivi medici: imprese, ricorso a Consiglio di Stato contro sentenza Tar (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 7 mag - 'Il Tar del Lazio respinge i ricorsi delle imprese sul payback dei dispositivi medici per gli anni 2015-2018 con argomenti giuridicamente inconsistenti'. Lo scrivono in una nota Aforp, Confapi salute universita' ricerca, Confimi Industria Sanita', Confindustria dispositivi medici, Conflavoro PMI Sanita', Coordinamento filiera, Fifo Confcommercio sottolineando che…
Leggi
Il Tar del Lazio ha respinto i ricorsi presentati dalle aziende contro il payback sui dispositivi medici. Le imprese si erano appellate al tribunale amministrativo contro la norma, ritenuta “illegittima e penalizzante”, che prevede il versamento di oltre un miliardo di euro per lo sforamento dei tetti di spesa nel periodo 2015-2018. Già la Corte costituzionale aveva riconosciuto il payback “legittimo e non sproporzionato”.
Leggi