Petrolio: rivista al ribasso la domanda 2022 I 13 membri dell’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (OPEC) e i loro 10 alleati si incontreranno in videoconferenza per decidere i livelli di produzione da gennaio in poi. Un sondaggio Reuters pubblicato martedì ha rilevato che l’OPEC ha pompato 27,74 milioni di barili al giorno a novembre, in aumento di 220.000 barili da ottobre, ma inferiore all’aumento di 254.000 consentito ai membri dell’OPEC in base…
Leggi
“Anche se l’OPEC+ annuncia un aggiustamento a lungo termine, tuttavia, permangono rischi al ribasso per i prezzi del petrolio”, ha affermato Waddington, citando i negoziati nucleari tra Stati Uniti e Iran e la preoccupazione per l’Omicron. L’OPEC+ si riunisce oggi, 2 dicembre, per confermare o modificare la politica di erogazione del petrolio. L’Arabia Saudita deve affrontare la pressione degli Stati Uniti e di altri consumatori chiave per garantire che le forniture…
Leggi
I guadagni sui mercati petroliferi sono stati limitati a causa dei dati relativi alle riserve di greggio negli Stati Uniti, che hanno registrato una flessione inferiore alle attese con l'indebolimento della domanda I timori relativi alla variante Omicron sono aumentati in seguito all'individuazione del primo caso negli Stati Uniti. Alle 12,40 i futures sul avanzano di 1,01 dollari, o l'1,5%, a 69,88 dollari al barile dopo aver ceduto lo 0,5% nella seduta precedente.
Leggi
Fon. (RADIOCOR) 02-12-21 16:15:54 (0494)ENE 3 NNNN ***Petrolio: prezzi frenano dopo decisione Opec, Wti sotto 65 dollari/barile. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 02 dic - Frenata dei prezzi del petrolio alla luce della decisione dei Paesi del cartello Opec+ di proseguire nel programma di incremento moderato della produzione giornaliera di greggio. La significativa correzione dei prezzi del greggio nel corso del mese di novembre e le nuove…
Leggi
Eppure le quotazioni del barile hanno smesso di scendere. Il Brent e il Wti si sono al contrario apprezzati dopo il vertice Opec+, che giovedì 2 a sorpresa ha deciso di non rallentare i 3' di lettura. Più petrolio in arrivo sul mercato, sia dall’Opec+ che dalle riserve strategiche degli Usa e di altri Paesi importatori. E al tempo stesso consumi che si riducono (anche se non è chiaro di quanto) a causa della variante Omicron, che in diverse aree del mondo ha già spinto a…
Leggi
In rialzo anche ilche a Londra guadagna l'1,68% a 70,84 dollari al barile.La prossima riunione ministeriale nella sua formulazione allargata, che comprende anche i Paesi esterni al cartello Opec come la Russia, è in calendario il 4 gennaio 2022.Il ritmo di adeguamento della capacità produttiva, in atto da maggio 2021, proseguirà anche a dispetto della diffusione della nuova variante Omicon, che sta colpendo le economie avanzate.
Leggi
A sorpresa, l’Opec+ ha confermato la volontà di proseguire nel programma di incremento moderato della produzione giornaliera di petrolio. In rialzo anche il Brent che a Londra guadagna l’1,68% a 70,84 dollari al barile. Petrolio: il futuro dei prezzi. Dove andranno i prezzi del petrolio, alla luce della decisione di ieri? Ma in modo del tutto inusuale ha lasciato la porta aperta a eventuali modifiche da attuare in qualsiasi momento, alla luce della forte incertezza causata dalla…
Leggi
Comunque, ieri il Cartello ha lasciato la porta aperta per intervenire a moderare i rialzi qualora le condizioni fondamentali si deteriorassero. Allo stesso tempo, l'aumento dei prezzi nei mercati internazionali del gas minaccia di aumentare la domanda di petrolio greggio come materia prima alternativa nella generazione di elettricità e nelle applicazioni industriali "Il Cartello ha dimostrato di essere relativamente immune alle…
Leggi
Il Brent sono è ora scambiato sopra i 70 dollari al barile - sottolineano gli esperti di ING -. Naturalmente sullo sfondo restano i timori che la diffusione della variante Omicron possa avere ricadute sull’economia globale e sulla domanda di carburante. I future sul Wti nella mattinata del 2 dicembre guadagnano l’1,85% a 66,77 dollari al barile mentre il Brent sale dell’1,80% a 70,11 dollari al barile.
Leggi
In rialzo il comparto energetico in tutta Europa visto che, per esempio, a Parigi i titoli migliori del Cac sono TechnipFmc e Total. I nostri titoli favoriti nel settore sono Eni e Galp fra le integrate e Tenaris nel segmento dei servizi» La nostra ipotesi corrente sul prezzo del Brent per le stime degli utili 2021-2023 sono 70 dollari al barile. A Piazza Affari, tra le blue chip, sono in evidenza Saipem ed Eni.
Leggi
La borsa degli Stati Uniti in timido rilmbalzo dopo il crollo di ieri nel finale di seduta, indice S&P500 ( ) +0,6%, Nasdaq ( ) +0,4% Pesa la notizia in merito al primo caso della nuova variante registrata negli Stati Uniti. Questo il commento in merito al meeting dell'Analista Antonio Ferlito di bestbrokers " Mi aspetto sorprese dal meeting di oggi, con L'Opec che potrebbe tagliare la produzione, i prezzi possono tornare a quota 70$.
Leggi
Il vertice Opec+ ha comunque assicurato che "rimarrà in attesa di ulteriori sviluppi della pandemia e continuerà a monitorare da vicino il mercato per apportare modifiche immediate se necessario".Laministeriale Opec+ è stata messa in calendario per il, con ilche guadagna kl'1m,14% a 66,32 dollari ed ilche sale dell'1% circa a 69.53 dollari al barile Lo ha confermato oggi il vertice dei Paesi produttori, nella sua formulazione allargata che comprende anche i Paesi esterni…
Leggi
Una fonte Opec+ ha detto che una delle idee che potrebbe essere presa in considerazione è un aumento della produzione di 200.000 barili al giorno a gennaio invece di 400.000. Altre fonti Opec+ hanno detto che nei colloqui ministeriali di oggi potrebbero essere discusse diverse opzioni, inclusa una sospensione dell'aumento della produzione. Una miniatura di una pompa petrolifera davanti al logo Opec.
Leggi
Il gruppo, formato dai tredici paesi Opec e 10 loro alleati, ha stabilito di 'rivedere al rialzo la produzione mensile globale di 400mila barili al giorno a gennaio', come fa ormai ogni mese da maggio 2021. Petrolio: Opec+ mantiene moderato rialzo produzione a gennaio (RCO). (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 02 dic - I Paesi dell'Opec+ hanno deciso di confermare di continuare con un moderato rialzo della produzione di petrolio.
Leggi
I prezzi della benzina negli Stati Uniti sono saliti alle stelle e gli indici di gradimento del presidente Joe Biden sono scivolati. Il Cartello e i suoi alleati, noti come Opec+, hanno resistito dunque alle richieste degli Stati Uniti di aumentare più rapidamente la produzione di petrolio per aiutare l'economia globale. I prezzi del petrolio in ribasso (-0,46% il Wti a 65 dollari al barile, -0,41% il Brent a 68,59 dollari) dopo che l'Opec e i suoi alleati hanno concordato di attenersi alla loro attuale…
Leggi
I prezzi della benzina negli Stati Uniti sono saliti alle stelle e gli indici di gradimento del presidente Joe Biden sono scivolati. I prezzi del petrolio in ribasso (-0,46% il Wti a 65 dollari al barile, -0,41% il Brent a 68,59 dollari) dopo che l'Opec e i suoi alleati hanno concordato di attenersi alla loro attuale politica di aumenti mensili della produzione di petrolio. Il Cartello e i suoi alleati, noti come Opec+, hanno resistito dunque alle richieste degli Stati Uniti di aumentare…
Leggi
Ascolta la versione audio dell'articolo. 3' di lettura. L’Opec+ ha scelto di fermare l’escalation del confronto con gli Stati Uniti: nessun ritocco ai piani sulla produzione di petrolio, che continuerà dunque ad aumentare ai ritmi già previsti nonostante il rilascio di riserve strategiche coordinato dalla Casa Bianca con Cina, India e altri grandi importatori. Ma di fronte alle incertezze sull’impatto della variante Omicron del Covid la coalizione manterrà alta la guardia.
Leggi
Weekly TTM. I dottori del Botswana hanno annunciato la scorsa settimana di aver individuato una nuova variante di coronavirus, nominata variante Omicron. Si sa molto poco della variante Omicron e molti esperti e membri dei governi si erano preparati al peggio. Il ha toccato i 72 dollari al barile per poi tornare a 69,95 dollari alla chiusura degli scambi. Gli istituti bancari sembrano convinti del fatto che i prezzi del petrolio possano essere destinati a salire.
Leggi
L'alleanza OPEC+ guidata da Arabia Saudita e Russia ha finora resistito alla pressione degli Stati Uniti per aumentare significativamente la produzione per frenare l'aumento dei prezzi dell'energia. principali produttori di petrolio si incontreranno oggi per decidere i livelli di produzione da gennaio in poi, che potrebbero essere congelati a causa dele turbolenze dovute alla nuova variante Covid Omicron.
Leggi
Alla vigilia del vertice della coalizione, che si terrà oggi, non ci sono prese di posizione forti. Ma la situazione sul mercato è molto diversa rispetto a quella che i ministri si trovavano di fronte un mese fa, all’epoca dell’ultimo incontro. 2' di lettura. Dopo sei mesi l’Opec+ potrebbe essere tentata di cambiare strategia, interrompendo – o quanto meno rallentando – il programma di aumenti graduali della produzione di petrolio.
Leggi
I futures sul greggio Usa guadagnano 1,42 dollari, o lo 0,9%, a 66,50 dollari, dopo un calo dello 0,9% ieri. [EIA/S]. (Tradotto in redazione a Danzica da Michela Piersimoni, in redazione a Roma Stefano Bernabei) I guadagni sui mercati petroliferi sono stati limitati a causa dei dati relativi alle riserve di greggio negli Stati Uniti, che hanno registrato una flessione inferiore alle attese con l’indebolimento della domanda.
Leggi