Missing Caption Un promontorio di alta pressione delle Azzorre si è elevato verso Nord fino a raggiungere l'Islanda e la Groenlandia, sul suo bordo orientale si muoverà una saccatura di origine artica, che dal Mare di Groenlandia e di Barents si estenderà verso Sud fino a raggiungere le nostre latitudini. Configurazione barica che favorirà una avvezione di aria fredda di origine artico-marittima che raggiungerà, attraversando i paesi dell'Europa centro-occidentale, la penisola Iberica e contestualmente porterà alla formazione…
Leggi
Altri articoli:
Continua la fase di maltempo che sta caratterizzando questa settimana e, di certo, non farà eccezione la giornata di giovedì 13 marzo, che vedrà la pioggia bagnare ancora molte regioni del Paese, mentre in altre ci sarà una pausa, che comunque sembra destinata a durare poco, perché per venerdì 14 marzo è atteso l'ennesimo peggioramento del tempo. Nonostante la fase di maltempo, le temperature invece rimarranno in generale al di sopra della norma, tipicamente primaverili: insomma, pioggia sì, freddo no.
Leggi
La settimana prosegue all’insegna dell’instabilità atmosferica, con l’arrivo di una perturbazione atlantica che porterà piogge e temporali su gran parte del Paese. Il maltempo si concentrerà in particolare al Nord, sulle regioni tirreniche e in Sardegna, con sole e schiarite di breve durata prima di un ulteriore peggioramento. Previste nevicate sull’arco alpino, anche a quote relativamente basse, mentre al Sud e sulla Sicilia le temperature nei prossimi giorni si manterranno…
Leggi
Avviso di allerta meteo per fenomeni meteorologici avversi dalle ore 18:00 di mercoledì 12 marzo 2025 e fino alle ore 12:00 di giovedì 13 marzo 2025 Saranno chiusi i parchi cittadini per la durata dell'allerta. Sarà chiuso, inoltre, il pontile nord di Bagnoli e interdetto l'accesso alle spiagge pubbliche cittadine. Fenomeni rilevanti: Precipitazioni sparse anche a carattere…
Leggi
PUGLIA – Nubi sparse e schiarite su tutta la regione nel corso della giornata ma con tempo per lo più asciutto sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile ma con nuvolosità irregolare in transito. NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità alternata a schiarite con precipitazioni sparse sulle regioni di nord-est e neve sulle Alpi dai 1200 metri. Al pomeriggio precipitazioni in aumento su tutti i settori, con neve dai 1300-1400 metri di quota.
Leggi
L’amministrazione ha nuovamente aperto il Centro operativo comunale (Coc) alla luce dell’allerta emanata da Arpae e Regione Emilia-Romagna, che sotto le Due Torri segnala un rischio di criticità idraulica e idrogeologica di colore arancione. "Come di consueto, in vista delle precipitazioni previste – spiega Palazzo d’Accursio – è attivo il monitoraggio e la pulizia della griglia del Ravone e delle altre griglie collinari.
Leggi
Missing Caption Un promontorio di alta pressione delle Azzorre si è elevato verso Nord fino a raggiungere l'Islanda e la Groenlandia, sul suo bordo orientale si muoverà una saccatura di origine artica, che dal Mare di Groenlandia e di Barents si estenderà verso Sud fino a raggiungere le nostre latitudini. Configurazione barica che favorirà una avvezione di aria fredda di origine artico-marittima che raggiungerà, attraversando i paesi dell'Europa centro-occidentale, la penisola Iberica e contestualmente porterà alla…
Leggi