La Roma è prima nel girone A ma mancano ancora tre partite e bisogna mantenere il primato. Venne segnalato a Bruno Conti nel 2016, a 14 anni, e l’ex numero 7 romanista decide di portarlo a Trigoria. Nell’ultima gara di Coppa ha fatto l’esordio in prima squadra Tommaso Milanese, talento della Primavera. – Archiviata la Serie A, almeno per questi giorni, bisogna pensare all’Europa League. L’ora di Milanese.
Leggi
Tutti gli articoli su
Roma, è l’ora di baby Milanese…"
Approfondimenti:
Cristante 6,5: si posiziona al centro della difesa ed è subito bravo a leggere un paio di situazioni potenzialmente pericolose. Lo anticipa e non lo fa partire ma nelle rare occasioni in cui l’ivoriano accende il turbo Ibanez lo recupera sempre. Da sottolineare anche l’impegno in fase difensiva e nei recuperi, anche a partita chiusa con la Roma largamente in controllo del match. Mirante 6: il primo tiro in porta del Parma arriva al 67' ed è centrale e a mezza altezza.
Leggi
La classe dell'armeno non è in discussione e grazie alle sue giocate i giallorossi continuano a salire in classifica, conquistando il terzo posto in solitaria e mantenendosi a tre punti di distanza dal Milan capolista. La Roma non si ferma più. Protagonista assoluto della gara è stato Mkhitaryan, che ha messo a referto una doppietta, che è diventato il pilastro della squadra di Fonseca. La Roma si gode il momento e si prepara a scendere nuovamente in campo giovedì contro il Cluj…
Leggi
1 La Roma continua a vincere, da ottobre sono 16 i punti raccolti su 18 disponibili , e lo fa sempre più parlando spagnolo. I protagonisti di questa striscia di risultati utili consecutivi hanno sempre più il volto di Borja Mayoral , che non ha fatto rimpiangere l'assenza di Edin Dzeko, Gonzalo Villar , che nonostante sia ancora molto giovane ha già dato prova di saper gestire il centrocampo in assenza di Pellegrini, e di Pedro , che non ha bisogno di presentazioni.
Leggi
Tutti vogliono andare avanti insieme, soprattutto i tifosi. A riportarlo è Il Corriere dello Sport. Roma, Mkhitaryan in scadenza: c'è opzione per il rinnovo e tutti vogliono andare avanti insieme. vedi letture. Il contratto di Henrikh Mkhitaryan con la Roma scadrà nel prossimo giugno ma è lecito aspettarsi che presto le parti si incontreranno per decidere di andare avanti insieme visto il rendimento dell'armeno e della voglia con cui il giocatore si è…
Leggi
Buone notizie anche da Trigoria: torna Smalling. Una giornata positiva per la Roma dopo la vittoria con il Parma. Il bosniaco si è sottoposto stamattina all’ultimo tampone che ha dato esito negativo: 18 giorni dopo il primo che ha svelato la positività, può tornare a gioire. Roma, un altro baby rinnovo: Milanese firma fino al 2024. Continua il filotto di giovani rinnovi in casa giallorossa. Per Antonio Felici, intervenuto a Centro Suono…
Leggi
LA REPUBBLICA. Mirante 6,5; Ibanez 6,5 (8’ st Juan Jesus 6), Cristante 6,5, Mancini 6,5; Karsdorp 7, Villar 7 (35’ st Diawara n.g), Veretout 6,5, Spinazzola 7 (34’ st Bruno Peres n.g. Tutte le pagelle dei quotidiani di Roma-Parma. LA GAZZETTA DELLO SPORT (a cura di F. Bianchi). Mirante 6; Ibanez 7 (8’ st Juan Jesus 6,5), Cristante 6,5, Mancini 6,5; Karsdorp 7, Villar 7 (35’ st Diawara n.g), Veretout 6,5, Spinazzola 7 (34’ st Bruno Peres n.
Leggi
- La Roma attualmente è un'orchestra al limite della perfezione dove chiunque viene inserito ha uno spartito bene chiaro e, soprattutto, è capace di interpretarlo al meglio. Spinazzola è bravo a servire il taglio di Borja Mayoral per l'1-0, Karsdorp serve un cross, di quelli soltanto da spingere in rete per il 3-0 di Mkhitaryan. Però parafrasando il coro usato dai tifosi giallorossi sulle note di questa canzone dei Pooh: "Battiamo le mani (.
Leggi
Roma-Parma 3-0 - Scacco Matto - Il sovraccarico sulla fascia sinistra e Gervinho annullato da Ibanez
La Roma batte il Parma per 3-0 grazie all'iniziale gol di Borja Mayoral e alla doppietta di Mkhitaryan. Borja Mayoral è bravo nel taglio mentre Bruno Alves parte in ritardo e Gagliolo tenta di mettere in fuorigioco l'attaccante romanista. SOVRACCARICO - Una soluzione della Roma è di attaccare sovraccaricando una fascia, per mettere in difficoltà la squadra avversaria. Davanti a Sepe agiscono Osorio, Bruno Alves, e Gagliolo.
Leggi
Mai nessuno ai margini in questi due mesi iniziali, ma sempre coinvolti sin dal turn over di Coppa. – Autoritaria, solida, matura, per larghi tratti debordante e dalla mentalità forte: la Roma rientra dalla sosta dando ulteriori segnali ai naviganti. Dopo la riconquista, su Gervinho e Inglese, sempre pronti a giocare fuori da Cristante, Ibanez, Mancini, aprendosi dietro a Karsdorp e Spinazzola, ma la lettura univoca dei 3 centrali…
Leggi
Col mancino sublima un'azione stellare, portando a 6 le firme nelle ultime 3 gare. FONSECA 7,5 Privo della spina dorsale titolare, stana il Parma con la pazienza e la varietà di soluzioni dei grandi. 6,5 IBANEZ Il mutuo scambio di posizioni con Mancini lo porta sul centro-destra, dove contiene Gervinho a suon di scatti. 7,5 MAYORAL Prende alla lettera il ruolo di vice-Dzeko, mandando in porta Veretout nella prima occasione del match.
Leggi
Pagelle e tabellino di Roma-Parma, match valido per l’ottava giornata del campionato di Serie A 2020/21. La Roma conquista tre punti importanti col minimo sforzo. All’inizio non riesce a mettere in mezzo dei palloni puliti, poi prende le misure e comincia a sfornare palloni dietro la linea. Dal 79′ Peres sv. Mkhitaryan 8: quando è arrivato gli cantavano ‘l’armeno che va come un treno’. Gagliolo 4,5: più colpevole di Alves sul gol di Borja Mayoral, Mkhitaryan e Pedro non li prende mai.
Leggi
La squadra di Fonseca batte il Parma per 3-0 e consolida il terzo posto in classifica a 17 punti. A segno anche Borja Mayoral sempre più nel vivo del gioco. Le pagelle di Roma -Parma. MIRANTE 6. – La Roma ricomincia come si era fermata: con una vittoria. Dopo il primo periodo di ambientamento sembra essere sempre più a suo agio e nel vivo del gioco della Roma.
Leggi
Meglio, dei giocatori che sono partiti titolari, ha fatto solo Cristante (83 passaggi riusciti, ben il 94%). Il centrocampista spagnolo ha sempre giocato titolare in Europa League (3 gare), mentre in campionato era la prima volta che partiva dal primo minuto. Le statistiche di Villar in Roma-Parma. Come dicevamo, Villar è stato protagonista di una prova di alto livello. I passaggi riusciti sono ben 84, a pari…
Leggi
Una partenza che in casa Roma mancava dalla stagione 2015/16. – La Roma riparte dopo la sosta così come si era fermata: con una vittoria netta e in scioltezza per 3-0 contro il Parma. Roma, l’obiettivo è la Champions: ma con questi numeri…. Quale può essere, dunque, l’obiettivo della Roma in questa Serie A? Roma, la partenza è da Champions. Un inizio sprint, dunque, per gli uomini di Fonseca, lo stesso score dell’annata 15/16 quando la Roma, con un cambio di allenatore nel…
Leggi
Cyprien in regia, Pezzella e Grassi sulle fasce, difesa a tre guidata da Bruno Alves.13:41. Le scelte di Fonseca: out Dzeko, in avanti spazio a Borja Mayoral, Mkhitaryan e Pedro i trequartisti. Pregevole assist di Spinazzola, Borja Mayoral con freddezza supera Sepe in uscita. Succede tutto nel primo tempo: sblocca Borja Mayoral, poi sale in cattedra Mkhitaryan con una doppietta. Rete di Borja Mayoral.
Leggi
Liverani si assume le responsabilità. vedi letture. Un pomeriggio da dimenticare in fretta. Il Parma e un pomeriggio da dimenticare all'Olimpico. Voti bassissimi per i gialloblù nelle pagelle di TuttoMercatoWeb.com con Gervinho vero fantasma insieme al suo compagno di reparto Roberto Inglese. Il Parma deve girare subito pagina dopo la pesante sconfitta all'Olimpico contro la Roma, firmata dalla doppietta di Mkhitaryan dopo la rete iniziale di Borja Mayoral.
Leggi
Possiamo fare di più ma la squadra ha fatto una partita con dei grandi momenti, nel secondo tempo abbiamo gestito. – Mister Paulo Fonseca commenta a caldo la prova della sua Roma, impegnata oggi all’Olimpico contro il Parma di Liverani e Gervinho. Sì, abbiamo fatto un’ottima partita principalmente nel primo tempo dove abbiamo fatto tre gol. Dzeko è molto importante per noi, come lo sono Smalling e…
Leggi
Tattica astuta, perché negli spazi che si aprono sulla trequarti sanno infilarsi Pedro e Mkhitaryan, potendo contare sull’appoggio a sinistra di uno straripante Spinazzola e destra di un ritrovato Karsdorp. Per Fonseca cominciano i cambi in vista della Europa League, con Carles Perez che prende il posto di Mayoral. È finita, con due certezze: il Parma farà bene a guardarsi alle spalle mentre la Roma - questa Roma - può sognare.
Leggi
L'Inter sta perdendo in casa, stesa nel recupero del primo tempo da un gol di Zaza (che gioca al posto di Belotti, ko nel riscaldamento). La Roma sta dominando a Parma, 3-0 in cui spicca la doppietta di Mkhitaryan e la rete di Borja Mayoral a sbloccare il match. In questo momento, grazie al gol di Boga (contro il Verona), il Sassuolo è in testa alla classifica (aspettando il Milan impegnato stasera a Napoli).
Leggi
Oltre a Roma e Inter, impegnate rispettivamente contro Parma e Torino, alle 15 si gioca anche la sfida tra le due rivelazioni del campionato, Verona-Sassuolo, con De Zerbi che si affida a Raspadori e Juric al tandem Di Carmine-Kalinic. Disponibile su Sky Go, anche in HD. Diretta su Sky Sport Diretta Gol alle 15. La Samp di Ranieri con il 4-3-3 e Candreva nel tridente affronta il Bologna che cerca punti per risalire in classifica.
Leggi