Dopo aver metabolizzato quanto avvenuto a Buriram in occasione del Gran Premio di Thailandia, esordio della nuova stagione, il Motomondiale si prepara per la seconda tappa del suo calendario. Ci attende, infatti, un gradito ritorno. Stiamo parlando del Gran Premio di Argentina che, nella passata annata, era stato cancellato per decisione del Governo sudamericano. Sul tracciato di Termas de Rio Hondo ci attende un weekend di estrema importanza.
Leggi
Approfondimenti:
Questo weekend la MotoGP torna a Termas de Río Hondo per il Gran Premio di Argentina. Nel 2024 la gara non si è potuta disputare a causa delle politiche “al ribasso” del presidente Javier Milei. Nel 2025 torna l’unica tappa in Sudamerica che ha saputo farsi un nome negli anni. 2015 | Rossi vs. Márquez: atto I Nel 2015 il GP di Argentina era alla sua seconda edizione a seguito dell’introduzione nel calendario l’anno precedente.
Leggi
I migliori centauri al mondo correranno il secondo round del campionato sul tracciato di Termas de Rio Hondo. Gli orari televisivi per seguire l'evento argentino Napoletano di nascita, laureato in giurisprudenza, è giornalista pubblicista con la passione per il motorsport e l'automotive con un occhio alle innovazioni e alla storia della F1. Il suo motto: ''I believe that everyone has a calling, Motorsport is my true passion!''.
Leggi
Il secondo round del Motomondiale 2025 avrà luogo nel weekend del 14-16 marzo, durante il quale si disputerà la 19ma edizione iridata del Gran Premio di Argentina. L’appuntamento ha una storia tormentata e non sembra proprio riuscire a trovare la tanto agognata stabilità. Innanzitutto, è doveroso sottolineare come l’evento rappresenti una pietra miliare nella storia del campionato iridato. Proprio a Buenos Aires, nel 1961, si corse il primo GP extra-europeo di sempre.
Leggi
Ritorno a Termas de Río Hondo: un banco di prova per tutti Il Gran Premio d'Argentina segna il ritorno della MotoGP sul circuito di Termas de Río Hondo dopo la pausa del 2024. L'ultima edizione, nel 2023, ha visto trionfare Marco Bezzecchi, che ottenne la sua prima vittoria nella classe regina. Il circuito, presente nel calendario dal 2014, è noto per le sue caratteristiche tecniche e per le condizioni di aderenza variabili, che spesso mettono alla prova piloti e moto.
Leggi
La MotoGP torna in Argentina dopo due anni di assenza: dal 14 al 16 marzo piloti in pista a Termas de Rio Hondo per il secondo appuntamento della stagione 2025, tutto LIVE su Sky Sport e in streaming su NOW. Sabato qualifiche alle 14.50 e Sprint alle 19, gara lunga domenica alle 19 preceduta da Moto3 (ore 16) e Moto2 (ore 17.15) LA CLASSIFICA DEL MONDIALE MotoGP di nuovo in pista dal 14 al 16 marzo per un altro weekend LIVE su Sky Sport e in streaming su NOW.
Leggi
#aspettandoilgp è una rubrica per conoscere e capire le caratteristiche del circuito dove verrà disputato il prossimo GP, in questo caso quello di Termas de Rio Hondo. Una pista dove si corre da pochi anni - dal 2014, vittoria di Marc Marquez, con una pausa nel 2020, 2021 e 2024 -, ma dove ne sono successe di tutti i colori (domani la puntata di #quellavoltache sarà dedicata a quanto accaduto nel 2018).
Leggi
In Thailandia è stato il rookie Ai Ogura il migliore pilota Aprilia, certamente Marco Bezzecchi vorrà reagire nel prossimo gran premio in Argentina. Non che l’italiano non fosse competitivo a Buriram, però le qualifiche chiuse col nono tempo lo hanno condizionato. Nella Sprint ha avuto una partenza disastrosa e la sua rimonta si è fermata …
Leggi
Il Campionato del Mondo di MotoGP torna a Termas de Río Hondo per la nona edizione del Gran Premio d’Argentina, in un circuito che è stato palcoscenico di grandi momenti nel mondo dello sport. Dalla sua debutto nel 2014, il tracciato argentino ha offerto gare memorabili, e l’edizione del 2024 promette di non essere da meno. L’Argentina è stata pioniera nell’organizzare il primo Gran Premio al di fuori dell’Europa, nel 1961, nella città di Buenos Aires
Leggi
Il Campionato del Mondo MotoGP torna a Termas de Río Hondo per la nona edizione del Gran Premio d’Argentina, in un circuito che è stato palcoscenico di grandi momenti nel sport. Dalla sua debutto nel 2014, il tracciato argentino ha offerto gare memorabili, e l’edizione 2024 promette di non essere da meno. L’Argentina è stata pioniera nell’organizzare il primo Gran Premio al di fuori dell’Europa, nel 1961, nella città di Buenos Aires
Leggi
Contatti (anche fra compagni di squadra), rinvii, penalizzazioni e tanto altro: nei Gran Premi corsi a Termas de Rio Hondo di episodi imprevedibili ed esaltanti se ne sono visti parecchi. Domenica prossima la MotoGP™ correrà proprio sul circuito sudamericano, dove si svolgerà il secondo appuntamento della stagione 2025. Ecco alcune gare che hanno fatto la storia. Marquez contro Rossi, le scintille del 2015 Il GP d'Argentina del 2015 è stato decisamente avvincente.
Leggi
Il Mondiale 2025 di MotoGP entra nel vivo con il secondo appuntamento stagionale: il Gran Premio YPF Energía de Argentina. Dopo uno strepitoso debutto in Thailandia con la vittoria di Marc Marquez, il circus si sposta sul circuito di Termas de Río Hondo per un weekend che promette spettacolo e adrenalina pura. I tifosi possono seguire le prove libere, le qualifiche e i weekend di gara sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP, NOW e TV8, che trasmette in differita tutte le gare e in diretta solo alcune di esse.
Leggi
La seconda gara della stagione è già alle porte: si vola in Argentina, al circuito di Termas de Río Hondo, dove non si correva da ben due anni. Per prepararsi al Gran Premio, i piloti hanno sfruttato la settimana di pausa per allenarsi. Venerdì, a Modena, è sceso in pista Pecco Bagnaia, in compagnia del leader del mondiale Superbike Nicolò Bulega, sulla Ducati Panigale V4-S. Nello stesso giorno si sono allenati insieme gli altri piloti della VR46 Academy: Marco Bezzecchi…
Leggi
Il motomondiale vola nel “Nuovo Mondo” per un doppio appuntamento: il prossimo fine settimana in Argentina e a fine marzo ad Austin. Si torna ad accendere i motori all’interno dell’Autodromo di Termas de Rio Hondo, dopo che nel 2024 il Gp saltò a causa delle politiche economiche del nuovo Governo. L’ultimo a salire sul gradino più alto del podio fu il riminese Marco Bezzecchi con la maglietta dell’Albiceleste, ora ripetersi con una solida Aprilia tra le mani sarebbe il prosieguo…
Leggi
– Marc Marquez ha mandato un chiaro segnale di superiorità in Thailandia. Il numero 93, ironia della sorte e coincidenza incredibile, è tornato leader del mondiale 93 gran premi dopo l'ultima volta. Un segno del destino? Può essere, infatti è lui oggi il favorito al titolo mondiale dopo aver dominato a Buriram in cui ha scherzato e giocato con gli avversari. Pecco Bagnaia, che ha avuto qualche piccolo problema fin dai test, ha dovuto inseguire per tutto il weekend e ha dovuto limitare i danni con due terzi…
Leggi