Gazprom vuole tenerci al freddo per conto di zar Vladimir, il quale non vuole che gli europei diano retta a Biden. Dopo aver notato che Gazprom, il monopolista di Stato russo, ha sensibilmente ridotto il flusso di gas ai paesi europei, l’agenzia afferma che ciò è dovuto alle «tensioni» intorno a Kiev. E che i paesi Ue stanno entrando sempre più nel ruolo del manzoniano vaso di coccio tra vasi di ferro.
Leggi
Tutti gli articoli su
Ucraina e caro energia, Putin agli…"
Altri dettagli:
In Europa il prezzo del gas è aumentato del 20% in un solo giorno, testimoniando come l’attuale situazione del mercato dell’energia sia precaria. Bisogna fare molta attenzione anche all’uso di gas in cucina, per esempio utilizzando i fornelli piccoli al posto di quelli grandi, che consumano maggiori quantità di gas Gli aumenti, infatti, non si limitano al costo del gas ma si estendono anche al prezzo dell’energia elettrica, con alcune conseguenze sulle bollette delle famiglie…
Leggi
Vicepremier russo Novak: 'Russia ha adempiuto a obblighi sulle forniture del gas in Europa nel 2021'
https://it.sputniknews.com/20220115/vicepremier-russo-novak-russia-ha-adempiuto-a-obblighi-sulle-forniture-del-gas-in-europa-nel-2021-14623885.html. Vicepremier russo Novak: "Russia ha adempiuto a obblighi sulle forniture del gas in Europa nel 2021". Vicepremier russo Novak: "Russia ha adempiuto a obblighi sulle forniture del gas in Europa nel 2021". L'alto funzionario del governo di Mosca ha sottolineato ancora una volta…
Leggi
L’assenza di una strategia credibile e di lungo termine sulla questione energetica non farà altro che accrescere il potere contrattuale di Paesi ricchi di combustibili fossili ma politicamente inaffidabili I recenti sviluppi, dunque, non pongono soltanto un problema di dipendenza energetica, dato che i rincari sono soltanto l’ultimo dei problemi. E quindi la dipendenza energetica da Mosca. La dipendenza energetica rappresenta un grande problema per un continente sempre più affamato di…
Leggi
La Russia è pronta ad aumentare le consegne, ha detto Novak, ma ha bisogno di contratti a lungo termine per giustificare gli investimenti nella produzione L’Europa è alle prese con una crisi energetica che ha portato i prezzi del gas e dell'elettricità a battere diversi record negli ultimi mesi e le scorte di gas del continente sono ai livelli più bassi in oltre un decennio proprio mentre prende il via il periodo più…
Leggi
Crisi Energetica, gli USA diventano il primo esportatore mondiale di gas: il grafico della settimana
USA, importazioni ed esportazioni di Gas Naturale Liquefatto. USA primo esportatore globale di gas naturale liquefatto. Della situazione stanno approfittando gli Stati Uniti che, grazie alla costruzione di nuovi terminali e dei prezzi da record in Europa, sono divenuti in poco tempo il primo esportatore mondiale di gas naturale liquefatto. Ma ovviamente si tratta di misure che finirebbero per aggravare ulteriormente l’attuale crisi energetica che…
Leggi
Ma rischia di scottarsi di Maurizio Ricci. (reuters). Mosca è accusata di aver tagliato le extra-forniture che solitamente riempiono gli stoccaggi del Vecchio continente. Il leader vuole sfruttare il freddo per rendere il gasdotto Nordstream 2 indispensabile per l'Europa, tagliando così fuori l'Ucraina. Ma la partita si estende a Nato e Usa, e il gioco è rischioso anche per lui Guerra del gas, così Putin tenta lo scacco matto all'Europa.
Leggi
Per noi italiani la questione potrebbe essere relativamente marginale, visto che già siamo immersi fino al collo nella produzione elettrica da metano (il 40%) e di carbone ne usiamo ormai molto poco. Il gas è il fratello minore del petrolio e ha i suoi stessi geni, è volatile da sempre. Ovviamente non sto proponendo di tenerci il carbone, ma di sostituirlo direttamente con impianti a rinnovabili programmabili di pari produzione, saltando la “fase di trasizione” del gas naturale.
Leggi
La Russia aumenta la produzione di filetti di pesce La produzione di carne di pesce congelata (compresa la carne macinata) è aumentata di 15,5 mila tonnellate (61,4%) – fino a 40,7 mila tonnellate. La Russia aumenta la produzione di filetti di pesce – La Russia aumenta la produzione di filetti di pesce. La produzione di pesce, compresi i filetti, affumicato, è aumentata di 1,7 mila tonnellate, a 59,1 mila tonnellate, o quasi il 3%.
Leggi
Nello scenario generalizzato europeo, spicca anche l’Italia per la crisi energetica e, soprattutto, per l’aumento dei prezzi del gas Lo stesso trend si sta palesando anche in Italia, dove i rincari delle bollette mettono in allerta cittadini, industriali e Governo. Le tensioni geopolitiche tra Occidente e Russia sull’Ucraina non aiutano la grave crisi del gas e rischiano di essere strumentalizzate.
Leggi
Ha ripetuto le richieste dell’industria per il governo di rimuovere l’aliquota IVA del 5% dalle bollette energetiche, spostare le tasse verdi nella tassazione generale e rinviare le spese prese attraverso le bollette energetiche per coprire il costo di una serie di recenti crolli dei fornitori La previsione potrebbe rivelarsi devastante per le famiglie britanniche, che affrontano una crisi del costo della vita dopo un aumento record delle bollette energetiche questo inverno a causa della crisi globale del gas.
Leggi
Fatih Birol, l’economista turco che guida l’Iea oggi, dev’essersene ricordato questa settimana nell’accusare direttamente Mosca proprio mentre si stavano bloccando i negoziati sull’Ucraina. E l’Europa ricorda Pangloss del Candido di Voltaire, in un sistema internazionale che sembra il terremoto di Lisbona «Crediamo ci siano forti elementi di tensione nel mercato europeo del gas a causa del comportamento russo», ha detto.
Leggi
“Il deficit attuale di stoccaggi a livello Ue in gran parte è dovuto a Gazprom”, ha affermato, aggiungendo che Gazprom potrebbe aumentare le forniture di almeno un terzo, pari al 10% circa del consumo medio mensile europeo di metano. Secondo la Iea, invece, la Russia sta usando il gas come arma di pressione politica in diversi modi, in particolare limitando le vendite spot di combustibile e svuotando i suoi stoccaggi europei Mosca ha sempre respinto tutte le accuse di comportamenti scorretti, affermando di aver…
Leggi
La Russia sta usando il gas come arma politica per imporsi nelle dispute in corso con l’Europa, in particolare sull’Ucraina. Inoltre, secondo Putin la Germania avrebbe rivenduto il gas russo alla Polonia e all’Ucraina piuttosto che venire in soccorso al proprio mercato. Insomma, queste tensioni sull’Ucraina hanno ricadute dirette sulla fornitura di gas all’Europa, come ha sottolineato lo stesso Birol Per il direttore esecutivo dell’organizzazione parigina…
Leggi
“Riteniamo - ha detto Birol - che ci siano forti elementi di restrizione nel mercato europeo del gas dovuti al comportamento della Russia”. Birol ha affermato che la Russia potrebbe aumentare le consegne di gas verso l’Europa di almeno un terzo, l'equivalente del 10 per cento del consumo medio mensile di gas dell'Ue Un progetto pensato come alternativa alle rotte di transito del gas attraverso l’Ucraina.
Leggi