"La Russia è su un percorso conflittuale con l'Ue. Nel caso Navalny c'è" anche "un chiaro rifiuto di considerare la decisione della Corte europea dei diritti umani. Misure restrittive mirate potrebbero essere decise anche per la Birmania, dove preoccupano le "violazioni dei diritti umani", e per la Bielorussia, dove "la repressione sta aumentando, con l'intimidazione della popolazione e della società civile" Secondo più fonti diplomatiche, dalla riunione si…
Leggi
Tutti gli articoli su
Borrell auspica azioni Ue su…"
Più informazioni:
ra vent'anni si sarà ridotto della metà, tra trenta sarà la metà della metà. Non c'è una di queste lande che non sia piagata dalla guerra, o almeno non sia a forte rischio Potenza del profumo, miracolo dell'incenso: trasforma l'ignobile nel sublime, l'umano nel trascendente, il troppo umano nel divino. Lo si legge in una rivista specializzata, “Nature Sustainability”: di incenso ce n'è sempre meno, lo si produce quasi a stento e ne consuma troppo.
Leggi
Naval’nyj ha insistito sul fatto che “la vera forza sta nella verità, e vincerà colui che sta dalla parte di essa”. Voi con questo processo, il cui scopo è evidente, avete umiliato e offeso i veterani più di chiunque altro” Per aver offeso la dignità di Ignat Artemenko, un veterano di guerra, Naval’nyj dovrà pagare anche una multa di circa 11mila euro. di Vladimir Rozanskij. Confermata la condanna a due anni e mezzo all’oppositore di Putin, che si professa cristiano.
Leggi
«Il dialogo con Mosca è importante come uno dei nostri strumenti fondamentali, e per questo si dovrebbe lasciare aperta una porta per il dialogo su questioni di nostro comune interesse» È importante però che la porta di Bruxelles resti aperta, secondo il ministro degli Esteri croato Goran Grlic Radman. Spero lo faremo in modo determinato e unito» era stato l'auspicio di Borrell. È stato raggiunto un accordo politico tra i ministri degli Esteri dei Paesi membri dell'Unione europea per applicare sanzioni…
Leggi
ra vent'anni si sarà ridotto della metà, tra trenta sarà la metà della metà. Non c'è una di queste lande che non sia piagata dalla guerra, o almeno non sia a forte rischio Poi sempre meno, poi più niente, e allora in questo mondo violento e mercenario del profumo di Dio non ci sarà più nemmeno traccia. Lo si legge in una rivista specializzata, “Nature Sustainability”: di incenso ce n'è sempre meno, lo si produce quasi a stento e ne consuma troppo.
Leggi
Nel caso Navalny c'è" anche "un chiaro rifiuto di considerare la decisione della Corte europea dei diritti umani. Secondo più fonti diplomatiche, dalla riunione si attende la luce verde politica per sanzioni mirate a funzionari o oligarchi russi per il caso di Alexei Navalny e la repressione dei manifestanti. Così l'Alto rappresentante dell'Ue, Josep Borrell, arrivando al Consiglio Esteri. "La Russia è su un percorso conflittuale con l'Ue.
Leggi
(PRIMAPRESS) - BRUXELLES - I ministri degli Esteri Ue hanno trovato un accordo sulle sanzioni alla Russia per il caso dell'oppositore Navalny e la repressione dei manifestanti. La Russia ha gia minacciato risposte. Mosca era già stata sanzionata per l' avvelenamento dell'oppositore di Putin lo scorso agosto. - (PRIMAPRESS) E' stato deciso di sanzionare 4 alti funzionari russi, implicati nell'arresto di Navalny e nella…
Leggi
Borrell (UE): “Russia scivola verso stato autoritario, sempre più lontana dall’Europa”. (Agenzia Vista) Bruxelles, 22 febbraio 2021. Borrell (UE): “Russia scivola verso stato autoritario, sempre più lontana dall’Europa”. “C’è una valutazione condivisa nel Consiglio che la Russia si stia dirigendo verso uno stato autoritario che si sta allontanando sempre di più dall’Europa. Anzi, sono piuttosto interessati allo scontro piuttosto che al confronto e…
Leggi
Intando da Mosca - che già nei giorni scorsi aveva minacciato ritorsioni - è arrivata una prima reazione alle sanzioni che vengono giudicate "deludenti" e "illegali" Fornito da AGI. L'Ue va allo scontro con la Russia: nella riunione del Consiglio affari esteri a Bruxelles i ministri dei 27 hanno deciso all'unanimità di accogliere la proposta dell'alto rappresentante, Josep Borrell, di procedere con nuove sanzioni per l'arresto e la detenzione dell'oppositore Alexei Navalny.
Leggi
Anzi, sono piuttosto interessati allo scontro piuttosto che al confronto e vogliono disimpegnarsi rispetto all'Unione Europea”. / EbS / Europe by Satellite Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev I ministri hanno interpretato unanimemente le recenti azioni e gli atteggiamenti della Russia come un segnale chiaro di non essere affatto interessati a collaborare con l'Unione Europea. Borrell (UE): “Russia scivola verso stato autoritario, sempre più lontana…
Leggi
È importante però che la porta di Bruxelles resti aperta, secondo il ministro degli Esteri croato Goran Grlic Radman. È stato raggiunto un accordo politico tra i ministri degli Esteri dei Paesi membri dell'Unione europea per applicare sanzioni contro alla Russia. «Il dialogo con Mosca è importante come uno dei nostri strumenti fondamentali, e per questo si dovrebbe lasciare aperta una porta per il dialogo su questioni di nostro comune interesse» L'intesa, riferiscono fonti diplomatiche europee, è stata…
Leggi
Ma a differenza dei vecchi dissidenti sovietici, Navalnyj non combatte per il diritto di criticare il potere, ma per il potere stesso. Oggi Aleksej Navalnyj è entrato a pieno titolo nel mito dell'eroe del bene. Tutto ciò che il Cremlino ha fatto negli ultimi mesi per contrastarlo ha solo trasformato Navalnyj in martire ed eroe. Sapeva che solo così avrebbe potuto rivendicare il ruolo che inseguiva da anni: nemico pubblico numero 1.
Leggi
Borrell (UE): “Russia scivola verso stato autoritario, sempre più lontana dall'Europa”. EMBED. . . (Agenzia Vista) Bruxelles, 22 febbraio 2021 Borrell (UE): “Russia scivola verso stato autoritario, sempre più lontana dall'Europa” “C’è una valutazione condivisa nel Consiglio che la Russia si stia dirigendo verso uno stato autoritario che si sta allontanando sempre di più dall'Europa. Così l’Alto Rappresentante UE Josep Borrell intervenendo alla conferenza stampa sui…
Leggi
Secondo la Reuters, i ministri degli Esteri della Ue non hanno ancora discusso quali funzionari in concreto verranno aggiunti all'elenco delle sanzioni. Allo stesso tempo la Reuters ha riferito che le sanzioni potrebbero essere approvate in tempi brevi. Alcune fonti hanno affermato che nella blacklist potrebbero finire il direttore del Comitato Investigativo russo, il direttore delle carceri, il direttore della Guardia Nazionale russa e il Procuratore generale.
Leggi
Il lavoro inizia oggi su proposta dell'Alto rappresentante e spero la decisione arriverà in una settimana al massimo" entrando in vigore con "procedura scritta". Così l'Alto rappresentante dell'Ue, Josep Borrell, al termine del consiglio Ue n risposta al caso Navalny è stato trovato "un accordo politico" a 27 per misure restrittive ed "useremo per la prima volta il quadro per la violazione dei diritti umani.
Leggi
Il lavoro inizia oggi su proposta dell'Alto ."Abbiamo deciso di imporre misure restrittive a carico dei responsabili dell'arresto e della condanna dell'oppositore russo Aleksey Navalny e per farlo per la prima volta useremo il Global Human Right .In risposta al caso Navalny è stato trovato "un accordo politico" a 27 per misure restrittive ed "useremo per la prima volta il quadro per la violazione dei diritti umani MarisciaFox : RT @MediasetTgcom24: Navalny, Ue…
Leggi
Oltretutto come ampiamente dimostrato la variante inglese non cambia nulla rispet… - tax_tweet : Per gli europei studiare a Londra ora costa il doppio: ecco cosa cambia con la Brexit - A poco più di due settimane da una visita ufficiale a Mosca sfociata in polemiche, Josep Borrell cambia tono sulla Russia. L’Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue abbandona la solita impostazione morbida del dialogo necessario e passa al linguaggio duro delle “sanzioni” verso 4 funzionari del Cremlino…
Leggi
Il confronto con il capo della diplomazia statunitense è stato il “momento clou” dell’incontro tra i ministri degli Esteri dei 27 Stati membri, ha spiegato in È bastata la presenza in collegamento da Washington del segretario di Stato americano Antony Blinken che l’Unione europea inviasse alcuni importanti segnali di vicinanza agli Stati Uniti al termine del Consiglio Affari esteri tenutosi oggi.
Leggi
Utilizzando il nostro sito web dichiari di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso della Privacy Policy. Questo sito utilizza i cookie. Se non acconsenti l'utilizzo dei cookies, occorre impostare il proprio browser in modo appropriato oppure non procedere con la navigazione su questo sito
Leggi
Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. Le sanzioni europee consistono in un divieto di visto e un congelamento dei beni nell'UE per le persone o entità interessate Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi.
Leggi
Leggi su tgcom24.mediaset (Di lunedì 22 febbraio 2021) 'Laadottata dal Consiglio Affari Esteri dell'Ue con un pretesto inverosimile per preparare nuove restrizioni unilaterali illegali ai cittadini russi è'. Così il ministero degli . Sanzioni Ue per caso Navalny, Mosca: 'Decisione deludente' (Di lunedì 22 febbraio 2021) 'La Decisione adottata dal Consiglio Affari Esteri dell'Ue con un pretesto inverosimile per preparare nuove restrizioni unilaterali illegali ai cittadini russi è deludente'.
Leggi
Oggi, il ministero degli Esteri russo ha espresso la sua "delusione" per la decisione dell'Unione Europea di imporre nuove sanzioni contro i cittadini russi. Mosca ritiene che queste restrizioni "illegali" e "unilaterali" vengano applicate "con un pretesto artificiale". Allo stesso tempo, le ultime restrizioni vengono applicate "nel contesto di un aumento senza precedenti del background informativo anti-russo" a Bruxelles
Leggi
Secondo fonti diplomatiche, sarebbero almeno quattro le figure destinatarie delle sanzioni Ue, tra cui il procuratore generale e il capo del sistema penitenziario russo. Adesso inizia l'iter amministrativo di questa prima assoluta: la predisposizione delle sanzioni dovrebbe richiedere una settimana per il via libera finale. La Russia sta diventando uno Stato autoritario e si sta progressivamente allontanando dall'Europa, cercando anche costantemente il conflitto con noi.
Leggi
Si tratta di una reazione di Bruxelles di fronte alla deriva “sempre più autoritaria” di Mosca per farsi valere sullo scacchiere geopolitico, dopo il duro trattamento ricevuto dall’Alto rappresentante per la politica estera Josep Borrell nel suo viaggio in Russia. Il ministro degli esteri russo ha dal canto suo commentato: “La decisione adottata dal Consiglio Affari Esteri dell’UE, con un pretesto inverosimile per preparare nuove restrizioni unilaterali illegali ai cittadini russi, è deludente”.
Leggi
"L'Unione – affermano i ministri degli Esteri riuniti a Bruxelles - cercherà di evitare misure che potrebbero avere ripercussioni negative sulla popolazione della Birmania, soprattutto sui più vulnerabili”. Lo stesso ministro degli Esteri Tedesco , Heiko Maas, all’avvio della riunione di Bruxelles con gli omologhi ha affermato: “Sono a favore della preparazione di sanzioni aggiuntive”. Dopo l’arresto dell’attivista politico e il trattamento che il ministro…
Leggi
Restiamo determinati a continuare a combattere contro ogni violenza nella regione”, dice Borrell. “Sono state decise sanzioni contro i militari responsabili del golpe in Myanmar”, dice Borrell. “Sono favorevole ad affidare l’incarico affinché siano preparate le sanzioni” contro la Russia, per il caso dell’oppositore Navalny, dice ai colleghi europei Colpiranno funzionari del Cremlino, tra cui “responsabili dell’arresto di Navalny”, dice l’Alto Rappresentante.
Leggi
In risposta al caso dell’oppositore russo Alexey Navalny è stato trovato «un accordo politico» a 27 per misure restrittive ed «useremo per la prima volta il quadro per la violazione dei diritti umani. Così l’Alto rappresentante dell’Ue, Josep Borrell, al termine del consiglio Ue. Borrell ha spiegato che le sanzioni colpiranno persone direttamente «responsabili dell’accusa e della detenzione di Navalny».
Leggi