Mezzi militari moderni sfilano sulla Piazza Rossa a Mosca insieme a quelli che resero possibile la vittoria sul Nazismo 80 anni fa. La parata del 9 maggio ancora una volta diventa strumento politico, il successo di allora per giustificare il conflitto di oggi. Mille e cinquecento militari che hanno combattuto in Ucraina marciano davanti al Cremlino, sotto gli occhi attenti di Putin e di una trentina di leader internazionali.
Leggi
Altre informazioni:
“Per me e per tutti quelli che conosco, questo non è un giorno di festa, ma di memoria, lacrime e dolore”, afferma Katerina Gordeeva, giornalista russa intervistata dalla RSI a margine dell’evento di apertura di ChiassoLetteraria di cui è stata protagonista. “Come si può festeggiare la morte di 37 milioni di persone?”, si chiede, ricordando che i veterani della Seconda Guerra Mondiale ripetevano sempre “Mai più”, non “Possiamo ripeterlo” come vuole lo slogan putiniano.
Leggi
Le celebrazioni a 80 anni dalla sconfitta della Germania nazista nella Seconda guerra mondiale Il presidente russo Vladimir Putin e altri leader hanno deposto fiori sulla tomba del milite ignoto alle mura del Cremlino, in occasione delle commemorazioni per l’80° anniversario della sconfitta della Germania nazista nella Seconda guerra mondiale. Il presidente della Russia e una serie di leader stranieri, tra cui il presidente cinese Xi Jinping e il presidente brasiliano Luiz…
Leggi