Due persone sedute a un tavolo per strada Nuova tappa del banchetto di Primocanale al Lagaccio: protagoniste le domande dei residenti al futuro sindaco di Genova, in un quartiere arrampicato, pendente, palazzoni che paiono appesi, strette scalinate, strade tortuose. Un quartiere ferito, martedì mattina, dalla frana che ha coinvolto il muraglione di un giardino privato crollato su via dei Cinque santi, con sette persone evacuate.
Leggi
Approfondimenti:
Il maltempo di lunedì e martedì ha provocato seri danni a Genova e un po’ in tutta la Liguria. Nel capoluogo, per esempio, un muro di contenimento è caduto in via dei Cinque Santi, tra Lagaccio e Oregina, travolgendo due scooter parcheggiati ma per fortuna nessuna persona. Ancora più grave, per gli effetti sulla circolazione, la frana che è caduta sulla SS 35 dei Giovi, tra Busalla e Mignanego, causando la chiusura del tratto e, in pratica, tagliando le comunicazioni tra la zona delle colline e il mare.
Leggi
Genova. Una grande campagna di monitoraggio sulle opere edilizie, incentivi ai privati per intervenire sulle situazioni critiche, realizzare opere di rigenerazione urbana laddove possibile. E, in qualche limitato caso, prendere in considerazione l'ipotesi di demolire. È la ricetta suggerita da Riccardo Miselli, presidente dell'Ordine degli architetti di Genova, per evitare che Genova cada a pezzi un po' alla volta, come…
Leggi
Non hanno ancora potuto fare rientro a casa i sette sfollati di via 5 Santi nella zona del Lagaccio a Genova costretti ad abbandonare per ragioni di sicurezza la propria abitazione dopo la frana che ha interessato un giardino privato con il crollo del muraglione verso la strada sottostante. I vigili del fuoco di Genova hanno continuato in queste ore a mettere in sicurezza l'area. A questo punto escluso la presenza di qualcuno sotto la massa di terra e pietre.
Leggi
Genova. "Ieri mattina, dopo 24 ore di pioggia, è crollato un muro in via dei Cinque Santi, a ridosso dei palazzi di via Ponza. Da anni vengono denunciate in tutto il quartiere di Lagaccio e Oregina situazioni di dissesto: dove finiscono tutte le segnalazioni che gli abitanti fanno sperando che qualcuno risponda prima del crollo?". Con queste parole inizia il comunicato, affidato ai social, del gruppo "Con i piedi…
Leggi
"Alessandria – Spal, Bari-Milan, Fiorentina – Lanerossi, Verona-Lecco, Pisa-Siena”: c’è anche la schedina delle partite che si sono disputate il 10 aprile del 1960, perfettamente conservata, nella capsula del tempo che i vigili del fuoco di Genova hanno trovato questa mattina alle 5 tra le macerie di un muraglione crollato martedì mattina, in via dei Cinque Santi, nel quartiere collinare del Laga…
Leggi
Insolito ritrovamento da parte dei vigili del fuoco di Genova che, intervenuti per il crollo di un muro a causa del maltempo, hanno trovato una "capsula del tempo". Dalle macerie rimosse in via dei Cinque Santi, nel quartiere del Lagaccio, sono saltati fuori alcuni oggetti letteralmente murati dagli anni Sessanta. Crolla muro a Genova, cosa hanno trovato i vigili del fuoco I vigili del fuoco sono intervenuti per assicurarsi che non ci fossero vittime…
Leggi
Il lavoro dei soccorritori è proseguito senza sosta per tutta la notte tra le macerie del muro crollato in via 5 Santi. Mentre i vigili del fuoco erano impegnati nelle ricerche di eventuali persone coinvolte, un elemento inatteso ha attirato la loro attenzione: tra i detriti, è emersa una “capsula del tempo”, sigillata all’interno della struttura durante la sua costruzione. Scoperta insolita – Il contenitore, rimasto nascosto per oltre…
Leggi
Genova. Sono proseguite tutta la notte le ricerche di eventuali persone coinvolte nel crollo del muro di via 5 Santi. Lo riferiscono i vigili del fuoco, che continueranno a scavare anche nella giornata di oggi. Poco prima dell'alba un particolare ritrovamento. Rompendo il muro crollato è emersa una ‘capsula del tempo’ che era stata murata durante la costruzione. Dentro c'erano: un pacchetto con una carta da gioco 8 di picche, una schedina del…
Leggi
Foto dall'archivio A Genova ieri è crollato un muro Prosegue l’ondata di maltempo che in queste ore sta colpendo il centro-nord, e in particolare la zona compresa tra la Toscana e la Liguria. Disagi, alberi abbattuti e scantinati allagati si sono verificati nelle principali città, e un muro di contenimento è crollato a Genova, fortunatamente senza causare vittime. Il cedimento è avvenuto in via dei Cinque Santi con gli operatori che hanno richiesto l’intervento di un escavatore per rimuovere rapidamente la terra.
Leggi
Non solo via Cinque Santi al Lagaccio. Sono altri i fronti critici per quanto riguarda muraglioni e terrapieni nel Comune di Genova. Fisiologico per una “città in salita”, come ebbe a definire il capoluogo ligure, sul prestigioso “New York Times”, il giornalista e scrittore Michael Frank. Ma è anche vero che questi manufatti spesso hanno manutenzioni scarse, o non sono mantenuti proprio per nulla…
Leggi
La prima immagine è del 2008 e il muro è già piuttosto danneggiato, ma è nell’immagine del 2020 che si possono vedere le crepe più decise e anche i “fessurimetri” che consentono di registrare i movimenti verticali ed orizzontali. I vetrini ci sono anche nell’immagine dell’ottobre 2024, con le crepe che sembrano molto più aperte Sotto, nell’ordine, gli screenshot delle tre immagini reperibili su google maps del…
Leggi
Genova, crolla muraglione a Lagaccio: due famiglie evacuate 28 gennaio 2025 Terminati i lavori dei vigili del fuoco al lavoro a Genova, nel quartiere del Lagaccio, dove è crollato un muro di contenimento in via dei Cinque Santi. I detriti hanno colpito alcune auto parcheggiate: due famiglie sono state evacuate. Dopo il cedimento del muro che si è riversato sulla costa pedonale per tutta la mattina sono state effettuate verifiche da parte dei vigili del fuoco in merito a eventuali dispersi, poi concluse…
Leggi
Allerta maltempo, crolla muro a Genova. Firenze travolta dall’acqua Maltempo in Italia. Crolla un muro a Genova. Firenze travolta dall’acqua. Allerta in Emilia-Romagna. Servizio di Marco Bergamaschi Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Leggi
Maltempo, crolla un muro a Genova. Vigili del fuoco in azione: "Cerchiamo eventuali dispersi tra perdite di gas" I vigili del fuoco stanno operando sul crollo di un muro di contenimento che è caduto su via dei Cinque Santi a Genova. Gli uomini stanno scavando per escludere la presenza di persone al di sotto delle macerie. "Stiamo verificando che non ci siano persone sotto - spiega l'ispettore dei vigili del fuoco…
Leggi
Condividi questo articolo Pubblicità Una forte perturbazione ha colpito il Levante ligure, con allerta fino alle 14 e accumuli fino a 280 mm in alcune aree. Le piogge hanno causato l’esondazione temporanea del fiume Entella, poi rientrata, e frane che hanno portato allo sfollamento di quattro famiglie in Valfontanabuona. A Genova, un muro di contenimento è crollato su via dei 5 Santi: i Vigili del Fuoco stanno rimuovendo le macerie per escludere vittime.
Leggi
Il maltempo continua a flagellare il centro-nord Italia, causando disagi significativi in più regioni. Liguria sotto assedio: frane e evacuazioni In Liguria, l’allerta meteo rossa ha portato alla chiusura delle scuole in molti comuni. Una frana sul passo dei Giovi, a Busalla (Genova), ha coinvolto un’auto ferendo una persona, mentre un palo dell’illuminazione è crollato sulla strada. Un altro smottamento in Val Fontanabuona ha isolato quattro…
Leggi
Ore di apprensione quelle trascorse nella notte a Genova e in tutta la provincia, con molte zone della Liguria tra allerta rossa e arancione, a causa di una violenta e intensa ondata di maltempo che ha investito l’intera regione. A Genova è crollato un muro di contenimento. Le precipitazioni, particolarmente abbondanti, si sono abbattute su un territorio già fortemente provato dalle piogge dei giorni precedenti.
Leggi
Il maltempo continua a imperversare su Liguria e Toscana, causando frane, allagamenti e disagi significativi. In Liguria, un crollo di un muro di contenimento in via dei 5 Santi a Genova ha richiesto l'intervento immediato dei Vigili del Fuoco. Le squadre stanno lavorando con escavatori per rimuovere le macerie, temendo la presenza di persone intrappolate. A Chiavari, il fiume Entella è esondato durante la notte, creando momenti di tensione per i…
Leggi
Dalle 7:20 di martedì mattina i vigili del fuoco sono impegnati al centro di Genova per il crollo di un muro di contenimento e una frana che ha colpito alcune auto. Sono in corso le ricerche, anche con cinofili, per escludere il coinvolgimento di persone sotto fango e detriti. Nelle ultime 9 ore sono stati effettuati oltre 100 interventi nel capoluogo ligure. Bomba d'acqua a Firenze: le notizie dalla Toscana in diretta Articolo in aggiornamento...
Leggi
Ore si sono registrate precipitazioni molto abbondanti sul centro levante della Regione con valori cumulati areali di circa 90 mm in 12 ore e 130 in 24 ore sull'area C e... Leggi tutta la notizia
Leggi
(Adnkronos) – Ancora forte maltempo sull’Italia oggi, martedì 28 gennaio. E’ allerta rossa in Liguria, arancione in Emilia Romagna e Toscana, gialla in ben 11 regioni. L’avviso della Protezione civile prevede rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Una grossa frana ha invaso la carreggiata del passo dei Giovi, all’altezza di Busalla nel genovese. È successo questa mattina intorno alle 5.30.
Leggi
Una grossa frana si è abbattuta su via dei Cinque Santi, nel quartiere del Lagaccio a Genova, dove è crollato un muro di contenimento . È successo questa mattina poco dopo le sette. I Vigili del Fuoco stanno scavando tra le macerie del muro crollato per escludere la presenza di persone. Sul posto è stato inviato un escavatore per facilitare le operazioni. Sono in arrivo dal Piemonte le unità cinofile.
Leggi
I vigili del fuoco si sono messi al lavoro in via dei Santi 5 a Genova, nel quartiere del Lagaccio. Una grossa frana, verso le 7 di questa mattina, avrebbe causato la caduta di un muro di contenimento. Non dovrebbero esserci feriti o persone intrappolate per lo smottamento, tuttavia dal Piemonte sono state inviate unità cinofile per scongiurare ogni dubbio. La caduta perà ha provocato danni ad alcune automobili parcheggiate e a un tubo…
Leggi
Il peggio è decisamente passato. Se è vero che nelle ultime 24-36 ore si sono registrate precipitazioni molto abbondanti sul centro levante della Regione con valori cumulati areali di circa 90 mm in 12 ore e 130 in 24 ore sull'area dello Spezzino, sui fiumi Magra e Vara il picco di piena è già transitato nelle sezioni di monte, dove i livelli sono in lenta e graduale diminuzione, e transiterà nella sezione di foce nel corso della mattinata, dove non sono previste criticità…
Leggi
GENOVA. Un muro di contenimento è caduto in via dei Cinque Santi, tra Lagaccio e Oregina. I vigili del fuoco sul posto stanno intervenendo e hanno richiesto anche l’invio di un escavatore per escludere la presenza di feriti sotto alle macerie. La strada è ovviamente chiusa. La frana di BusallaDopo gli allagamenti, nella serata di lunedì 27 gennaio, che hanno interessato anche il sottopassaggio di Brin, questa mattina l’unico problema di rilievo riguarda la statale 35 dei…
Leggi
È tornato il maltempo sulla Liguria. Allerta rossa nel Levante, allerta arancione su Genova, con frane e fiumi esondati. Ansia, preoccupazione e paura, anche perché il fortissimo fronte temporalesco delle ultime ore è andato ad aggiungersi alla pioggia già caduta nei giorni precedenti. La situazione più delicata riguarda il Levante genovese, in particolare nell’entroterra, ma anche nelle zone cos…
Leggi