Fiera Milano è tornata compiutamente sulla scena internazionale. "Stiamo vedendo un accesso in fiera che ci sta sorprendendo: in termini di espositori quest'anno abbiamo riempito i padiglioni e stiamo andando oltre le nostre aspettative anche dal punto di vista dei visitatori. C'è molto entusiasmo attorno a Host e TuttoFood che tornano in presenza con Meat Tech. Credo che ci vorranno due o tre anni per tornare ai momenti precedenti, speriamo anche di superarli "È bello ritrovarci, in presenza, dopo…
Leggi
Il Panettone, realizzato in collaborazione con un maestro pasticcere è lavorato tradizionalmente con lievito naturale che dona un sapore autentico e genuino. “Ancora una volta – sottolinea Coldiretti Calabria – le aziende agroalimentari calabresi, facendo sistema e coniugando saperi e sapori sanno proporsi al grande pubblico valorizzando i prodotti Made in Calabria, attraverso uno stretto rapporto tra impresa e…
Leggi
“Proponiamo ai visitatori – spiegano dalla cooperativa umbra – piatti realizzati con i nostri prodotti caseari e gastronomici Anche quest’anno il Gruppo Grifo Agroalimentare partecipa a TuttoFood Milano in programma da venerdì 22 a martedì 26 ottobre. Lo stand, rigorosamente in legno ed elementi materici per richiamare la naturalità dei prodotti del gruppo, è allestito nel padiglione 6. Accanto all’esposizione dei propri prodotti, l’azienda umbra fa gustare a chi visita lo stand le preparazioni…
Leggi
Al secondo posto ci sono Parmigiano Reggiano e Grana Padano, con l'infinita serie di varianti Parmesan, dal Parmesao al Reggianito. La Mozzarella diventa zottarella, il Prosecco Perisecco, mentre il Pesto alla genovese si converte in Spicy Thai. Un sistema che ha superato i 100 miliardi di euro, doppiando le esportazioni dell'autentico cibo italiano. Diffusissime anche le imitazioni del Pesto alla genovese che, se negli Usa diventa Spicy Thai Pesto e in Sudafrica Basil Pesto Arriva la…
Leggi
Il Panettone, realizzato in collaborazione con un maestro pasticcere è lavorato tradizionalmente con lievito naturale che dona un sapore autentico e genuino. E’ un Dolce salato dove il piccante della ‘Nduja si sposa con il dolce dei pezzetti di cioccolato fondente al 70.5 %. Il pandujotto, sta incuriosendo i tanti visitatori e si propone sulle tavole del post-covid come un prodotto innovativo e che esprime la voglia di ritornare alla normalità in un clima di condivisione e spensieratezza.
Leggi
Per colpa del cosiddetto “italian sounding” nel mondo, stima Coldiretti, più due prodotti agroalimentari tricolori su tre sono falsi, senza alcun legame produttivo ed occupazionale A metà della top ten c’è, invece, il salame che a seconda dei Paesi taroccatori acquista denominazioni di origine inventate di sana pianta. Al settimo posto i Sughi, ma in graduatoria non mancano anche i vini come il Prosecco, il Chianti.
Leggi
Il pandujotto, sta incuriosendo i tanti visitatori e si propone sulle tavole del post-covid come un prodotto innovativo e che esprime la voglia di ritornare alla normalità in un clima di condivisione e spensieratezza. E’ un Dolce salato dove il piccante della ‘Nduja si sposa con il dolce dei pezzetti di cioccolato fondente al 70.5 %. st. – Ufficio Stampa Coldiretti Calabria “Ancora una volta – sottolinea Coldiretti Calabria – le aziende…
Leggi
Pasta Armando partecipa a Tuttofood 2021, la fiera B2B del food and beverage che torna in presenza in Fiera Milano dal 22 al 26 ottobre. Lo Chef proporrà alcune ricette per gustare al meglio lo Spaghettone realizzato in collaborazione con Pasta Armando. Grazie a questo e alla perfetta tracciabilità dell’intero processo produttivo – dal campo al singolo pack – Pasta Armando è certificata “Metodo Zero Residui di Pesticidi e Glifosato”.
Leggi
Il Panettone, realizzato in collaborazione con un maestro pasticcere è lavorato tradizionalmente con lievito naturale che dona un sapore autentico e genuino. Il pandujotto, sta incuriosendo i tanti visitatori e si propone sulle tavole del post-covid come un prodotto innovativo e che esprime la voglia di ritornare alla normalità in un clima di condivisione e spensieratezza. E’ un Dolce salato dove il piccante della ‘Nduja si sposa con il dolce dei pezzetti di cioccolato fondente al 70.5 %.
Leggi
Il Panettone, realizzato in collaborazione con un maestro pasticcere è lavorato tradizionalmente con lievito naturale che dona un sapore autentico e genuino. In Calabria – chiosa – i margini di espansione sono notevoli” “Ancora una volta – sottolinea Coldiretti Calabria – le aziende agroalimentari calabresi, facendo sistema e coniugando saperi e sapori sanno proporsi al grande pubblico valorizzando i prodotti Made in Calabria, attraverso uno stretto rapporto tra impresa e…
Leggi
E anche per quanto riguarda la frutta primeggia in molte produzioni importanti: dalle mele e pere fresche, dalle ciliegie alle uve da tavola, dai kiwi alle nocciole fino alle castagne. Per questo abbiamo elaborato e proposto – continua Prandini – progetti concreti nel Pnrr per favorire l’autosufficienza alimentare e una decisa svolta verso la rivoluzione verde, la transizione ecologica e il digitale.
Leggi
E’ un Dolce salato dove il piccante della ‘Nduja si sposa con il dolce dei pezzetti di cioccolato fondente al 70.5 %. “Ancora una volta – sottolinea Coldiretti Calabria – le aziende agroalimentari calabresi, facendo sistema e coniugando saperi e sapori sanno proporsi al grande pubblico valorizzando i prodotti Made in Calabria, attraverso uno stretto rapporto tra impresa e cittadini-consumatori. A Tuttofood – Fiera di Milano di Rho il Pandujotto calabrese incuriosisce…
Leggi
La Mozzarella diventa "zottarella", il Prosecco Perisecco, mentre il Pesto alla genovese si converte in Spicy Thai. Diffusissime anche le imitazioni del Pesto alla genovese che, se negli Usa diventa Spicy Thai Pesto e in Sudafrica Basil Pesto Basti pensare che nel mondo più di due prodotti agroalimentari tricolori su tre sono falsi, senza alcun legame produttivo ed occupazionale. Arriva la top ten dei prodotti tarocchi Made in…
Leggi
In Calabria i margini di espansione sono notevoli” È un dolce salato dove il piccante della ‘nduja si sposa con il dolce dei pezzetti di cioccolato fondente al 70.5%. Il panettone, realizzato in collaborazione con un maestro pasticcere è lavorato tradizionalmente con lievito naturale che dona un sapore autentico e genuino. “Ancora una volta – fanno sapere dalla Coldiretti Calabria – le aziende agroalimentari calabresi, facendo sistema e coniugando saperi e…
Leggi
Fra gli altri mercati – evidenzia la Coldiretti – si segnala la crescita del 14% in quello russo e del 50% su quello cinese“. Tra i principali clienti del Made in Italy a tavola ci sono gli Stati Uniti che si collocano al secondo posto con un incremento del 3% a luglio. Il Recovery Plan – conclude Prandini – rappresenta dunque una occasione unica da non perdere per superare i ritardi accumulati e aumentare la competitività delle imprese sui mercati interno ed…
Leggi
E si registra anche – continua la Coldiretti – un impatto positivo sulle vendite all’estero della vittorie sportive che hanno dato prestigio all’immagine del Made in Italy”. Tra i principali clienti del Made in Italy a tavola ci sono gli Stati Uniti che si collocano al secondo posto con un incremento del 3% a luglio. Il Recovery Plan – conclude Prandini – rappresenta dunque una occasione unica da non perdere per superare i ritardi accumulati e aumentare la competitività delle…
Leggi
Un risultato ottenuto – sottolinea la Coldiretti – nonostante le difficoltà degli scambi commerciali e il lockdown in tutti i continenti della ristorazione che ha pesantemente colpito la cucina italiana ma anche dalla insopportabile diffusione di imitazioni in tutti i continenti. Tra i principali clienti del Made in Italy a tavola ci sono Usa e Germania. L’alimentare Made in Italy fa registrare il record storico nelle esportazioni raggiungendo quota 52 miliardi, mai registrata nella…
Leggi
In Calabria – chiosa – i margini di espansione sono notevoli” Il pandujotto, sta incuriosendo i tanti visitatori e si propone sulle tavole del post-covid come un prodotto innovativo e che esprime la voglia di ritornare alla normalità in un clima di condivisione e spensieratezza. “Ancora una volta – sottolinea Coldiretti Calabria – le aziende agroalimentari calabresi, facendo sistema e coniugando saperi e sapori sanno proporsi al grande pubblico valorizzando i prodotti Made in Calabria, attraverso uno stretto…
Leggi
Fiera Milano ha ormai intrapreso un percorso volto al rafforzamento delle politiche della sostenibilità. Un altro tassello che Fiera Milano aggiunge per consolidare la ripresa delle attività fieristiche dopo i blocchi legati alla pandemia. Fiera Milano non può che essere protagonista di primissimo piano in questo tipo di occasioni e contribuire ad attrarre capitali e investimenti aiutando a sviluppare nuovi vantaggi competitivi.
Leggi
“L’emergenza globale causata dal Covid - afferma il Direttore della Coldiretti Molise, Aniello Ascolese – ha fatto emergere una consapevolezza diffusa sul valore strategico rappresentato dal cibo e sulle necessarie garanzie di qualità e sicurezza alimentare. Vetrina nazionale per il Molise a Tuttofood, la World Food Exibition in corso di svolgimento alla Fiera di Milano, a Rho. Dobbiamo valorizzare i nostri prodotti locali – conclude Ascolese - e incentivare i produttori…
Leggi
Secondo Fontana, "bisogna attrezzarsi per fare molto di più dal punto di vista turistico e dell'agroalimentare. Padiglioni pieni in Fiera a Rho all'inaugurazione di TuttoFood e Host, che tornano ad esporre in presenza. Dobbiamo confrontarci con i tentativi di falsificazione sul mercato e dobbiamo confrontarci con la sempre maggiore coscienza della necessità di avere cibo di qualità" "E' una grande soddisfazione", commenta l'amministratore delegato di Fiera…
Leggi
Una rete diffusa lungo tutto il territorio che – spiega la Coldiretti – viene quotidianamente rifornita dalle campagne italiane dove stalle, serre e aziende hanno continuato a produrre nonostante le difficoltà legate al Covid, garantendo le forniture di prodotti alimentari sulle tavole degli italiani. Il Belpaese – continua la Coldiretti – è il primo produttore Ue di riso, grano duro e vino e di molte verdure e ortaggi tipici della dieta mediterranea come pomodori, melanzane…
Leggi
Il nostro intento è anche quello di presidiare altre categorie merceologiche, oltre alla pasta, per soddisfare le richieste dei nostri consumatori in ogni momento della giornata" – conclude Francesco Andriani, Vice Presidente e AD dell'azienda Una parte della spirulina viene quindi utilizzata da Andriani come ingrediente nella produzione di pasta biologica e naturalmente gluten free a marchio Felicia: gli Spaghetti alla Spirulina con farina di riso oltre all'importante valore nutrizionale, sono fonte di fibre…
Leggi
La Città Metropolitana di Reggio Calabria è qui rappresentata da 10 aziende che esprimono, attraverso i loro prodotti, la loro cultura aziendale e i loro valori, il meglio delle attività produttive del reggino". Le aziende reggine al "Tuttofood di Milano". "Rappresentano l'impegno del territorio nel garantire alti standard di qualità abbinati al rispetto delle tradizioni enogastronomiche. Accanto a loro il Consigliere della Città Metropolitana con delega alle attività produttive Domenico…
Leggi
In Calabria – chiosa – i margini di espansione sono notevoli” Milano - Dopo l’affermazione alla finale Regionale della Calabria del premio “Oscar Green” nella categoria Campagna Amica il “pandujotto Dark”, panettone fatto con cioccolato e ‘nduja di Spilinga, l’ormai conosciutissimo, apprezzato anche nell’alta cucina, insaccato piccante calabrese, è presente come novità assoluta nel padiglione 18 - L01-L25 della Coldiretti a Tuttofood che si svolge alla Fiera di Milano a Rho fino al 26 ottobre p.
Leggi
E’ un Dolce salato dove il piccante della ‘Nduja si sposa con il dolce dei pezzetti di cioccolato fondente al 70.5 %. 23 Ottobre 2021 13:20. Il Pandujotto della Calabria conquista i visitatori del “Tuttofood” di Milano incuriositi e sorpresi dal mix creato dalla dolcezza del cioccolato e dal piccante della ‘nduja. Inizia la seconda giornata di intenso lavoro per le aziende calabresi al Tuttofood di Milano.
Leggi
Il Panettone, realizzato in collaborazione con un maestro pasticcere è lavorato tradizionalmente con lievito naturale che dona un sapore autentico e genuino. In Calabria – chiosa l’organismo– i margini di espansione sono notevoli» Ed è proprio da questo audace abbinamento che nasce l’interesse dei consumatori. «Ancora una volta - sottolinea Coldiretti Calabria – le aziende agroalimentari calabresi, facendo sistema e coniugando saperi e sapori sanno proporsi al grande pubblico…
Leggi
Dato ancora più incoraggiante, la crescita del saldo attivo import-export livello agroalimentare, il saldo attivo raggiunge i 2.064,6 milioni, in quasi raddoppio (+87,5%), su quello registrato nel gennaio-luglio 2020. Così la partnership tra Filiera Italia e Tuttofood è importante perché “il momento dell'esposizione diventa non un insieme di stand ma una porta di ingresso alle meraviglie delle nostre filiere, un tutt'uno con le nostre aziende, con i nostri campioni nazionali, l'innovazione…
Leggi
FRANCHISING, SPAZI DI CRESCITA ANCHE PER IL FOOD. (Area Eventi Retail Plaza, Pad FUTURO SMART E PERSONALIZZATO. (Area Eventi Retail Plaza, Pad. INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ PER IL FOOD. (Area Eventi Evolution Plaza, Pad. Fanno gli onori di casa l’amministratore delegato e direttore generale di Fiera Milano, Luca Palermo con il presidente di Fondazione Fiera Milano, Enrico Pazzali. Padiglioni del polo esspositivo di Fiera Milano a Rho al gran completo con oltre 2700 aziende del settore food&hospitality…
Leggi
Inoltre, l’olio piacentino dell’azienda “Gli Olivi di Giampa” di Gropparello sarà presente in esposizione e degustazione Domani, venerdì 22 ottobre, partirà un pullman che raggrupperà i rappresentanti dei movimenti Coldiretti Giovani Impresa e Donne Impresa Piacenza per prendere parte alla giornata inaugurale nello spazio Coldiretti, che sarà dedicata alle prime innovazioni Made in Italy in arrivo sulle tavole del post Covid.
Leggi
Nel secondo anno segnato dall’emergenza Covid la filiera agroalimentare italiana ha dimostrato una grande capacità di resilienza. Nello spazio espositivo dedicato alle innovazioni in cucina un posto di rilievo è stato riservato alla “Caciotta al Mojto”, una prelibatezza culinaria prodotta dall’azienda agricola-zootecnica Costantini di Rocchetta al Volturno. Amalgamato il tutto, il composto viene inserito negli stampi “fucelle” per fargli prendere la forma desiderata.
Leggi
Nello spazio espositivo dedicato alle innovazioni in cucina un posto di rilievo è stato riservato alla “Caciotta al Mojto”, una prelibatezza culinaria prodotta dall’azienda agricola-zootecnica Costantini di Rocchetta al Volturno. Vetrina nazionale per il Molise a Tuttofood, la World Food Exibition in corso di svolgimento alla Fiera di Milano, a Rho. Dobbiamo valorizzare i nostri prodotti locali – conclude Ascolese - e incentivare i produttori a ridurre al massimo la loro…
Leggi
Inaugurazione in Fiera dello street food contadino di Campagna Amica in Corso Italia di fronte al padiglione 18 dove gustare ogni giorno il miglior cibo da passeggio della tradizione italiana. Il 22 ottobre 2021 a partire dalle ore 9 Filiera Italia in collaborazione con ITA Ice organizza l’evento digitale “CHANGE – Maratona dell’agroalimentare italiano nel mondo post pandemia”, un viaggio tra i mercati più importanti per il Made in Italy, con interventi di imprenditori, a produttori, giovani agricoltori…
Leggi