Lautaro Martinez, Henrikh Mkhitaryan, Davide Frattesi e Benjamin Pavard non prenderanno parte alla spedizione dell'Inter a Torino. Lo conferma anche Tuttosport, precisando che l'argentino ha avvertito un lieve riacutizzarsi dell’elongazione ai flessori della coscia sinistra mentre per l'armeno si tratta di un affaticamento alla coscia destra. Problema muscolare all’addome per l'ex Sassuolo, con la distorsione alla caviglia sinistra che invece tiene ancora ai box il…
Leggi
Altre informazioni:
L'ultima vittoria del Torino davanti al proprio pubblico contro l'Inter risale alla stagione 28/19 Piero Coletta 9 maggio 2025 (modifica il 9 maggio 2025 | 21:08) Penultimo impegno casalingo per il Torino di Vanoli per questa Serie A 24/25. L'avversario sarà l'Inter di Simone Inzaghi, a caccia del Napoli capolista di Antonio Conte e fresca finalista della Champions League. Riavvolgiamo il nastro e recuperiamo l'ultimo precedente all'Olimpico Torino tra le due squadre e non solo quello.
Leggi
Inter, si ferma Mkhitaryan. Lavorano a parte Lautaro e Frattesi 09/05/2025 | 16:12:04 L’Inter si prepara alla partita di Serie A contro il Torino e non mancano gli acciaccati per mister Simone Inzaghi. Pavard prosegue il percorso di recupero dal problema alla caviglia. Lautaro Martinez ha accusato una lieve riacutizzazione dell’elongazione ai flessori della coscia sinistra e ha svolto lavoro differenziato.
Leggi
Dopo l'esaltante vittoria sul Barcellona, l'Inter si rituffa sul campionato dove è a -3 dal Napoli. Domenica alle 18 ci sarà la partita sul campo del Torino (in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW), trasferta che non vedrà protagonisti almeno tre nerazzurri: Pavard prosegue il lavoro di recupero dopo la distorsione alla caviglia sinistra, affaticamento per Mkhitaryan che farà differenziato per qualche giorno, mentre Lautaro proseguirà il…
Leggi
Novità importanti in casa Inter in vista dell'importantissima gara di campionato contro il Torino di Paolo Vanoli. Dopo le fatiche di Champions League, i nerazzurri scaldano i motori per la sfida contro i granata, in calendario domenica alle ore 18:00. Inter, infortunio Mkhitaryan: salta il Torino Al netto dei cambi di formazione che sicuramente ci saranno, Inzaghi dovrà fare a meno di Mkhitaryan. Il centrocampista nerazzurro ha rimediato un affaticamento muscolare alla coscia destra e…
Leggi
Novità importanti da Appiano Gentile verso Torino-Inter in programma domenica: gli aggiornamenti su Lautaro, Pavard e non solo Alessandro Cosattini Redattore 9 maggio 2025 (modifica il 9 maggio 2025 | 14:09) Novità importanti da Appiano Gentile verso Torino-Inter in programma domenica. La squadra nerazzurra agli ordini di Simone Inzaghi si è allenata oggi: ecco gli aggiornamenti su Lautaro Martinez, Benjamin Pavard e non soltanto.
Leggi
Lo sforzo profuso da Lautaro Martinez nell'epica partita di Champions League tra Inter e Barcellona di martedì scorso gli ha causato una lieve riacutizzazione dell’elongazione ai flessori della coscia sinistra, infortunio accusato lo scorso 30 aprile al Montjuic. Per questo motivo, il Toro oggi ha lavorato a parte, al pari di Davide Frattesi, vittima di problemino alla muscolatura dell’addome, e dell'affaticato Henrikh Mkhitaryan
Leggi
Inter-Barcellona è stata una partita storica, possiamo dirlo. Si è fatto ovviamente un gran parlare del risultato dei due match, con la realizzazione di ben 13 goal, con l’ultimo di Frattesi che ha fatto esplodere di gioia un popolo. Al tempo stesso, però, è stata una gara storica anche sotto l’aspetto economico. Il 4-3 di San Siro ha infatti registrato il tutto esaurito, prevedibilmente, con un’affluenza di 75.504 tifosi.
Leggi
I PRECEDENTI Quella di sabato sarà la 162ª sfida tra Inter e Torino in Serie A. I numeri raccontano una netta supremazia nerazzurra: 75 successi contro 36 granata, con 50 pareggi a completare lo storico bilancio. Solo contro la Juventus (78) il Torino ha collezionato più sconfitte nel massimo campionato. L’Inter arriva a questo appuntamento forte di una striscia aperta di cinque vittorie consecutive contro il Torino in Serie A, con quattro clean sheet nel parziale.
Leggi
"Smaltite, almeno in parte, la stanchezza e l’euforia per la conquista della finale di Champions, l’Inter è tornata al lavoro ieri alla Pinetina. Alla sfida con il Psg mancano poco più di tre settimane, e ovviamente la priorità è arrivare all’appuntamento con i potenziali titolari nelle migliori condizioni possibili. La programmazione del lavoro, insomma, sarà indirizzata in questo senso. Ciò non significa che il campionato verrà abbandonato.
Leggi
Una partita che resterà nella storia recente del calcio. E che per un po’ – solo per un po’ – riesce a far dimentricare la parte deteriore del pallone. Inter-Barcellona 4-3, il pathos lungo 130 minuti, i colpi di scena in serie, le parate miracolose, il genio di Lamine Yamal, la forza incrollabile del pubblico interista, fino all’estasi finale. La potenza del football mostrata con tutte le marce inserite.
Leggi
Non c'è stato solo Lamine Yamal a brillare nel Barcellona nella doppia sfida di Champions League in semifinale contro l'Inter. Secondo Simone Inzaghi, intervistato da Sky Sport, c'è stato un altro fenomeno tra i Blaugrana: "Si è parlato tanto di Yamal, ma in queste due partite ho visto un altro giocatore straordinario che due anni fa non c'era per infortunio: De Jong mi ha impressionato ai livelli di Yamal.
Leggi
Ritorno delle semifinali di Champions League: oggi alle 21 appuntamento con Paris-Arsenal. I clienti Sky abbonati al servizio Amazon Prime potranno vedere il match in modo semplice e diretto attraverso l'app Prime Video disponibile su Sky Q, Sky Stream e Sky Glass. Su Sky Sport ampio spazio all'approfondimento pre e postpartita con Champions League Show dalle 19.30 PER L'INTER MEGLIO PSG O ARSENAL? PARTECIPA AL SONDAGGIO Da non perdere oggi, mercoledì 7 maggio alle 21…
Leggi
Una notte da sogno per il capitano nerazzurro Lautaro Martinez che trascina l'Inter nel primo tempo delal semifinale di ritorno di Champions League, segnando il gol dell'1-0. Il gol nasce da un recupero di Di Marco che serve Dumfries. Non sbaglia Lautaro. È il gol dell'1-0.La sfida terminerà 4-3 per i nerazzurri che il 31 maggio a Monaco di Baviera disputeranno la settima finale di Champions League della loro storia.
Leggi
Serata di gloria quella dell’Inter a San Siro. Grazie a un incredibile 4-3 ottenuto ai tempi supplementari, dopo aver pareggiato la sfida a un passo dall’eliminazione, i nerazzurri hanno conquistato la finale della UEFA Champions League 2024/25 per la seconda volta nel giro di tre edizioni della competizione. Ora affronteranno la vincente della sfida tra PSG e Arsenal. A spingere la squadra di Inzaghi ci ha pensato anche un San Siro delle grandi occasioni, che ha fatto…
Leggi
La semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Barcellona, in corso a San Siro, vale il nuovo record di incasso al botteghino per una partita in Italia. Sono 75.504 gli spettatori presenti al Meazza (di cui 4.253 nel settore ospiti), per un incasso da 14,7 milioni di euro: si tratta della cifra più alta per una gara in Italia, superando i 12,5 milioni di Inter-Milan, semifinale di ritorno della Champions League 2022/23.
Leggi
Era l'uomo più atteso di questa partita e i primi 45 minuti si sono conclusi nel suo nome. Lautaro Martinez segna il primo gol della semifinale di ritorno tra Inter e Barcellona e poi guadagna il rigore trasformato da Calhanoglu. Simone Inzaghi, dopo il pareggio 3-3 di Montjuic, conduce 2-0 contro i blaugrana alla fine del primo tempo.
Leggi
L’Inter, nella semifinale di ritorno di Champions contro il Barcellona, ha segnato il gol del 2-0 allo scadere del primo tempo grazie a un rigore trasformato dallo specialista Hakan Çalhanoglu. Per assegnare il penalty, però, sono serviti tre minuti. Ecco cosa è successo a San Siro prima dell’intervallo. Il fallo di Cubarsí su Lautaro Minuto 41 e 18 secondi, in area di rigore blaugrana Cubarsí entra in scivolata su Lautaro nel momento in cui il capitano nerazzurro posiziona la gamba destra a protezione…
Leggi
Semifinale di ritorno di Champions League. Il primo tempo di Inter-Barcellona finisce 2-0 per i nerazzurri. I primi 45 minuti sono stati nel segno di Lautaro Martinez, reduce da un infortunio nel match di andata e che non doveva praticamente essere in campo stasera. A sorpresa Inzaghi lo ha schierato e prima ha segnato il gol del vantaggio e poi si è procurato il rigore. Il penalty è stato messo a segno da Calhanoglu per 2-0 alla fine del primo tempo.
Leggi
Rigore Inter Barcellona, Lautaro cade in area di rigore dopo un contrasto: il VIDEO di cosa è successo e la moviola Altro episodio che farà discutere in Inter– Barcellona. Rigore assegnato ai nerazzurri dopo un contrasto tra Lautaro e Cubarsí: inizialmente l’arbitro aveva visto il contrasto del difensore sul pallone come sembrava…
Leggi
"Per la gente che ama soltanto te": poche parole, cantate a squarciagola da tutti i tifosi nerazzurri. Un coro che ha accompagnato alcune delle imprese più belle della storia nerazzurra, un coro che ha spinto la squadra di Simone Inzaghi verso traguardi eccezionali. Sono queste le parole che hanno accolto i giocatori dell'Inter al loro ingresso in campo nella semifinale di ritorno della Champions League, scritte al centro dell'enorme coreografia che ha trasformato gli spalti di San Siro in una…
Leggi
Secondo, e decisivo, atto dell’attesa sfida tra italiani e spagnoli che decreterà la prima finalista della massima competizione europea per club Ci siamo, l’attesa è finita davvero: una settimana dopo, è di nuovo tempo di scendere in campo per la semifinale della Champions League. La vincente, attenderà in finale l’esito di Paris Saint-Germain–Arsenal di domani sera. I padroni di casa, guidati in panchina da mister Simone Inzaghi, si presentano a questo appuntamento dopo la vittoria, di…
Leggi
COREOGRAFIA NERAZZURRA: LE RACCOMANDAZIONI PER I TIFOSI La coreografia colorerà tutto il Meazza e darà la carica alla squadra di Inzaghi prima dell'inizio della partita. L'invito per tutti i tifosi è quello di prestare la massima cautela nello spostarsi dal proprio posto e di non toccare i cartoncini colorati posizionati sui seggiolini fino a quando verrà dato l'annuncio dallo speaker di esporre il materiale coreografico.
Leggi
Nel suo libro Luciano Spalletti spende parole al miele per Lautaro Martinez, raccontando dal suo arrivo a Milano ma anche un ’battibecco’ col padre Ne «Il paradiso esiste, ma quanta fatica…» Luciano Spalletti parla (anche) di Lautaro Martinez. Un brevissimo passaggio sul big dell’Inter dal libro scritto dal ct della nazionale italiana ed il giornalista Giancarlo Dotto. SPALLETTI – «All’inizio del secondo anno arrivò anche…
Leggi
Thuram Inter, arrivano novità preziose sul rientro in campo del nerazzurro, ecco cosa filtra con la decisione di Simone Inzaghi contro il Torino Thuram Inter, potrebbe esserci anche lui – anche se solo per un finale di spezzone della gara – alle 18 contro il Torino. La Gazzetta dello Sport in edicola ha fornito preziose novità sul rientro in campo del nerazzurro, ecco cosa filtra. Un breve passaggio: THURAM INTER – «Se Lautaro sarà posto dentro a una teca…
Leggi
Intreccio di calciomercato tra i blaugrana e i nerazzurri, dopo la semifinale di Champions e le polemiche: l’affare all’improvviso Negli ultimi anni, sono stati numerosi gli incroci in campo tra Inter e Barcellona e diversi di questi sono passati alla storia. Sorridendo, nei casi più importanti, ai nerazzurri, come nella semifinale di pochi giorni fa, un doppio confronto che entrerà nell’epica non solo interista ma di tutto il calcio mondiale.
Leggi
Collovati: «Vi racconto i miei allenatori: Rocco, Bearzot, Liedholm. Da ragazzo era milanista, l’ho preferito all’Inter. Al Mondiale io ero teso, i tedeschi prendevano il sole…» Fulvio Collovati è oggi un opinionista di RadioRai. In passato è stato uno dei più forti centrali difensivi che l’Italia abbia avuto, non a caso ha fatto…
Leggi
La terzultima giornata di campionato vedrà l’Inter scendere in campo contro il Torino: maxi turnover per Inzaghi. L’obiettivo in casa nerazzurra ora non si chiama tanto più Scudetto, quanto Champions League, e la squadra nerazzurra lo sa benissimo, compreso il tecnico Simone Inzaghi. Alla finale di Champions mancano 21 giorni, e mezza testa è già a quella finale. Tanto che le ultime tre giornate di campionato, sì l’Inter proverà in tutti i modi a dare filo da torcere al Napoli…
Leggi
Inzaghi Inter, le richieste del tecnico alla squadra: «Zero rimpianti per lo Scudetto, ma focalizzati su…» L’analisi della Gazzetta dello Sport Cosi la Gazzetta dello Sport sul momento in casa Inter: IL MOMENTO INTER- «È un appuntamento con la storia. E da qui al 31 maggio tutto il mondo Inter non farà altro che lavorare in quella direzione, dai giocatori all’ultimo dei dipendenti. Quel che è visibile è la squadra.
Leggi
Advertising Il Torino alla ricerca di certezze in difesa Il reparto arretrato del Torino è oggetto di analisi approfondita in vista della prossima stagione. Con Guillermo Maripán indicato come unico punto fermo, la dirigenza granata valuta nuovi innesti per garantire maggiore solidità. Tra i profili presi in considerazione, emerge con decisione il nome di Armel Bella-Kotchap, centrale tedesco classe 2001, nato a Parigi ma cresciuto calcisticamente in Germania.
Leggi
Carlo Nesti, in diretta su Radio Sportiva, ritorna a parlare dell’inchiesta della Giustizia Sportiva legata al mondo ultras. Per il giornalista il patteggiamento e le relative squalifiche erogate ai tesserati dell’Inter sono corrette e giuste. Nesti considera sproporzionate le precedenti sanzioni in casi analoghi. POLEMICHE – Carlo Nesti spegne le polemiche scaturite a seguito del patteggiamento fatto dall’Inter con la Giustizia Sportiva per l’inchiesta ultras.
Leggi
Inter, la finale di Champions conquistata vale il record per la squadra di Simone Inzaghi: il clamoroso dato Nella storia della Champions League, ogni stagione porta con sé storie di trionfi, e la stagione 2024-2025 non fa eccezione per l’Inter. In questo contesto, la squadra nerazzurra di Inzaghi ha raggiunto un record che il Corriere dello Sport ha esplorato nel dettaglio. L’ANALISI DEL…
Leggi
Orlando, l’ex calciatore ha parlato della lotta Scudetto tra Inter e Napoli: le sue dichiarazioni Ospite di Maracanà, durante il pomeriggio di TMW Radio, l’ex calciatore Massimo Orlando ha parlato della lotta per lo Scudetto tra Inter e Napoli, ponendo l’attenzione sul prossimo incontro dei nerazzurri in trasferta contro il Torino di Vanoli. LE PAROLE DI ORLANDO – «Sulla carta è più difficile l’impegno dell’Inter.
Leggi
Le straordinarie radio/telecronache di Inter-Barcellona hanno fatto storcere il naso ai tifosi “gufi”. Fulvio Collovati va in difesa del collega Giuseppe Bergomi, ampiamente e ingiustamente criticato per l’enfasi impiegata ai microfoni di Sky Sport. Poi l’ex calciatore, intervenuto su Radio Sportiva, ricorda l’assurdo momento del gol del pareggio di Francesco Acerbi. FARSI TRASPORTARE DALLE EMOZIONI – Fulvio Collovati, seconda voce nella radiocronaca di Inter-Barcellona, con ironia…
Leggi
L’Inter tornerà in campo domenica pomeriggio alle ore 18:00 contro il Torino: quanti assenti per Inzaghi. In casa nerazzurra c’è grande entusiasmo per aver raggiunto la finale di Champions League martedì sera contro il Barcellona: il prossimo appuntamento è fissato il 31 maggio, alle ore 21:00, all’Allianz Arena di Monaco. Per l’Inter di Simone Inzaghi, però, non c’è tempo per riposarsi, perché domenica si torna subito in campo: alle ore 18, infatti, i nerazzurri affronteranno il Torino e dovranno cercare di…
Leggi
Il calendario dell’Inter è decisamente più complicato di quello del Napoli fino alla fine del campionato. Massimo Orlando su TMW Radio dice la sua a riguardo. CALENDARIO – In questo weekend l’Inter giocherà contro il Torino domenica alle ore 18. Dopo il Napoli al Maradona se la vedrà invece con il Genoa già salvo da tempo ormai grazie al percorso con Patrick Vieira. Massimo Orlando fa pendere gli equilibri da una parte: «Sulla carta è più difficile l’impegno dell’Inter.
Leggi
L’Inter dovrà fare a meno di un pilastro della rosa nerazzurra in vista del prossimo match di campionato contro il Torino, fondamentale per la corsa scudetto. La qualificazione alla finale di Champions League ha sicuramente portato grande entusiasmo in casa Inter. Al tempo stesso, però, il dispendio energetico è stato davvero enorme e la rosa a disposizione di Inzaghi sta risentendo della delicata situazione sul piano fisico, con alcuni giocatori costretti ad alzare bandiera bianca.
Leggi
Arbitro Torino Inter, dirige La Penna: i precedenti col fischietto designato per la sfida dell’Olimpico Torino Domani alle 18 si gioca il match tra Torino e Inter, l’AIA ha reso note le designazioni arbitrali per l’incontro valevole per la 36 agiornata di Serie A : ecco dunque l’arbitro che dirigerà Torino Inter Roma, sfida che andrà in scena domenica 11 maggio alle ore 18 allo stadio Olimpico Torino.
Leggi
Carlo Nesti, ospite al format Microfono Aperto in onda su Radio Sportiva, è tornato sulle polemiche scaturite dalla telecronaca di Inter-Barcellona fatta da Fabio Caressa e Beppe Bergomi. Per il giornalista il commento è stato caloroso e coinvolgente, nonostante un errore d’interpretazione. GIUDIZIO – Carlo Nesti è intervenuto sulle polemiche scaturite a seguito della telecronaca di Inter-Barcellona, fatta dai commentatori di Sky Sport Fabio Caressa e Beppe Bergomi, giudicata troppo poco…
Leggi
Henrikh Mkhitaryan ha avvertito un fastidio che gli impedirà di essere presente alla sfida di Serie A contro il Torino: l’Inter pensa a gestirlo nel modo più opportuno in vista del PSG. IL PUNTO – Henrikh Mkhitaryan ha rimediato un affaticamento alla coscia destra che lo costringerà a saltare Torino-Inter, sfida di Serie A in programma domenica 11 maggio. Il centrocampista armeno, che è stato in campo contro il Barcellona per 79 minuti, ha avvertito le conseguenze della forte intensità del…
Leggi
Torino Inter, Inzaghi studia la formazione con la parola chiave ‘turnover’: ecco come gestirà i più stanchi dal match contro il Barcellona Il Corriere dello Sport si è soffermato sulla formazione che potrebbe mandare in campo Simone Inzaghi per Torino Inter, la sfida di domenica valevole per il 36° turno di Serie A. Nerazzurri che arrivano alla partita con la stanchezza sulle gambe dei 120′ disputati in semifinale di Champions League…
Leggi
Dopo l’epica qualificazione alla finale di Champions League conquistata con un 4-3 spettacolare contro il Barcellona, l’Inter torna a pensare al campionato. Domenica 11 maggio, alle ore 18, i nerazzurri sfideranno il Torino a San Siro con l’obiettivo di restare in scia del Napoli, ancora avanti di tre punti nella corsa allo scudetto. Ma sarà inevitabilmente una partita di gestione, alla luce delle energie spese in Europa.
Leggi
Non arrivano buone notizie dall’infermeria. Inzaghi deve fare i conti con diversi problemi fisici ed ora si spera di poterli recuperare in poco tempo Archiviata la bellissima vittoria contro il Barcellona, l’Inter è già al lavoro per preparare al meglio le ultime tre sfide di campionato prima della finale di Champions League. Simone Inzaghi dovrà fare i conti con una serie di infortuni e per questo motivo sono in corso delle valutazioni importanti per capire meglio su quali giocatori puntare.
Leggi
Si avvicina Torino-Inter, match in programma domenica alle 18. Simone Inzaghi varerà il turnover. Pavard e Lautaro Martinez non saranno della partita. PROSSIMO IMPEGNO – Dopo l’impresa in Champions League contro il Barcellona, per l’Inter ci sarà nuovamente il campionato: domenica nel tardo pomeriggio, i nerazzurri giocheranno sul campo del Torino nel match valido per la trentaseiesima giornata. La Beneamata non vuole fare regali al Napoli, che giocherà in serata contro il Genoa al Diego…
Leggi
L’Inter ha vinto la sua semifinale di Champions League e ha conquistato l’ultima tappa di Monaco di Baviera. Ne mancano però in tutto quattro con il campionato in mezzo e ci sono due obiettivi da centrare. LE TAPPE – Parlare di obiettivi adesso, all’8 maggio dopo una finale conquistata, è estremamente ingeneroso. A prescindere dalle eventuali vittorie o meno la stagione è già di per sé di altissimo livello.
Leggi