Stando a quanto riportato nel sondaggio, l'indice Stoxx 600 risucirà a mettere a segno un rialzo del 9,3%, arrivando a 506 punti. In questo quadro, l'analista ritiene che la variante Omicron non sia in grado di penalizzare eccessivamente gli indici nel prossimo anno. Gli esperti evidenziano infatti come il rally del mercato azionario europeo potrà andare avanti anche nel corso del 2022. Un altro dei principali motivi per cui le azioni europee possono raggiungere nuovi record il prossimo anno secondo i…
Leggi
Fonte Blooomberg Concludendo, gli operatori di JPMorgan indicano che le banche centrali non saranno inclini a sopravvalutare il rischio derivante dal covid, ragion per cui manterranno una linea d’azione aggressiva; il consiglio per gli investitori è quello di concentrarsi su small cap, settore Energy, settore finanziario e servizi al consumo. "Le battute d'arresto sporadiche come quella indotta dall’emergere della variante Omicron dovrebbero essere viste…
Leggi
I marchi del lusso Hermes e Richemont sono in ribasso rispettivamente del 2,8% e dell’1,95%, nonostante il recente ingresso nell’indice blue-chip Euro STOXX 50. (Reporting by Alice Schillaci) I titoli tecnologici sono tra i peggiori in Europa, con le società di semiconduttori Infineon Technologies, Ams e Asml in calo tra il 3,2% e il 4,8%, dopo indiscrezioni secondo cui Apple avrebbe avvertito di un rallentamento della domanda per gli iPhone 13.
Leggi
“La sensibilità dei mercati alle notizie riguardanti la pandemia rimarrà alta, tuttavia riteniamo che la loro debolezza nei confronti della variante Omicron, così come verso le tensioni geopolitiche, potrebbe rappresentare un’opportunità per accrescere la dose di rischio in portafoglio” conclude il Global Equity Strategist di LGIM Un’opportunità per aumentare il rischio in portafoglio. I mercati sono sensibili alle notizie sulla pandemia e le tensioni geopolitiche…
Leggi
Hanno invece battuto la fiacca le azioni farmaceutiche, che invece erano state gettonate nei giorni scorsi. Non e' da escludere inoltre che torni di attualita' il dossier Mps, una volta che la banca senese verra' risanata. Fuori dal paniere principale, non si arresta la corsa di Schiuker (+7,6%), che nel corso dell'ultimo mese ha messo a punto un progresso superiore al 50% St ha messo a punto un rialzo del 4,28%.
Leggi
In rialzo il petrolio: wti di gennaio sta salendo del 3,31% a 68,37 dollari al barile nell’attesa delle decisioni di Opec Bene i petroliferi, con Tenaris +4,13%, spinti dal rialzo del greggio e le banche, con Unicredit +4%, Mps +16,7%, mentre dopo i rialzi di ieri sono andate male le aziende farmaceutiche. Cala la tensione per la variante Omicron poiché i casi finora accertati non sembrano gravi, e nonostante i rischi di inflazione…
Leggi
Nonostante ciò, tutti i mercati sono tornati sul finale al rialzo L’inflazione Più della nuova variante del virus, che registra ancora pochi dati e le persone colpite mostrano sintomi lievi, a preoccupare è l’andamento dell’inflazione. Milano chiude in forte rialzo. Le Borse europee mettono da parte le paure legate alla variante del Covid Omicron e archiviano la seduta tutte in deciso rialzo (qui, le quotazioni azionarie e l’andamento dei listini in tempo reale).
Leggi
Gli investitori seguono l’inflazione e le prossime mosse delle banche centrali. Aumentano i timori per la variante Omicron, con il primo caso confermato negli Stati Uniti, in California. 1 ' di lettura. Avvio in rosso per i listini del Vecchio Continente, dopo il primo caso di variante Omicron di Covid-19 individuato negli Stati Uniti. A rallentare i listini c’è anche l’inflazione e le prossime mosse delle banche centrali per cercare di limitarne gli effetti….
Leggi
L’incertezza rimarrà alta fino a quando non sarà più chiaro l’impatto della variante sui ricoveri e sui decessi. Generali Investments: Omicron consiglia prudenza, ma la correzione può essere un’opportunità. L’incertezza che sta preoccupando i mercati “non è finita finché non è finita” e non bisogna aspettarsi troppo dalle banche centrali. La nuova variante Omicron del Covid sta destabilizzando i mercati, soprattutto quelli degli…
Leggi
In questa cornice i listini europei chiudono una seduta negativa e annullano parzialmente il recupero della vigilia. Dall’agenda macro di giornata si segnala il balzo dei prezzi alla produzione nella Ue nel mese di ottobre, soprattutto a causa dell’energia Tra le materie prime sbanda il petrolio, in scia alla decisione dell’Opec+ di proseguire nel programma di incremento moderato della produzione giornaliera di greggio.
Leggi
Fra i dati macro, attesa soprattutto per i dati sull’occupazione Usa di novembre che saranno diffusi domani. Domani i dati sull’occupazione Usa di novembre. Piazza Affari oggi torna a cedere terreno in una giornata volatile nuovamente segnata dalle preoccupazioni per la variante Covid. Kepler Cheuvreux ha avviato la copertura su Seri Industrial (+6,2%) con un giudizio buy e prezzo obiettivo di 15,40 euro Sulla Borsa di…
Leggi
Le banche centrali potrebbero anche rispondere a un aggravarsi delle situazione ritardando la normalizzazione delle politiche monetarie, ma non bisogna aspettarsi troppo aiuto, perché tra il deterioramento del mix crescita-inflazione e le persistenti strozzature nell’offerta globale, sono ormai a corto di munizioni. 1 ' di lettura. L’incertezza che sta preoccupando i mercati “non è finita finché non è finita” e non bisogna aspettarsi troppo dalle banche centrali.
Leggi
Sebbene gli sviluppi del Covid-19 rimangano in primo piano, oggi l’attenzione degli operatori potrebbe spostarsi sul dato del mercato del lavoro americano. Stellantis al test della neckline. Il quadro grafico di Stellantis inizia a dare i primi segnali di cedimento. Il primo target del “testa e spalla” è più profondo e si colloca in zona 12,5 euro. Per chi volesse operare Short a leva, potrebbe considerare il Turbo Close End Short UniCredit ISIN…
Leggi
L'azionario europeo si avvia a terminare la settimana con guadagni ridotti, dato che le prospettive del mercato sono adombrate dalle nuove restrizioni legate al ceppo di recente scoperta e dalla pressione sui prezzi in vista dell'inverno. L'indice paneuropeo STOXX 600 è poco mosso dopo aver oscillato tra rialzi e ribassi per tutta la settimana sui timori per il potenziale impatto della nuova variante del coronavirus sulla ripresa economica.
Leggi
La compagnia assicurativa tedesca Allianz (DE: ) guadagna l'1,2% dopo aver aumentato gli obiettivi a medio termine e annunciato una nuova politica di dividendi. L'indice paneuropeo è poco mosso dopo aver oscillato tra rialzi e ribassi per tutta la settimana sui timori per il potenziale impatto della nuova variante del coronavirus sulla ripresa economica. S/Staff. (Reuters) - L'azionario europeo è vicino alla parità e si avvia a terminare in territorio positivo…
Leggi
Il vecchio continente ha subito maggiormente il colpo dell’incertezza proveniente dal nuovo ceppo virale, in aggiunta al problema inflazione crisi energetica. Con l’emergere della variante Omicron, Bloomberg ha messo in luce che gli investitori hanno scaricato i titoli europei a vantaggio dei peer statunitensi, mantenendo alta l’attenzione sul potenziale rally di mercato di quest’anno. Mercati europei all’insegna della volatilità in questo finale di 2021.
Leggi
La compagnia assicurativa tedesca Allianz guadagna l’1,2% dopo aver aumentato gli obiettivi a medio termine e annunciato una nuova politica di dividendi. La svedese Orphan Biovitrum(Sobi) crolla del 22,2% dopo che la società statunitense di private equity Advent International e il fondo sovrano di Singapore hanno annunciato il ritiro dell’offerta per la casa farmaceutica. I titoli dei viaggi avanzano dello 0,5%, recuperando le forti perdite della scorsa…
Leggi
“Il settore fornisce un importante contributo alle economie del sud Europa e la loro ripresa è strettamente legata a quella dei viaggi”, dice Tzima. “Allo stesso tempo, sarà importante una spinta verso una maggiore diversificazione delle rispettive economie per far crescere altri settori e svilupparne di nuovi” L’arrivo della variante Omicron del Coronavirus che ha spaventato le Borse mondiali non ha risparmiato nemmeno quelle dell’Europa.
Leggi
Rimbalzano anche i prezzi del petrolio, tornati sull'ottovolante, con il Brent in crescita del 4,5% sopra i 72 dollari al barile. "Per il momento si tratta di un rimbalzo con il mercato che tende ad assestarsi", dice un trader. ** Bene anche il lusso che rimbalza dopo la flessione di ieri: FERRAGAMO (+2,2%), MONCLER (+1,5%). Tra i titoli in evidenza:. ** Bene il comparto oil con ENI in progresso del 2,2% dopo che il broker Berenberg ha alzato la raccomandazione a…
Leggi
Tutti i principali indici dell'Eurozona hanno perso almeno un punto percentuale, mentre Londra e Zurigo hanno limitato il passivo. Piazza Affari ha ceduto l'1,39% nel Ftse Mib, sceso solo temporaneamente nel pomeriggio sotto quota 26mila punti. Spicca Tim(+2%) (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 2 dic - E' durato un giorno il rimbalzo dei listini europei dopo il novembre negativo. Pesante la performance di StMicroelectronics(-6,6%) in scia al settore tecnologico, vendite anche sui…
Leggi
Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi
Leggi
Volatile il prezzo del greggio: l’incontro dei Paesi Opec+ ha confermato la decisione di incrementare progressivamente l’offerta nonostante le incertezze per la pandemia. Il Dax 40 di Francoforte segna -1,35%, il Cac 40 di Parigi-1,25%, il Ftse 100 di Londra-0,55%, il Ftse Mib di Milano -1,39%. Lo spread Btp/Bund si è attestato su 132 punti -1,87%. Il Wti gennaio sale a 66,4 dollari al barile, il Wti febbraio a 69,74 dollari al barile Resta il timore della variante Omicron…
Leggi
Per saperne di più. Il calo improvviso della settimana precedente è stato rivisto ancora più in basso, a 194.000. “Il recente rimbalzo dei corsi azionari dovuto alla paura di Omicron ha colpito ingiustamente l’indice di Milano”, affermano. Puoi condividere i tuoi pensieri con noi all’indirizzo [email protected] Cinque sessioni per Omicron e un calo del 3% per l’Europa (1148 EDT / 1648 GMT).
Leggi
Tra i principali titoli di Piazza Affari occhi puntati su Telecom Italia nel giorno del cda che avvierà l'esame dell'opa Kkr. Andamento Piazza Affari FTSE Mib Loading Ascolta la versione audio dell'articolo. 3' di lettura. (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le Borse europee si avviano a chiudere una settimana in altalena. Bene Recordati, che ha siglato un'acquisizione da 750 milioni nel Regno Unito. Il FTSE MIB di Piazza Affari torna così a guadagnare terreno insieme a tutti gli altri…
Leggi
Indicazioni importanti potranno venire nel corso della giornata dal fronte macroeconomico: nell'Eurozona sono attesi i numeri sul lavoro, mentre negli Stati Uniti arriveranno oggi quelli sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione e domani quelli piu' rilevanti sull'occupazione di novembre. A tutto questo si aggiungono i timori legati al rialzo dell'inflazione, al possibile impatto sulla crescita di eventuali nuove restrizioni e alle prossime…
Leggi
I nostri Analisti aveva già anticipato il motivo per cui Omicron condizionerà Piazza Affari e i mercati azionari nelle prossime sedute di Borsa. Nelle ultime sedute Omicron, la variante del Covid individuata in Sudafrica, aveva fortemente influenzato l’andamento dei prezzi delle Borse. Le Borse europee hanno avuto un avvio incerto perché negli Stati Uniti è apparso il primo caso di contagio da Omicron.
Leggi
Per questo motivo l’esperto consiglia un approccio prudente nei prossimi mesi, che spiegato nella seguente analisi. Gli investitori sperano infine che l'innovazione dei vaccini aiuterà il settore sanitario ad affrontare anche possibili dirompenti mutazioni Tuttavia, a meno che l'impatto della variante sulla salute si riveli in grado di annullare l’efficacia dei vaccini, la recente correzione del mercato può fornire un’opportunità di sovrappesare cautamente gli asset rischiosi nei portafogli.
Leggi
“Omicron potrebbe innescare declassamenti della crescita, peggiorare la propensione al rischio e colpire i settori dei servizi, soprattutto nel breve termine Tutto questo potrebbe essere positivo per i mercati perché potrebbe segnalare che la fine della pandemia non è così lontana. Ad esempio gli analisti di Jp Morgan guardano a questo sviluppo della pandemia con ottimismo. Kolanovic di JP Morgan all’inizio di quest’anno ha sostenuto la riapertura degli…
Leggi
Ascolta la versione audio dell'articolo. 2' di lettura. In balìa della volatilità. Colpisce che ieri, per il secondo giorno consecutivo, le performance delle due aree si sono dissociate Basta un niente per spostare le quotazioni dall’alto verso il basso, e viceversa. Sono giornate da surfisti più che da investitori sui mercati finanziari. Finché non ci saranno certezze scientifiche sulla pericolosità della nuova variante Omicron non è da escludere che lo scenario di…
Leggi
Spicca Tim(+2%) (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 2 dic - E' durato un giorno il rimbalzo dei listini europei dopo il novembre negativo. Dopo diversi dietrofront, il Wti gennaio sale a 66,4 dollari al barile, il Wti febbraio a 69,74 dollari al barile Borsa: Omicron paralizza di nuovo i listini, Milano chiude a -1,39%. -6,6% St con settore tech giu'. Pesante la performance di StMicroelectronics(-6,6%) in scia al settore tecnologico, vendite anche sui titoli…
Leggi
I pochi dati finora disponibili non lasciano spazio a certezze, ma consentono di formulare alcune ipotesi di evoluzione del contagio e rinforzano la necessità di procedere rapidamente con le vaccinazioni
Leggi
La componente core, meno volatile perché esclude l'energia, è infine salita dello 0,8% a livello congiunturale e dell'8,9% su base tendenziale Dopo la tregua della vigilia, torna la paura per la diffusione della variante Omicron che spinge le borse europee sotto il mezzo punto percentuale (Milano scende dello 0,89%, Parigi dello 0,79%, Francoforte dell'1,12%, Londra dello 0,56%). Inoltre, il ministero della Salute francese ha comunicato ieri che nelle 24 ore precedenti la Francia aveva registrato…
Leggi
Borsa: Omicron tiene in scacco l'Europa, a Milano (-1,1%) St sconta calo tech. -3,4% l'Euro Stoxx 600 titoli settore tecnologico (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 02 dic - Dopo il rally della vigilia tornano i cali per le Borse europee, che a meta' seduta perdono nuovamente quota dopo essere riusciti nelle ore precedenti a ridurre i cali. In calo anche Inwit (-2,5%) e Recordati (-2,5%), mentre sul fronte opposto sono pochi i titoli in rialzo.
Leggi
Da inizio anno il gruppo segna +6% a 520 mila unità. “Il calo su tutti i mercato è principalmente imputabile al noto shortage di semiconduttori, leggermente peggiore rispetto alle attese. Riteniamo che buona parte di questi minori volumi venga compensato da effetto prezzo mix”, commenta Equita SIM Da venerdì scorso, giorno in cui è arrivata la notizia della nuova variante Omicron, è stato un susseguirsi di cali marcati e…
Leggi
In ordine sparso invece i listini sulla sponda asiatica, con gli indici cinesi in modesto rialzo e Tokyo che ha chiuso a +0,65%. Gli Stati Uniti ieri hanno confermato il primo caso nel Paese, alimentando le preoccupazioni di Wall Street che ieri ha chiuso in flessione. Le Borse europee ripartono in calo indebolite dai timori sulla diffusione della variante Omicron e sulle possibili ripercussioni sulle economie dei Paesi.
Leggi
Gli investitori seguono l’inflazione e le prossime mosse delle banche centrali. Aumentano i timori per la variante Omicron, con il primo caso confermato negli Stati Uniti, in California. Tornano i timori per Omicron: Europa in calo. Avvio in rosso per i listini del Vecchio Continente, dopo il primo caso di variante Omicron di Covid-19 individuato negli Stati Uniti. PRIMO CASO NEGLI USA. La variante Omicron torna a far crescere le paure degli investitori, con Wall Street che ieri ha chiuso in calo, dopo…
Leggi
Sul fronte sanitario, il massimo consigliere della Casa Bianca sul coronavirus, Anthony Fauci, ha creato disagio asserendo che Omicron potrebbe essere più trasmissibile e che potrebbe superare la protezione data dal vaccino. Ascolta la versione audio dell'articolo. 3' di lettura. (Il Sole 24 Ore Radiocor) Borse europee deboli, dopo la buona performance della vigilia. Occhi puntati su petrolio nel giorno dell'Opec.
Leggi
Tra le valute, l' è fermo a 1,1324, il avanza dello 0,1% a 1,329, mentre segna il +0,4% a 113,19 Il cede l'1,2% in area 26.000 punti, il perde l'1,1%, il segna il -1%, mentre l' è in ribasso del -1,5%. Contrastati i listini asiatici, -0,6%, Shanghai -0,1% e al +0,4%, con futures Usa al momento in positivo: a +225 punti, a +90 punti, e indicato a +27 punti. In calo i principali benchmark obbligazionari dell'Eurozona, con Btp decennale in area 1% (-0,2%) e che…
Leggi
Rimbalzano anche i prezzi del petrolio, tornati sull'ottovolante, con il in crescita del 4,5% sopra i 72 dollari al barile. ** Ritraccia DIASORIN (MI: ) (-3,5%) su prese di profitto dopo la corsa a seguito della scoperta della nuova variante (Reuters) - Rimbalzo corposo a Piazza Affari dopo l'avvio sostenuto delle borse Usa all'indomani delle vendite legati ai timori di inflazione e alla variante Omicron del coronavirus.
Leggi
Male anche tutte le piazze europee di Redazione Economia. Petrolio e mercato valutario Sono andate bene le azioni petrolifere, spinte dal rialzo del greggio. Il Wti di gennaio sale di oltre il 3% sopra 68 dollari al barile nell’attesa delle decisioni di Opec Milano chiude in forte rialzo. Le Borse europee mettono da parte le paure legate alla variante del Covid Omicron e archiviano la seduta tutte in deciso rialzo (qui, le quotazioni azionarie e l’andamento dei listini in tempo reale).
Leggi
Euforia in Borsa e su questi titoli che fanno volare Piazza Affari piove una cascata di soldi. In questi ultimi giorni il titolo Diasorin è stato la cartina di tornasole. Il titolo saliva e Piazza Affari scendeva, se le notizie riportavano di una crescente pericolosità di Omicron. Improvvisamente scatta l’euforia in Borsa e su questi titoli che fanno volare Piazza Affari piove una cascata di soldi Omicron condizionerà in questo modo Piazza Affari e i…
Leggi
La società di diagnostica ha reso noto che i suoi test molecolari individuano anche la variante Omicron Tra i titoli in evidenza:. Bene il comparto oil con Eni in progresso del 3% dopo che il broker Berenberg ha alzato la raccomandazione a “Buy” da “Hold”. Fa ancora meglio Tenaris, con una crescita del 4,6% dopo la conferma del contratto per il progetto del North field east in Qatar. Bene anche il lusso che rimbalza dopo la flessione di ieri: FERRAGAMO (+1,4%), MONCLER…
Leggi
In campo obbligazionario rendimenti al rialzo: il Btp decennale sale sopra l'1% (1,030%), mentre lo spread Btp/Bund sale a quota 134 punti base, dall'altra parte dell'Atlantico il Treasury statunitense sale all'1,497% Sul fronte dei dati macro l'indice Pmi manifatturiero dell'Eurozona definitivo di novembre si è attestato a 58,4 punti, in marginale rialzo dai 58,3 punti di ottobre. La mancanza di progressi nei colloqui sul nucleare iraniano e le notizie che si aspettano dalla riunione dell'Opec che…
Leggi
Tra i titoli in evidenza:. Bene il comparto oil con Eni in progresso del 2% dopo che il broker Berenberg ha alzato la raccomandazione a “Buy” da “Hold”. Bene anche il lusso che rimbalza dopo la flessione di ieri: Ferragamo(+1,5%), Moncler (+0,6%), Tod’s (+0,5%) Rimbalzano anche i prezzi del petrolio tornati sull’ottovolante con il Brent in crescita del 4% a 72 dollari al barile. Exor avanza dell’1,5% con il mercato che inizia ad apprezzare quanto emerso…
Leggi
L'indice Nikkei dei 225 titoli guida ha quindi chiuso in rialzo dello 0,41% a 27.935,62 punti e l'indice Topix in rialzo dello 0,44% a 1.936,74 points. Dietrofront per Diasorin, protagonista delle ultime sedute segnate dai timori sulla variante Omicron: l'azienda di diagnostica ha confermato la capacità di identificare il virus Sars-CoV-2 dei propri test molecolari anche a fronte della nuova variante.
Leggi