Ogni bonifico gode di una sorta di “tutela” da parte della banca e sopratutto per quelli europei, sono rimborsabili, eccetto il bonifico istantaneo. Tipologie varie. Dal punto di vista fiscale, i bonifici rappresentano la migliore soluzione per lo stato ed in generale per qualsiasi forma di potere costituito. Bonifici online, nessuno lo dice: ecco cosa rischi quando li fai. Quali sono i rischi? Il contesto dei bonifici si è recentemente ampliato con varie tipologie rispetto al passato, ma quali sono…
Leggi
Ecco cosa succede se fai bonifici superiori a €5000: “attenzione”. E’ opportuno specificare che per quanto riguarda i bonifici eseguiti e ricevuti all’interno dell’area SEPA non esistono veri e propri limiti di importo, in quanto i governi non vogliono limitare questa forma di “movimenti” di denaro. Anche una popolazione “tradizionalista” come quella italiana si sta gradualmente adattando agli strumenti di pagamento telematici come bancomat, carte e bonifici vari.
Leggi
Molte banche non permettono questa forma di bonifico per importi superiori a 5000 euro, ma chi lo permette “obbliga” il mittente a specificare in modo preciso la causale, ossia la motivazione dell’importo Il contesto “denaro elettronico” oramai riguarda la maggioranza della platea di risparmiatori e cittadini in generale. Da dove viene quindi questa “nomea” del limite di €5000 euro? Questa tipologia risulta discretamente frequente ad esempio per fare donazioni “in regola” o per presentare la…
Leggi
Se, invece, il destinatario ha un conto corrente in un’altra banca, il bonifico può essere annullato entro il giorno precedente il regolamento Per annullare un bonifico sbagliato effettuato con la banca Credem, ad esempio, si ha tempo fino alle 20:00 della giornata lavorativa seguente all’invio dell’importo. Ecco come puoi annullare un bonifico sbagliato per non perdere i tuoi soldi. Se nel momento immediatamente successivo al pagamento ti sei accorto di aver commesso un errore e di aver…
Leggi