Assembramenti questa mattina fino al pomeriggio davanti alla casa comunale dove vengono ritirati atti giudiziari o altri documenti ubicata nella palazzina della ex direzione all'interno della fiera del Mediterraneo di Palermo dove a quasi cento metri si trova il centro vaccinale dentro il quale vengono effettuate le somministrazioni. abrizio Artale: " Tutto ciò ha una causa: la disorganizzazione del Comune di Palermo".
Leggi
Resta, invece, ancora da definire il percorso per la Gigafactory di batterie per le auto elettriche a Termoli, in Molise. L’amministratore delegato Carlos Tavares rilancia la fabbrica campana dove lavorano 1.714 persone ed è stato costante in questi anni il ricorso agli ammortizzatori sociali. Una visita storica la sua, che arriva a dieci anni di distanza da quella di Sergio Marchionne, ricorda la Fismic.
Leggi
E’ quanto chiedono i consiglieri di maggioranza al Comune di Termoli che questa mattina, 24 gennaio, hanno presentato un ordine del giorno per discutere sulla questione della Gigafactory che interessa da vicino lo stabilimento bassomolisano. L’iniziativa arriva a qualche giorno di distanza dalla visita del Ceo di Stellantis, Tavares a Termoli e dalle mancate rassicurazioni sulla realizzazione della nuova linea di produzione.
Leggi
Il primo firmatario è il consigliere comunale di maggioranza Vincenzo Sabella che, di intesa con il con tutti gli altri consiglieri di maggioranza, ha chiesto al sindaco Francesco Roberti e alla Giunta Comunale di impegnarsi per “Sollecitare gli organi del Governo Italiano e del Governo Regionale affinchè pongano in essere tutte le iniziative possibili a garantire che la scelta per la costruzione della Gigafactory ricada sul Molise e nelle specifico nella…
Leggi
Da qui la richiesta a mettere in campo tutte le iniziative possibili per la costruzione del sito a Termoli. Iscriviti al nostro gruppo Facebook ufficiale. isNews è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti. Per ricevere le nostre notizie su Whatsapp, clicca qui e salva il contatto! “Una irripetibile opportunità di crescita e sviluppo per l'intero Basso Molise”. Invero i nostri timori erano fondati visto che, oggi a distanza di due mesi dalla nostra…
Leggi
Queste parole sarebbero state proferite in quel di Pratola Serra, dove Mister Tavares si è recato recentemente in visita. Tempo di lettura: 2 minuti. Parla l’AD di Stellantis: la notizia è di quelle che potrebbero far piacere al mondo dell’occupazione italiano. Euro 7 a Pratola Serra: perchè Stellantis vuole scommetterci. Qualcosa si muove anche per quel che concerne gli altri stabilimenti del Gruppo, ad esempio a Melfi i turni saliranno da quindici a diciassette, il tutto grazie anche ad un accordo…
Leggi
Il primo firmatario è il consigliere comunale di maggioranza Vincenzo Sabella che, di intesa con il con tutti gli altri consiglieri di maggioranza, ha chiesto al sindaco Francesco Roberti e alla Giunta Comunale di impegnarsi per "Sollecitare gli organi del Governo Italiano e del Governo Regionale affinchè pongano in essere tutte le iniziative possibili a garantire che la scelta per la costruzione…
Leggi
– Questa mattina la maggioranza consiliare ha presentato un ordine del giorno per discutere sulla questione della Gigafactory che interessa da vicino lo stabilimento Stellantis di Termoli. è venuto in visita il CEO di Stellantis Dr. Carlos Tavares il quale durante il tavolo di confronto e approfondimento con le sigle sindacali ha dichiarato l’incertezza sulla scelta del sito di Termoli per la costruzione della gigafactory.
Leggi
Come va il rapporto tra Tavares nell’ufficio di Parigi e John Elkann al lavoro a Torino? Per Grugliasco è stato annunciato il trasferimento a Mirafiori della produzione dei modelli Maserati e dei lavoratori Il manager portoghese è netto: «Sta andando molto, molto bene». ’auto elettrica costa molto, troppo per il ceto medio europeo. Il futuro, tuttavia, preoccupa molto Tavares soprattutto per il «rischio sociale»: il pericolo è «di perdere la classe media, la quale non potrà più comprare auto» per i prezzi troppo alti.
Leggi
Sarà prodotto in Italia, a Pratola Serra, e sarà installato sotto i cofani di auto e mezzi commerciali dei vari marchi Stellantis, non solo italiani. Stellantis rimane sul filo della tradizione, anche se è in preparazione un motore elettrico Una notizia positiva per gli amanti del propulsore a diesel: è pronto un nuovo motore termico, a gasolio, euro7, targato Stellantis. Per ora il nuovo motore diesel “Fiat” (se vogliamo ricordare le origini della tradizione nostrana) è siglato B.
Leggi
Marrese c’è, l’Ugl anche – conclude il sindacalista –: l’impegno comune è esclusivamente per la nostra terra, non abbiamo altri interessi E’ quanto sostiene Pino Giordano al termine dell’incontro dall’Ugl Matera voluto con il Presidente della Provincia di Matera, Avv. Oggi, l’Ugl Matera ha fatto un vertice con Marrese con cui abbiamo confermato reciproca lunga e proficua collaborazione per il bene del territorio che rappresentiamo, ognuno per…
Leggi
Stellantis Termoli, Guida (Ugl):” Il Consiglio Comunale ha accolto il nostro appello”. “Si è consumato un consiglio comunale di Termoli all’ordine del giorno per discutere sulla questione della Gigafactory che interessa da vicino lo stabilimento Stellantis. E’ quanto fa sapere il Segretario Provinciale Ugl Metalmeccanici Campobasso, Domenico Guida che unitamente al Segretario Regionale UglM Molise Costantino Del Gesso e una delegazione della federazione Ugl, hanno…
Leggi
Rispettiamo le leggi e quindi combatteremo per essere i migliori con i fattori che ci vengono dati, o imposti. È la brutalità del cambiamento che crea i rischi sociali», ha concluso l’ad di Stellantis Carlos Tavares, ad di Stellantis, in un’intervista al Corriere della Sera mette così nel mirino le scelte della Commissione Ue sul tema delle auto elettriche. Quindi è presto per dire se l’approccio Ue è ragionevole», ha proseguito Tavares.
Leggi
Con molta probabilità arriverà entro la fine del prossimo anno e sarà prodotto nello stabilimento di Pratola Serra. Il Gruppo Stellantis ha investito oltre 30 miliardi di euro in questa delicata fase di transizione energetica, nell’ambito del suo rivoluzionario programma rientra lo sviluppo di un nuovo propulsore estremamente pulito. Il nuovo motore diesel Euro 7 potrebbe essere utilizzato sui veicoli commerciali Fiat e sui modelli di più larga produzione, dalla Peugeot 208 alle Opel Corsa fino a equipaggiare gli apprezzati SUV…
Leggi
La scelta di Stellantis di puntare sull’Italia e sul sito irpino per la produzione del nuovo diesel Euro 7 è sicuramente una buona notizia per l’intero settore industriale italiano Uno degli elementi più interessati dell’annuncio di Tavares riguarda la sede di produzione del nuovo motore diesel. Stellantis, il gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA, presenterà ad inizio marzo il nuovo piano industriale che comprenderà un investimento da 30 miliardi di euro nel programma di elettrificazione.
Leggi
Anche i sindacati hanno mostrato una certa preoccupazione e in attesa del Piano industriale che verrà svelato l’1 marzo, hanno aperto il tavolo permanente sulla questione Gigafactory. Per questo è oggi la maggioranza di centrodestra al Comune di Termoli – nel silenzio pressoché totale delle minoranze – a chiedere un impegno al sindaco Roberti sulla questione. Questa mattina la maggioranza consiliare, con Vincenzo Sabella quale primo firmatario, ha presentato un ordine del giorno…
Leggi
Sembra che per produrre batterie per auto elettriche, le attività produttive non sono del tutto green. Il mercato delle auto elettriche rischia di far schizzare in alto i prezzi delle auto, questo il pensiero dei vertici dell’universo Renault Per produrre auto completamente elettriche servono nuove tecnologie, nuove piattaforme, nuovi metodi di produzione e più soldi. Il CEO di Stellantis è da sempre contrario alle auto elettriche e non ha mai nascosto il suo scetticismo.
Leggi
è venuto in visita il CEO di Stellantis Dr. Carlos Tavares il quale durante il tavolo di confronto e approfondimento con le sigle sindacali ha dichiarato l'incertezza sulla scelta del sito di Termoli per la costruzione della gigafactory. RITENUTO CHE. – il territorio di Termoli e nello specifico il sito dello Stabilimento Stellantis ha tutti i requisiti e/o le caratteristiche necessarie per ospitare il nuovo sito produttivo che darebbe continuità lavorativa alle migliaia di…
Leggi
Nella scelta per la riconversione di uno stabilimento italiano alla produzione di batterie per auto elettriche, oltre al progetto di Stellantis per il Molise, spunta quello della Italvolt in Piemonte. TERMOLI/IVREA. Sono ancora in corso, infatti, colloqui con il Governo per la conferma definitiva della costruzione della Gigafactory a Termoli. Se questo step dovesse concludersi positivamente, Italvolt avrebbe la strada spianata nella presentazione del…
Leggi
Gli altri stabilimenti italiani. Nel suo tour il ceo portoghese non si è fatto mancare una tappa in Irpinia Roma, 23 gen – Il gruppo Stellantis spegne la prima candelina. Nel giro di poche ore, però, lo stesso Tavares (conscio di aver calcato troppo la mano) ha rassicurato i dipendenti di alcuni stabilimenti. Ci sono però siti in cui non mancano le buone notizie per i dipendenti di Stellantis. Il ceo Carlos Tavares ha colto al balzo l’occasione per lanciare qualche frecciatina a Palazzo Chigi lasciando…
Leggi
Se gli Stati riescono ad accompagnare questa transizione con delle sovvenzioni per cinque anni, forse ce la caveremo “L’elettrificazione è una tecnologia scelta dai politici – ha spiegato Tavares – non dall’industria. Solo a quel punto inizia ad allargare il divario con un veicolo ibrido leggero. Interpellato dai microfoni del Corriere della Sera, Carlo Tavares ha spiegato che quella di produrre in maniera massiccia automobili alimentate a corrente elettrica…
Leggi
Se questo non bastasse, Tavares aggiunge che i costi delle auto elettriche saranno del 50% superiori a quelli delle auto attualmente in circolazione. Intanto è già operativa la decisione di costruire due maxistabilimenti di batterie, uno in Francia e uno in Germania Riguardo al quadro globale l’aspetto inatteso è l’attacco frontale che Tavares porta nei confronti dell’auto elettrica, come unica prospettiva della produzione mondiale.
Leggi
Una visita tutt’altro che banale, perché è servita a Tavares per fare un annuncio molto importante che riguarda il colosso. Dalle parole di Tavares, quindi, è arrivato un segnale positivo, anche se le preoccupazioni per la deadline del 2040 non scemano. Il diesel “pulito”. Dalle parole di Tavares, quindi, è arrivato un segnale positivo, anche se le preoccupazioni per la deadline del 2040 non scemano Nel corso del suo intervento, Tavares ha…
Leggi
La scelta sullo stabilimento Stellantis di Termoli è giunta dopo settimane di discussioni. Parliamo della fabbrica di batterie per auto elettriche dell’azienda Italvot che ha scelto come sede della fabbrica, la zona di Ivrea, precisamente, Scaramagno. Nel frattempo, forse per rasserenare gli animi e fugare i dubbi, Tavares ha fatto pure visita allo stabilimento Stellantis in Molise È da luglio 2021 che Stellantis ha confermato che la sua prima Gigafactory italiana avrebbe visto i natali a Termoli, in Molise.
Leggi
Qui, secondo quanto detto dall’amministratore delegato del gruppo automobilistico multinazionale, Carlos Tavares, nascerà un nuovo motore diesel Euro7, più pulito dei suoi predecessori in termini di emissioni e presumibilmente uno degli ultimi della sua generazione. Una delle notizie più importanti della settimana per il mondo automotive italiano è relativa all’impianto di produzione Stellantis di Pratola Serra, in provincia di Avellino.
Leggi
Premessa: Pratola Serra e Cento sono il “cuore” della produzione diesel del marchio, già ai tempi della Fiat e di Fca. Sta proseguendo il tour dell’amministratore delegato Carlos Tavares tra gli stabilimenti italiani del Gruppo Stellantis. Ebbene, a consuntivo della visita in Irpinia Tavares ha confermato che a Pratola Serra sarà prodotto il propulsore B.B2, un motore Euro7 diesel di ultima generazione che tra poco più di un anno sarà montato sui veicoli commerciali del gruppo E quel che è…
Leggi
Fabbriche Stellantis, due cose non ci sono chiare. Fabbriche Stellantis: la Gigafactory a Termoli si fa? Il timore che l’Italia diventi la provincia povera del gruppo, a cospetto di Francia e Germania, è forte Fabbriche Stellantis, davvero sono così inefficienti da noi? Cominciamo dalla Gigagactory di Termoli, l’impianto per costruire batterie che dovrebbe sorgere laddove finora si sono fatti i motori Fire.
Leggi