Riteniamo sia molto importante, per il nostro Paese e per il territorio interessato, creare nuovi posti di lavoro e formare professionisti e specialisti del settore”. (mi-lorenteggio.com) Cernusco sul Naviglio, 26 gennaio 2022 – – Un nuovo punto vendita dove opereranno 52 lavoratori dei quali 28 nuovi assunti: è il supermercato della rete ‘Il Gigante’ che aprirà domani, giovedì 27 gennaio, a…
Leggi
La cappella era fortemente danneggiata e necessitava di un intervento immediato di messa in sicurezza, l’intenzione è ora quella di procedere per valorizzare al meglio la struttura posta all’ingresso del Cimitero Maggiore” (mi-lorenteggio.com) ABBIATEGRASSO 26/01/2022 – Continua l’intervento di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza della cupola dell’edificio ecclesiastico situato all’ingresso principale del Cimitero…
Leggi
Continuano a crescere le infrastrutture di ricarica per auto elettriche in Italia. La Lombardia, con 4.542 punti, rimane la regione più virtuosa e da sola possiede il 17% di tutti i punti di ricarica nazionale” Lo afferma Motus-E – l’associazione che raggruppa tutti gli stakeholders della mobilità elettrica – nel rapporto annuale ‘Le infrastrutture di ricarica in Italia’, facendo presente che sono “da potenziare le infrastrutture di ricarica in autostrada”.
Leggi
Secondo l'analista tedesco Matthias Schmidt, le Tesla consegnate ai clienti sono state 309 mila nei 18 mercati dell'Europa occidentale, compresa la Gran Bretagna (936 mila a livello globale), venendo quindi superata per un pelo da Volkswagen, che ne ha vendute 310 mila. Rimarremo in attesa di novità su questo argomento e vi aggiorneremo quanto prima Si può dire che da quando Elon musk è entrato nel mondo delle auto, l'intero mercato è stato stravolto da Tesla, non solo per il successo del brand in sé, quanto per l' interesse sempre…
Leggi
I fattori che hanno contribuito al calo delle immatricolazioni a dicembre sono diversi, spiega l’associazione: «Dai ritardi di consegna dovuti alla crisi delle materie prime, dei semiconduttori e dei microchip, alla possibilità di immatricolare entro giugno 2022 le auto acquistate tramite prenotazione dell’Ecobonus e all’effetto, visibile, della fine degli incentivi per auto elettriche, avvenuta a ottobre 2021.
Leggi
er la prima volta in assoluto, nel mese di dicembre 2021, i veicoli elettrici hanno venduto più delle auto diesel in Europa e nel Regno Unito. Va detto che non vengono menzionate le cifre di vendita dei veicoli a benzina, che sarà probabilmente molto più alta delle auto diesel o EV, anche se questo probabilmente vedrà un cambiamento nei prossimi anni con sempre più produttori di automobili che abbandoneranno i veicoli a motore a combustione, a favore di flotte…
Leggi
Lo scorso anno in provincia di Cremona è stata venduta una sola Ferrari (4 nel 2019), una Lamborghini (5 due anni prima), 8 Maserati (come nel 2019) e 57 Tesla (da 24) Bene anche le ibride, con un incremento del 150% circa nei due anni a quota 2.392. Al secondo posto si piazza Volkswagen con 652 auto, con un tracollo rispetto a due anni prima (1.100 vendite nel 2019). Numeri positivi anche per le vetture “plug-in”: nel Cremonese ne sono state vendute 281 lo scorso anno, contro le 41 del 2019.
Leggi
A dicembre 2021 erano stati venduti quasi 160.000 modelli diesel. Le vendite di auto diesel sono diminuite drasticamente da quando è scoppiato lo scandalo delle emissioni Dieselgate. Più di un quinto delle nuove auto vendute in 18 mercati europei, incluso il Regno Unito, erano alimentate esclusivamente da batterie, mentre le auto diesel, compreso il diesel ibrido, rappresentavano meno del 19% delle vendite, afferma Matthias Schmidt…
Leggi
Però, è probabile che, in mancanza di nuovi incentivi e di infrastrutture che permettano di ricaricare i veicoli, si assisterà ad un graduale rallentamento delle richieste di auto elettriche. Inoltre, è stato evidenziato che a predominare il settore è stata la casa automobilistica Tesla, con il ‘Model 3’ Ma secondo quanto evidenziato da un’indagine pubblicata sul ‘Financial Times’, nel mese di dicembre dell’anno appena concluso, per la prima volta nella storia, l’immatricolazione delle auto elettriche al 100%, da…
Leggi
Nel 2022 le vendite di auto elettriche in tutto il mondo raggiungeranno le 10,5 milioni di unità, secondo BloombergNEF, con un aumento medio del +60% rispetto all’anno passato Le vendite di auto elettriche in tutto il mondo raggiungeranno le 10,5 milioni di unità, con un aumento medio del +60% rispetto all’anno passato, alla Cina il 50% del mercato globale, ma l’Europa continua a crescere, più degli Stati Uniti
Leggi
Le auto elettriche stanno assumendo sempre più importanza nel panorama automobilistico mondiale tanto che sono sempre di più gli automobilisti che scelgono questo tipo di vetture consultando spesso internet prima di procedere all’acquisto. Foto Credits Tesla. La classifica dei modelli più cliccati. Tra quelli che suscita la maggior attesa c’è Tesla Roadster con 8,5 milioni di ricerche, davanti a Cybertruck, sempre di Tesla, e a Apple Car, la vettura che vedrà il debutto del gigante tecnologico nel mondo dei motori.
Leggi
Le vendite di auto elettriche sono aumentate notevolmente nel 2021 a Värmland. Tra le nuove auto vendute, c’è stato un aumento significativo del numero di auto elettriche. Nel 2020 a Värmland sono state vendute 586 auto elettriche pure e nel 2021 sono aumentate a 946 auto elettriche. Ha aggiunto che le sanzioni del governo sulle auto diesel e benzina favoriscono la vendita di auto elettriche e ibride plug-in – Il 60-70 percento di ciò che vendiamo ora sono auto elettriche, afferma…
Leggi
Questa tendenza è destinata inevitabilmente a continuare, anche perché già molte case automobilistiche europee hanno indicato l’intenzione di vendere solo auto elettriche a partire dal 2030. L’obiettivo fissato dal Piano energia clima del governo è di raggiungere 6 milioni di auto elettriche (4 milioni di pure elettriche e 2 milioni di ibride plug-in) su strada al 2030 Attualmente, ci sono oltre 200.000 auto elettriche circolanti sul territorio italiano, distribuite quasi…
Leggi
Le auto diesel hanno rappresentato circa il 22,6% del totale di auto vendute nel corso del 2021 in Italia. Questa tendenza è destinata inevitabilmente a continuare, anche perché già molte case automobilistiche europee hanno indicato l’intenzione di vendere solo auto elettriche a partire dal 2030. In particolare, l’anno scorso sono state immatricolate 67mila auto elettriche in Italia, con un incremento del 538% rispetto ai dati del 2019.
Leggi
Lo rileva l’associazione Motus-E che – pur nell’ambito di un trend in grande ascesa – sottolinea il rischio connesso alla mancanza di incentivi per il 2022. Si va “dai ritardi di consegna dovuti alla crisi delle materie prime, dei semiconduttori e dei microchip, alla possibilità di immatricolare entro giugno 2022 le auto acquistate tramite prenotazione dell’ecobonus e all’effetto, visibile, della fine degli incentivi per auto elettriche, avvenuta lo scorso mese…
Leggi
Ciò si riduce a una quota di mercato del 20% per i veicoli elettrici e a una quota inferiore al 19% per i diesel. In Europa occidentale, gli acquirenti di auto hanno acquistato 176.000 nuovi veicoli elettrici rispetto a 160.000 diesel. I dati passati hanno mostrato che le vendite di auto elettrificate nel complesso hanno superato i diesel gia’ a settembre 2020. Il cambiamento è arrivato in Europa e più europei che mai sono pronti ad acquistare veicoli elettrici.
Leggi
A rivoluzionare questo segmento di mercato ci ha pensato Tesla, seguita a ruota da storici marchi europei come BMW, Mercedes e Volkswagen. Per i curiosi, anche in Italia la Tesla Roadster è stata l'auto più cliccata su Google Manco a dirlo, l'auto più "attesa" nel mondo è una Tesla. A seguire sempre una Tesla, la Cybertruck con 7.2296.000ricerche, mentre a chiudere il podio l'Apple Car con 5.880.000 ricerche.
Leggi
Il mese di dicembre 2021 potrebbe rappresentare un punto di svolta storico per il mercato automobilistico europeo: secondo quanto riporta il Financial Times infatti, a dicembre 2021 per la prima volta in Europa le auto elettriche vendute avrebbero superato quelle diesel. Questi dati rappresentano un aumento del 6% rispetto a quelli dello stesso mese nel 2020, ed è il record per le vendite di auto elettriche nel vecchio continente.
Leggi