Gli insegnamenti aiuteranno ad accelerare la trasformazione verso la mobilità sostenibile e l’energia verde in Grecia e non solo. Ciò fornirà energia verde al 100% delle auto elettriche e fino al 60% dell’intera isola Astypalea è attualmente rifornita di energia elettrica quasi esclusivamente da generatori diesel, che producono circa 5.000 tonnellate di emissioni di CO2 ogni anno. olkswagen ha scelto…
Leggi
Inoltre i rumori delle vetture basati sull’intelligenza artificiale di Suzuki sono progettati in modo da non essere ripetitivi Il sistema si chiama AVAS ed è l’avvisatore acustico che, riproducendo un suono artificiale, permette ai veicoli elettrici ed ibridi di essere percepiti a livello sonoro. Hans Zimmer ad esempio ha creato il concept sonoro in stile Blade Runner per la berlina elettrica i4 di Bmw, ma c’è chi è andato oltre.
Leggi
"Per consentire la circolazione di tali veicoli, è necessario dotarsi di colonnine elettriche per la ricarica. L'incremento delle colonnine favorirebbe l’utilizzo dei mezzi elettrici" concludono dal gruppo consiliare "Lorenzi Sindaco" Installazione delle colonnine di ricarica auto elettriche ed e-bike sul territorio del comune di Carcare: il gruppo consiliare "Lorenzi Sindaco" presenta una mozione.
Leggi
Molti turisti che frequentano il nostro campeggio arrivano dal Nord Europa dove, quanto ad auto elettriche, sono più avanti di noi” Se la ricarica in piazza Papa Luciani è a pagamento, a Tarzo è al momento ancora gratuita. “A questa colonnina, si aggiunge quella che si trova in piazza a Tarzo, a fianco dell’edicola, installata grazie ad un progetto dell’Unione Montana delle Prealpi Trevigiane che…
Leggi
Leggi il testo completo su Cointelegraph “Daymak Spiritus sarà la prima auto nella storia con hardware per il mining e tecnologia crypto programmati nell’interfaccia utente,” spiega l’annuncio. Stando all’annuncio rilasciato martedì, l’auto elettrica “Spiritus” arriverà sul mercato nel 2023, e sarà dotata di “una GPU leader nel settore del mining in termini di prezzo/profitto.” Tuttavia, sono pochi i dettagli sulle capacità specifiche dell’hardware.
Leggi
Questa è una delle numerose auto che potrebbero essere interessate dalla tassa Tesla che l’opposizione vuole introdurre se saliranno al potere questo autunno. Ora la metà delle auto vendute sono auto elettriche, ha detto a E24 all’inizio di maggio Ora, il Partito Laburista, il Partito Socialista Popolare e il Partito di Centro hanno votato tutti attraverso una “tassa Tesla” all’assemblea nazionale.
Leggi
Sempre senza dimenticare i vantaggi delle auto elettriche. In molte realtà urbane i possessori di auto elettriche possono usufruire di agevolazioni legate alla circolazione Quando si pensa all’acquisto di un’auto elettrica, il prezzo è spesso ciò che ci blocca, è vero, le elettriche costano più di quelle con motore termico, ma i vantaggi delle auto elettriche sono da prendere in seria considerazione.
Leggi
Ultima modifica: 7 giugno 2021 Ascoli, contattato importante in vista di una collaborazione. Scopo della visita un approfondimento sul sistema del cambio delle batterie (battery swap) per le auto elettriche interessa aziende russe. Una delegazione commerciale russa guidata da Alexander Markov e Andrej Rogozianskii ha incontrato Francesco Di Pietrantonio, amministratore della marchigiana Picchio Automotive.
Leggi
Il Comune ha deciso di partecipare a un bando regionale che potrebbe finanziare l’intero intervento, del costo di 95 mila euro. Arriveranno entro fine anno altre 5 colonnine per la ricarica delle auto elettriche. I parcheggi dove sorgeranno i nuovi impianti sono già di proprietà del Comune: alla clinica Beato Matteo, dietro lo stadio in via Olivelli, in largo Colli Franzone, nei pressi del palasport in via Gravellona e nel parcheggio di via Farini.
Leggi
Nel parcheggio dell’autostrada, parcheggio nord o park nord, quello dove sostano le auto delle tifoserie avversarie, sono stati installati due nuovi punti corrente per la ricarica delle auto elettriche. 1 di 2. Le due già installate sono siglate becharge eni, le due nuove installate su un unico totem con due prese, ancora da terminare, sono della ditta Enermia. 1 di 2. La colonna di ricarica è marca Tritium, le fabbrica una ditta australiana che, leggendo in rete, dovrebbe…
Leggi
Finché l’intero traffico svizzero non sarà elettrificato, anche il mercato dell’energia elettrica è destinato a compiere ulteriori passi avanti. Facciamo un bilancio e diamo risposte alle cinque domande che rimangono scottanti. Sono infatti sempre più numerose le imprese svizzere che aggiungono veicoli a propulsione sostenibile oppure convertono addirittura le loro intere flotte. L’infrastruttura di ricarica svizzera è quindi molto avanti rispetto al numero di veicoli elettrici attuale Una quota sempre maggiore di energie…
Leggi
La proposta di Page-Roberts Automotive, start-up britannica, è quantomeno curiosa, e una radicale trasformazione dell’abitacolo. Il grosso problema delle auto elettriche è l’autonomia, che è condizionata dalla maggiore capacità delle batterie, motivo per cui esse crescono di dimensione. ”. Sebbene l’azienda indichi questi vantaggi per alcuni modelli come le auto sportive, ci sono fattori contrari che i responsabili non hanno chiarito Il CEO di Page-Roberts Freddy Page-Roberts ha…
Leggi
Astypalea è attualmente rifornita di energia elettrica quasi esclusivamente da generatori diesel, che producono circa 5.000 tonnellate di emissioni di CO2 ogni anno. Gli insegnamenti aiuteranno ad accelerare la trasformazione verso la mobilità sostenibile e l’energia verde in Grecia e non solo. Volkswagen ha guidato questo cambiamento, offrendo l’intera gamma di mobilità sostenibile, dalle auto, alla…
Leggi
Volkswagen ha guidato questo cambiamento, offrendo l’intera gamma di mobilità sostenibile, dalle auto, alla ricarica, alle soluzioni energetiche sostenibili. Ciò fornirà energia verde al 100% delle auto elettriche e fino al 60% dell’intera isola Gli insegnamenti aiuteranno ad accelerare la trasformazione verso la mobilità sostenibile e l’energia verde in Grecia e non solo. Volkswagen ha scelto l’affascinante isola greca di Astypalea per una sperimentazione ‘dal vivo’ delle soluzioni e delle eventuali…
Leggi
Cresce la voglia di auto elettrica degli italiani: il primo trimestre del 2021 ha visto le vendite di auto elettriche (ibride e full) superare quelle benzina e diesel, arrivando a toccare quota 150mila con una crescita del +248%. Il Nord ha un ruolo da protagonista: la Lombardia è al 1° posto, con oltre 3.300 colonnine, seguita da Piemonte (2.048) e Emilia-Romagna (1.827). La prima regione del Centro-Italia è il Lazio, con circa 1739 colonnine.
Leggi
Garanzie che il CARB vuole portare fino a 10 anni e 150.000 miglia, al di sopra di quanto attualmente offrono i produttori. Il degrado delle batterie comincia a essere un tema su cui concentrarsi ora che le auto elettriche iniziano ad avere anni, e in California vogliono che i produttori garantiscano i requisiti minimi per legge. Ti potrebbe interessare: Page-Roberts Automotive presenta le batterie verticali nelle auto elettriche Entro il 2035, le autorità californiane…
Leggi
Come nel caso già citato della notte, se infatti si ricarica nei momenti meno critici, il costo dell’energia cala. Oppure, che col crescere della diffusione dell’elettrificazione, l’energia necessaria alla ricarica in contemporanea di un numero elevato di veicoli elettrici provocherà il blackout della rete. Di più: come già noto, le auto elettriche possono trasformarsi in centri di stoccaggio dell’energia che, in determinate fasi, possono cedere l’esubero alla rete La ricarica intelligente è già…
Leggi
Free2Move eSolutions in occasione della giornata mondiale dell’ambiente annuncia l’arrivo di ALL-e, la proposta che trasforma il modo di vivere la ricarica delle vetture elettriche e ibride plug-in. Grazie alla partnership tra Free2Move eSolutions e Wekiwi, si avrà accesso a un’offerta per l’energia di casa collegata all’abbonamento ALL-e. Nata da appena un mese, Free2Move eSolutions sta diventando sempre più il punto di incontro tra il mondo dell’energia e quello dell’automotive…
Leggi
Ecco i dettagli dell’Autoritratto 2020 con una sintesi sui trend del parco circolante italiano negli ultimi 10 anni. La tendenza invece sembra opposta per le fasce d’età over50 e questo potrebbe spiegare perché meno giovani si intestano auto di proprietà. Le Regioni con le auto meno ecologiche invece sono Valle D’Aosta (3,14%) e Sardegna (3,15%) Negli ultimi 10 anni è drasticamente diminuito il numero di giovani tra 18 e 25 anni che decidono di acquistare un’auto (-41,3%).
Leggi
Pietrasanta, tappa toscana dell’E Raid 2021. E Raid 2021, il percorso. Si parte da Milano l’11 giugno, direzione Monza, dove i viaggiatori dopo aver attraversato piazza dell’Arengario si dirigeranno al leggendario Autodromo per un giro di pista, dopo il quale fare rotta per Varano de’ Melegari, in provincia di Parma. Sono previsti quattro percorsi in altrettante giornate, per un’avventura che coniuga turismo e…
Leggi
Numerose case automobilistiche si stanno infatti impegnando nella realizzazione di piattaforme dedicate per la costruzione di auto elettriche. Grazie agli investimenti in corso nell’energia pulita, l’auto elettrica diventerà nel 2027 più economica da produrre rispetto alle auto a combustibili fossili. Batterie con maggiore autonomia per le auto elettriche. Un altro passo importante per la diffusione su larga scala delle auto elettriche è il miglioramento dell’autonomia La diminuzione dei prezzi…
Leggi
Questa isola nell'arcipelago della Cicladi, 1.300 abitanti e 1.500 auto col motore a scoppio, punta nel giro di qualche anno a sostituire la flotta esistente con veicoli elettrici. Queste prime auto saranno in dotazione alle forze dell'ordine e verranno utilizzate dalla polizia e dagli uomini della guardia costiera Per chi vi abita le autorità hanno previsto sussidi per sostenere questa transizione verde: bonus per l'acquisto di veicoli elettrici, biciclette…
Leggi
“La missione di Free2Move eSolutions – aggiunge Carlalberto Guglielminotti, Executive Chairman di Free2Move eSolutions – è risolvere problemi complessi per rendere semplice la transizione alla mobilità elettrica e contribuire così a un futuro più sostenibile per le nuove generazioni Si chiama ALL-e e si tratta di un'iniziativa lanciata da Free2Move eSolutions per semplificare l'approccio all'elettrificazione e togliere l'ansia che tale passaggio può provocare.
Leggi
Per fare ciò, Free2Move eSolutions ha lanciato un nuovo prodotto, sicuramente innovativo, che arriva ad un solo mese dalla nascita effettiva della società e nell’occasione propizia della giornata mondiale dell’ambiente. Tramite il progetto ALL-e, Free2Move eSolutions propone un punto di contatto tra chi possiede una vettura elettrica e tutti quei servizi destinati alla ricarica. Nello specifico, a chiunque acquista la Nuova 500 Elettrica, Free2Move eSolutions permette di…
Leggi
Ciò fornirà energia verde al 100% delle auto elettriche e fino al 60% dell’intera isola Astypalea è attualmente rifornita di energia elettrica quasi esclusivamente da generatori diesel, che producono circa 5.000 tonnellate di emissioni di CO2 ogni anno. Volkswagen ha guidato questo cambiamento, offrendo l’intera gamma di mobilità sostenibile, dalle auto, alla ricarica, alle soluzioni energetiche sostenibili.
Leggi
Gli insegnamenti aiuteranno ad accelerare la trasformazione verso la mobilità sostenibile e l'energia verde in Grecia e non solo. - ROMA, 05 GIU - Volkswagen ha scelto l'affascinante isola greca di Astipalea per una sperimentazione 'dal vivo' delle soluzioni e delle eventuali criticità del passaggio alla mobilità 100% elettrica. Volkswagen ha guidato questo cambiamento, offrendo l'intera gamma di mobilità sostenibile, dalle auto, alla ricarica, alle soluzioni energetiche sostenibili.
Leggi
Infine, con Pro – destinato per ora esclusivamente a Nuova 500 – i clienti possono usufruire di un corrispettivo annuo di chilometri maggiore Inoltre, offre chilometri in elettrico per un corrispettivo annuo in kWh di ricarica pubblica, calcolato sulla base di un consumo medio stimato per i singoli modelli. Rendere ancora più semplice la ricarica per i clienti che utilizzano un’auto elettrica. Inizialmente la formula sarà rivolta chi acquista o già utilizza una Nuova 500 elettrica oppure ai clienti o futuri…
Leggi
Infine, con la disposizione proposta, il vano posteriore potrebbe essere molto ampio, eliminando la barriera tra bagagliaio e abitacolo Con le batterie in verticale design più efficiente. Con le batterie in verticale tra i sedili della prima fila e quelli della secondarivolti all’indietro, l’auto risulterebbe molto più compatta. Fino ad ora, i produttori di veicoli elettrici hanno posizionato le batterie delle auto sotto il pavimento.
Leggi
Rendere ancora più semplice la ricarica per i clienti che utilizzano un’auto elettrica. Basic è l’abbonamento per chi pone l’accento sulla ricarica pubblica. Inizialmente la formula sarà rivolta chi acquista o già utilizza una Nuova 500 elettrica oppure ai clienti o futuri clienti di Jeep con la gamma 4xe (in questo caso sono disponibili i soli pacchetti Evo e Pro). Infine, con Pro – destinato per ora esclusivamente a Nuova 500 – i clienti possono usufruire di un corrispettivo annuo di chilometri maggiore…
Leggi
Chiaramente, prima di affrontare questo grande cambiamento, è necessario valutare il costo di ricarica delle batterie delle auto elettriche. La ricarica completa oggi, ad un impianto tradizionale, necessita di 8 ore circa Il costo non è tutto, gli automobilisti vogliono sapere anche quali sono i tempi necessari per una ricarica. Ma vediamo tutto quello che dobbiamo sapere riguardo i tempi e i costi di ricarica.
Leggi