Milano, 11 mar. La Commissione europea ha presentato a Strasburgo una nuova proposta di regolamento che mira a istituire un sistema comune per i rimpatri dei migranti irregolari che non hanno ottenuto un permesso d'asilo in uno Stato membro, con procedure che vengono definite più rapide, semplici ed efficaci in tutta l'Ue.La proposta include anche la possibilità di trasferire in "centri di rimpatrio" in paesi extra Ue i migranti che si trovano in situazione illegale in uno…
Leggi
Altre informazioni:
Migranti: Ue lancia regolamento rimpatri, vuole sistema europeo Keystone-SDA La Commissione Europea propone di creare un sistema europeo per rimpatriare i migranti irregolari che non hanno diritto di restare nel territorio dell'Ue. 3 minuti (Keystone-ATS) Tale sistema è destinato a rimpiazzare i 27 sistemi nazionali attualmente in vigore, che hanno dimostrato tutta la loro inefficacia. L’esecutivo propone un nuovo regolamento, con procedure comuni per l’emissione di decisioni di rimpatrio, e un ordine…
Leggi
Ma riguardano solo le persone che hanno già una decisione definitiva, e la Commissione precisa: "Diverso da modello Italia-Albania" È pronta la nuova normativa europea in tema di migranti. La Commissione europea ha proposto di istituire un sistema europeo comune per i rimpatri delle persone migranti con procedure di rimpatrio più rapide, semplici ed efficaci in tutta l’UE. A comunicarlo è stato proprio l’esecutivo comunitario.
Leggi
La creazione di un “ordine di rimpatri europeo”: questo v’è al centro dei piani della Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen sul dossier migranti. La proposta mira a semplificare e rafforzare le procedure di rimpatrio dei migranti irregolari, consentendo l’espulsione dei richiedenti asilo respinti verso Paesi con cui l’Ue ha accordi bilaterali, che potrebbero includere strutture di detenzione all’estero.
Leggi