Per ottenere l'incentivo ci deve essere stato un intervento di ristrutturazione associato all'acquisto dei mobili e degli elettrodomestici È prevista, inoltre, una detrazione Irpef, entro l’importo massimo di 96.000 euro, anche per chi acquista fabbricati a uso abitativo ristrutturati. Si va dal superbonus, allo sconto per le ristrutturazioni ordinarie agli incentivi per i mobili e i rubinetti fino allo sconto per il rifacimento delle facciate.
Leggi
(mi-lorenteggio.com) Bareggio, 7 gennaio 2022 – Sono stati ammessi i due progetti con i quali Bareggio ha partecipato al bando ministeriale per la rigenerazione urbana. Ora anche ANCI ha scritto al Governo per sollecitare la copertura anche degli altri. “I nostri progetti sono tra i 2.325 ammessi, ma non tra i 1.784 finanziati finora – spiega il sindaco Linda Colombo -. In ogni caso, visto che abbiamo aderito alla convenzione con Città Metropolitana per cogliere le opportunità delle risorse europee e del PNRR, mi…
Leggi
Facendo in modo che la sostituzione degli infissi sia un intervento trainato, che sia dunque “trainato” da un primo intervento, definito “trainante”. Il Superbonus 110% sarà ancora esteso alle villette e alle case unifamiliari senza più il vincolo dell'Isee di 25 mila euro. Salva infissi Superbonus 110% e salta il vincolo Isee per villette e case unifamiliari. Interventi di efficientamento energetico.
Leggi
Lo sconto in fattura e la cessione del credito superbonus e altri bonus edilizi. Grazie alla previsioni di cui all’art.121 del D.L. Ognuna delle due applicazioni ha degli obiettivi ben definiti in materia di superbonus 110 cessione del credito Si tratta di due nuove applicativi predisposti dall’Amministrazione Finanziaria e in uso alla Guardia di Finanza, volti a contrastare le frodi in materia di cessione del credito superbonus e altri bonus edilizi.
Leggi
leggi anche Bonus casa 2022 in Legge di Bilancio: tutte le novità per i lavori edilizi. Superbonus 110% e bonus casa: la cessione parziale del credito. È possibile optare anche per la cessione parziale del credito. È una delle modalità con cui si può usare non solo il superbonus 110%, ma anche una buona parte dei bonus edilizi. Il legislatore ha infatti reso la possibilità di cedere il credito più ampia possibile, visto che:.
Leggi
Bonus edilizi: quando si rischia il reato? Prosegui nella lettura se vuoi sapere quando c’è reato con i bonus edilizi. Chi beneficia del Superbonus 110% oppure degli altri bonus edilizi rischia di commettere reato quando:. i lavori non vengono svolti , oppure riguardano interventi differenti rispetto a quelli ammessi al beneficio e indicati nelle fatture. Insomma, per commettere i reati collegati all’illecita percezione dei vantaggi dei bonus edilizi occorre il dolo, cioè la consapevolezza del reato; al contrario, la buona fede e la totale…
Leggi
Una novità riguarda inoltre l’abbattimento delle barriere architettoniche, per cui è previsto un bonus al 75% attraverso l’istallazione di ascensori o montacarichi. Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube. Fonte: Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Ti consigliamo anche: Anche in questo caso, tuttavia, ci sono delle novità: innanzitutto l’utilizzo del bonus sarà possibile fino al 2024 per chi non ne ha ancora usufruito.
Leggi
È prevista, inoltre, una detrazione Irpef, entro l’importo massimo di 96.000 euro, anche per chi acquista fabbricati a uso abitativo ristrutturati. Giovedì 6 Gennaio 2022, 07:40 - Ultimo aggiornamento: 07:45. Casa, sono tanti i bonus confermati anche per il 2022. Nelle zone terremotate l'estensione del superbonus arriva fino al 2025, mentre con una norma specifica viene resa possibile l'applicazione anche agli edifici che usano il teleriscaldamento.
Leggi
Per quanto riguarda il Superbonus è stato confermato nella percentuale solita del 110% per questo 2022 ma anche per il 2023. Pioggia di conferme e novità. Il bonus mobili vale il 50%, ma la soglia è di €10.000. Il bonus verde è al 36%, mentre il bonus facciate tra mille polemiche e cambi di rotta è stato ridotto alla fine al 60%. Leggi anche: Bonus Lavoratori Fragili: 1000€ subito senza Legge 104.
Leggi
Dunque il condominio avrebbe beneficiato del 110% di bonus, ma i singoli condomini avrebbero dovuto ripristinare gli infissi senza il super bonus 110%. Di conseguenza avrebbero avuto a disposizione un normale bonus infissi al 50%. Leggi anche: Bonus Lavoratori Fragili: 1000€ subito senza Legge 104. Per questo è venuta fuori la norma salva infissi Il Superbonus 110% è stato prolungato con una proroga piuttosto generosa.
Leggi
Superbonus e bonus mobili. La proroga del bonus mobili. Tale indicazione saranno valide anche per il 2022, considerato che il bonus mobili è stato o oggetto di proroga nella Legge di bilancio 2022. La Legge n°234/2021, Legge di bilancio 2022, ha prorogato non solo i bonus edilizi ordinari ma anche il superbonus. Sismabonus 110 e bonus mobili. Il superbonus spetta anche per gli interventi antisismici.
Leggi
STOP A CARO-PREZZI. Uno degli effetti collaterali dei bonus edilizi è stato il rialzo dei prezzi degli interventi, spesso ingiustificato. CON RISCHI SCONTI CONGELATI. Stop a cessione del credito o sconto in fattura per Superbonus e gli altri bonus ristrutturazioni se emergono «profili di rischio» che vanno verificati. Da gennaio l’obbligo scatta anche per gli altri bonus edilizi Il dl del Governo punta soprattutto a mettere al riparo dalle…
Leggi