Sabato 10 maggio iniziative in tutta Italia e in provincia di Rimini contro il vuoto informativo che sta colpendo i referendum dell'8 e 9...
Leggi
Altre notizie:
"Si tratta di norme che possono portare maggiore serenità ai lavoratori afflitti da bassi salari e sfruttamento" le parole della candidata sindaco Anna Nucera, candidata sindaca di Reggio Calabria, lancia un appello ai cittadini reggini per partecipare attivamente ai prossimi referendum previsti nella giornata di Domenica 8 Giugno 2025. «Votare non è solo un dovere civico – afferma Nucera – è importante per la democrazia, perché aiuta a definire le sorti…
Leggi
Mancano 30 giorni all’8-9 giugno: tante personalità (economisti, storici, magistrati, artisti) sono intervenute a sostegno dei cinque quesiti. da: www.collettiva.it Articolo di Emanuele Di Nicola - 8 maggio 2025 Sono gli ultimi trenta giorni: oggi, 8 maggio, manca esattamente un mese al referendum dell’8 e 9 giugno, che chiamerà alle urne tutti i cittadini e le cittadine italiane. Saremo tutti convocati a votare sui cinque quesiti per cambiare l’Italia, ridando dignità alle condizioni dei lavoratori e riconoscendo…
Leggi
L’8 e 9 giugno 2025 gli italiani saranno chiamati a esprimersi su cinque referendum abrogativi che mettono sul banco degli imputati norme cruciali su cittadinanza e lavoro. I quesiti riguardano: la legge sulla cittadinanza per gli stranieri residenti, l’abrogazione di parti del Jobs Act sui licenziamenti illegittimi, le indennità di licenziamento nelle piccole imprese, l’uso dei contratti a termine e la responsabilità solidale negli appalti in caso di infortuni.
Leggi
Ci sono tre spille appuntate sul petto di Maurizio Landini: quella rossa e quadrata della Cgil, quella rotonda che invita a votare sì ai quesiti referendari dell'8 e 9 giugno e infine quella di un piccola colomba bianca su sfondo arcobaleno. E' una mise carica di significati quella del segretario nazionale del più importante sindacato italiano. Temi che sembrano uniti, come fossero un unico filo rosso, all'intera sua visita a Campobasso in cui si sono…
Leggi
Anche nel Meratese si costituisce il Comitato per promuovere il "Sì" ai prossimi referendum. L'obiettivo è invitare alle urne l'8 e il 9 Giugno i cittadini e le cittadine di 15 comuni del territorio.Il Comitato nasce come articolazione territoriale del Comitato Promotore nazionale al referendum sui quattro quesiti sul lavoro e il quinto sulla cittadinanza, che chiede la riduzione della residenza legale in Italia da 10 a 5 anni, adeguandosi così agli altri paesi europei.
Leggi
Tra i referendum che si terranno domenica 8.06.2025 e lunedì 9.06.2025 è prevista l’abrogazione parziale della norma sui licenziamenti nelle piccole imprese attraverso la cancellazione del tetto all’indennità risarcitoria. L’8.06.2025 e il 9.06.2025 i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (art. 75 Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza promossi da sindacati e associazioni.
Leggi
Il referendum abrogativo del D. Lgs. 4 marzo 2025, n. 23 sui licenziamenti nell’ambito del contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti (c.d. Jobs Act) V. A. Poso. Su iniziativa della CGIL sono stati promossi quattro referendum abrogativi di importanti norme lavoristiche (dopo la comunicazione in data12 aprile dell’iniziativa referendaria, l’annuncio delle richieste è stato pubblicato nella G.
Leggi
In questi giorni, si inizia timidamente a discutere del prossimo referendum dell’8 e 9 giugno. È davvero necessaria questa consultazione? Vengono posti quattro quesiti in materia di disciplina del lavoro e uno relativo alle condizioni per chiedere la cittadinanza. Sono temi importanti che interessano direttamente e indirettamente tutte le persone che vivono in Italia. Tuttavia, questa non è di pe…
Leggi
Ecco una novità tutt’altro che banale sui referendum dei prossimi 8 e 9 giugno. La decisione delle destre di invitare elettrici ed elettori a non andare a votare è assai grave, perché costituisce un evidente atto di viltà, essendo chiaro che i quesiti referendari sul lavoro e sulla cittadinanza godono di un’ampia condivisione. L’unica possibilità per bloccarli è fare mancare il quorum necessario. Ci sono diversi precedenti, tutt’altro che commendevoli: dal rinomato «andate al mare» esclamato da Bettino Craxi sulla legge elettorale nel…
Leggi
Un momento di confronto pubblico per riflettere e discutere sui quesiti referendari che riguarderanno il mondo del lavoro e i diritti dei lavoratori. È questo il senso dell’incontro-dibattito in programma venerdì 9 maggio alle ore 18.00 a Varese, in via Del Cairo 34, promosso da CGIL Varese e dal coordinamento Varese per i referendum, insieme a unaltrastoriaVArese. L’appuntamento, che vedrà come relatrice principale Stefania Filetti, Segretaria generale…
Leggi
A giugno Referendum su cittadinanza e lavoro. Allarme denatalità Si avvicinano le date di voto per il Referendum dell’8 e 9 giugno. Elettori chiamati ad esprimersi su cittadinanza e lavoro. Mentre la politica guarda anche al tema della denatalità. Servizio di Augusto Cantelmi
Leggi
A poco più di un mese dal voto (l' e 9 giugno) continua la campagna referendaria promossa dal Pd e dai sindacati per una mobilitazione dal basso, intensa e ostinata, controvento rispetto al clima generale. I cinque quesiti – contro il Jobs Act e i licenziamenti facili, contro la precarietà infinita dei contratti a termine, per la sicurezza nei subappalti, per la piena cittadinanza a chi lavora e vive stabilmente in Italia – hanno rimesso al centro del dibattito pubblico le grandi domande della democrazia sociale.
Leggi
Sabato 10 maggio il segretario nazionale della Cgil Maurizio Landini sarà ad Alessandria per promuovere la partecipazione al voto dei 5 referendum dell’8 e 9 giugno e spiegare i motivi del “sì”. Dialogherà con il direttore de La Stampa Andrea Malaguti: l’appuntamento in piazza Marconi alle 16,30. Nel 2024 la Camera del Lavoro ha raccolto 5 milioni di firme a livello nazionale per portare al voto i cinque quesiti che secondo la Cgil possono «cambiare in…
Leggi
Referendum, Landini contro il governo: “Il voto è la nostra rivolta, il quorum è raggiungibile” Maurizio Landini attacca il governo sull’astensione al referendum dell’8 e 9 giugno, definendola un “grave errore politico” e un pericolo per la democrazia. Le forze di maggioranza – da Forza Italia alla Lega, fino a Fratelli d’Italia – stanno invitando implicitamente a non votare, puntando al mancato raggiungimento del quorum.
Leggi
Maurizio Landini attacca il governo sull’astensione al referendum dell’8 e 9 giugno, definendola un “grave errore politico” e un pericolo per la democrazia. Le forze di maggioranza – da Forza Italia alla Lega, fino a Fratelli d’Italia – stanno invitando implicitamente a non votare, puntando al mancato raggiungimento del quorum. Tajani ha rivendicato la linea dell’astensione come scelta legittima, ma per la Cgil e le opposizioni si tratta di un incitamento…
Leggi
Manca ormai un mese ai referendum dell’8 e 9 giugno. Gli italiani sono chiamati a votare per cinque quesiti (in contemporanea al turno di ballottaggio delle elezioni amministrative): quattro riguardano il lavoro e sono promossi dalla Cgil; uno è il referendum sulla cittadinanza che punta a rendere più inclusiva la legge sempre ferma allo ius sanguinis ed è stato sostenuto da + Europa. I seggi elettorali saranno aperti dalle 7 alle 23 di domenica 8 giugno e dalle 7 alle 15 di lunedì…
Leggi
L'8 e il 9 giugno 2025, i cittadini italiani saranno chiamati a votare su cinque referendum riguardanti temi di lavoro e cittadinanza. Quattro quesiti sono stati promossi dalla CGIL e da altre associazioni della società civile, mentre il quinto è stato proposto dal partito Piu Europa con il sostegno di Possibile, PSI, Radicali Italiani e Rifondazione Comunista . Le proposte di referendum hanno ampiamente superato, con milioni di firme, il limite minimo di 500mila adesioni necessario.
Leggi
Elezioni amministrative e referendum, si avvicina il voto. Domenica 25 e lunedì 26 maggio sono chiamati al voto per l’elezione dei sindaci e dei consigli comunali i cittadini di 117 comuni di regioni a statuto ordinario e 279 delle regioni a statuto speciale. Domenica 8 e lunedì 9 giugno si terranno, invece, gli eventuali ballottaggi e il voto sui 5 referendum abrogativi in materia di lavoro e di cittadinanza, per la validità dei quali è necessario il quorum, cioè che voti il 50 per cento più uno degli elettori.
Leggi
Il Sampdoria Club Perugia Francesca Mantovani incita la squadra alla vittoria in vista del match odierno. Le parole Nella giornata odierna si disputerà sul campo del Ferraris una sfida ardua valida per il 38° turno del campionato cadetto. I ragazzi del tecnico Alberico Evani affronteranno la Salernitana. In merito, il Sampdoria Club Perugia Francesca Mantovani incita profondamente…
Leggi
Il Comune di Perugia ha celebrato oggi l’intitolazione ufficiale di una rotonda cittadina agli Internati Militari Italiani (IMI), a 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale Perugia – La cerimonia si è svolta alla presenza delle autorità civili e militari, della Sindaca Vittoria Ferdinandi, della vice Sindaca del Comune di Corciano, Sara Motti, dell’assessora all’edilizia scolastica del Comune di Perugia, Francesca Tizi e di numerosi rappresentanti delle istituzioni.
Leggi