Weekend ventoso in molte zone della nostra Penisola, ancora interessata dal passaggio di una serie di perturbazioni, responsabili di maltempo localmente anche intenso Venerdì sarà caratterizzato da intensi venti meridionali che spazzeranno gran parte del Centro-Sud Italia
Leggi
Approfondimenti:
Data pubblicazione 14 Marzo 2025 PREVISIONI METEOROLOGICHE – La presenza di una saccatura sull’Europa centro occidentale consolida una vasta circolazione depressionaria fino a domenica, con flusso umido da sud-sudovest, che assicura nuvolosità e precipitazioni da deboli a moderate, che potranno manifestarsi anche a carattere di rovescio. Venerdì 14 marzo cielo prevalentemente coperto o molto nuvoloso.
Leggi
Di seguito le previsioni del meteo per venerdì 14 marzo e la tendenza per sabato 15 marzo in tutte le province del Veneto. Venerdì brevi rovesci e schiarite. Temperature comprese tra 10°C e 14°C . Vento da Est-Nord-Est con intensità di 8 km/h. Raffiche fino a 15 km/h. Visibilità: buona in generale, discreta nelle ore più fredde. Sabato pioggia moderata o forte. Temperature 11°C la minima e 14°C la massima.
Leggi
Allerta gialla secondo il Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto Con bollettino emesso alle 14 di oggi giovedì 13 marzo, il Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto ha previsto per il bacino idrografico che interessa la città di Vicenza lo stato di attenzione (allerta gialla) per rischio idraulico e idrogeologico fino alle 16 di domani venerdì 14 marzo.Sono infatti previste precipitazioni estese con quantitativi complessivi anche consistenti.
Leggi
Forti raffiche di vento in arrivo nei prossimi giorni Avviso meteo: è in arrivo una tempesta di vento con raffiche fino a 100 km/h su molte regioni. Secondo gli ultimi aggiornamenti, già dalla notte di Giovedì 14 è prevista una nuova e forte ondata di maltempo a causa dell'ingresso sul Mediterraneo di un flusso d'aria fredda e molto instabile in discesa dal Nord Atlantico che favorirà la formazione di un ciclone.
Leggi
Le condizioni meteo del fine settimana saranno fortemente influenzate dall’arrivo di una nuova perturbazione che comprometterà il tempo su molte regioni, specialmente al Centro-Nord, mentre il Sud e le Isole Maggiori sperimenteranno un clima decisamente più mite e quasi estivo. L’afflusso di correnti fredde dal Nord Atlantico, in contrasto con l’aria calda presente sul Mediterraneo, favorirà una marcata instabilità atmosferica, con fenomeni anche di forte intensità.
Leggi
L’evoluzione meteo dei prossimi giorni risulta davvero clamorosa e fin troppo estrema, anche per una stagione di transizione come la primavera. La tipica variabilità primaverile, caratterizzata da giornate fredde e giornate più miti, sarà portata all’estremo in questa circostanza, considerando che passeremo da un contesto simile all’estivo a uno pienamente invernale. In effetti, in queste ore siamo alle prese con un’ondata di caldo clamorosa sulle regioni del Sud, causata da venti impetuosi di scirocco, che…
Leggi