Olanda, ecco dove sarà detenuto l'ex presidente filippino Duterte in attesa del processo all'Aia L'ex presidente filippino Duterte, accusato di crimini contro l’umanità dalla Corte penale internazionale dell’Aia, causate durante la “guerra alla droga” scatenata quando era capo di stato, verrà portato in un'unità di detenzione costiera vicino alla sede della Corte, dove sono stati già trattenuti diversi altri accusati di crimini di guerra.
Leggi
Altri articoli:
L'ex presidente delle Filippine Rodrigo Roa Duterte, arrestato ieri a Manila in conformità con un mandato d'arresto internazionale con accuse di omicidio come crimine contro l'umanità,... Leggi tutta la notizia
Leggi
L'ex presidente delle Filippine Rodrigo Roa Duterte, arrestato ieri a Manila in conformità con un mandato d'arresto internazionale con accuse di omicidio come crimine contro l'umanità, è stato consegnato alla custodia della Corte penale internazionale (Cpi). Il 10 febbraio 2025 l'Ufficio del Procuratore della Cpi ha chiesto un mandato d'arresto nei confronti di Duterte per crimini contro l'umanità (omicidio, tortura e stupro).
Leggi
Paesi Bassi, l'ex presidente filippino Duterte è atterrato a Rotterdam 12 marzo 2025 Un jet che ha portato l'ex presidente filippino Rodrigo Duterte da Manila è atterrato mercoledì a Rotterdam, nei Paesi Bassi. Entro pochi giorni, Duterte dovrà affrontare una prima apparizione davanti alla Corte penale internazionale dell'Aja che confermerà la sua identità, verificherà che comprenda le accuse contro di lui e fisserà una data per un'udienza per valutare se i pubblici ministeri hanno prove…
Leggi
Intanto, la famiglia di Duterte ha denunciato il trasferimento come un “rapimento”, presentando un ricorso alla Corte Suprema filippina per il suo immediato rimpatrio. Sua figlia, l’attuale vicepresidente Sara Duterte, ha definito l’operazione “un atto di persecuzione politica”. La vicenda si inserisce in un clima politico già teso nelle Filippine, dove le alleanze tra le dinastie al potere si stanno sgretolando in vista delle elezioni di metà mandato.
Leggi
L’ex presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, potrebbe presto affrontare la giustizia internazionale per il suo controverso programma di repressione del narcotraffico, che tra il 2016 e il 2022 ha portato alla morte di migliaia di persone. L’International Criminal Court (ICC), ovvero la corte penale internazionale, ha riaperto le indagini sui presunti crimini contro l'umanitàcommessi sotto la sua amministrazione e il governo attuale ha indicato una possibile cooperazione…
Leggi
Lo chiamavano "il Punitore", già prima di essere eletto presidente delle Filippine, nel 2016. Rodrigo Duterte, arrestato all'aeroporto di Manila e spedito all'Aja per essere processato per crimini contro l'umanità, si sentiva inattaccabile. Si è costruito la sua fama con uno stile di governo violento e intransigente. Sperimentato prima a Davao, la sua città natale nell'importante e vasta isola di…
Leggi
Si era detto «felice di uccidere» e non lo ha mai rinnegato. «Che crimine ho commesso?», chiedeva ieri, mentre veniva fermato all’aeroporto di Manila, per il mandato d’arresto della Corte penale internazionale. Rodrigo Duterte, conosciuto in passato come «il punitore», si sentiva inattaccabile. Era appena stato a Hong Kong per una serie di comizi in vista delle elezioni di metà mandato di maggio, per cui si era ricandidato a sindaco della città che aveva già guidato quasi…
Leggi
Arrestato ieri all’aeroporto di Manila e trasferito all’Aia, l’ex presidente delle Filippine Rodrigo Duterte è accusato dalla Corte penale internazionale (Cpi) di crimini contro l’umanità. Definito il “Trump dell’Est”, fan di Vladimir Putin, il 79enne Duterte è stato presidente delle Filippine dal 2016 al 2022: in quel periodo la sua brutale campagna contro il narcotraffico …
Leggi
Qual è il crimine che ho commesso? È quasi incredulo Rodrigo Duterte. L'ex presidente delle Filippine, in carica dal 2016 al 2022, si trova in aeroporto a Manila, dove è appena rientrato da Hong Kong. I funzionari del governo lo hanno appena arrestato dopo aver ricevuto un mandato di cattura dalla Corte penale internazionale (CPI). L'accusa nei confronti del 79enne
Leggi
Le immagini della partenza da Manilia verso l'Aia dell'aereo che trasporta l'ex presidente filippino Rodrigo Duterte, arrestato in seguito a un mandato della Corte penale internazionale (ICC). L'ex leader, 79 anni, è stato fermato martedì mattina all'aeroporto internazionale della capitale al suo arrivo da Hong Kong insieme alla sua famiglia. L'Icc aveva ordinato il suo arresto, accusandolo di crimini contro l'umanità per la sanguinosa repressione…
Leggi
L'ex presidente filippino Rodrigo Duterte è stato arrestato martedì dopo essere atterrato all'aeroporto di Manila in seguito a un mandato di cattura della Corte penale internazionale (CPI) per la sua sanguinosa campagna contro la droga, ha dichiarato una fonte ufficiale. L'ex leader (2016-2022) è accusato di «crimini contro l'umanità» per la repressione in cui, secondo le stime dei gruppi per i diritti umani, decine di migliaia di uomini, per lo più poveri, sono…
Leggi