Altri articoli:
Virgilio 1/11/2025
Bollette della luce e del gas salate nel 2025, come sempre per i consumatori ma la stangata ci sarà anche per le imprese. In base alle…
Leggi
Gazzetta del Sud 1/11/2025
Le bollette diventano sempre più care per consumatori e imprese . Mentre l’associazione degli utility manager , Assium , analizzando le offerte sul…
Leggi
Antenna Tre 1/11/2025
/01/2025 MESTRE – Studio della Cgia di Mestre: nel 2025 le imprese venete dovranno affrontare un significativo incremento dei costi energetici || Le imprese venete si trovano ad affrontare un aumento delle bollette di un miliardo e mezzo di euro rispetto al 2024, con un incremento del 19,3%. La…)
Leggi
Virgilio 1/11/2025
Federconsumatori Perugia si dice preoccupata per il rincaro dei prezzi delle forniture di energia che graverà sulle bollette e sulle…
Leggi
Il Quotidiano del Molse 1/11/2025
Secondo le stime della Cgia di Mestre, la spesa energetica per le aziende della regione crescerà significativamente, con un forte aumento dei costi per la…
Leggi
Tuscia Web 1/11/2025
Le più penalizzate dagli aumenti dovrebbero essere le aziende del nord Italia, secondo i dati dell'ufficio studi della Cgia : Mestre – Salasso per le bollette 2025, alle imprese rialzo da oltre 13 miliardi di euro. Le più penalizzate dagli aumenti dovrebbero essere le aziende del nord Italia, secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia. Caro bollette Bollette salate nel 2025, anche per le imprese italiane.
Leggi
Tuttosport 1/11/2025
Le offerte per le forniture di gas sul mercato libero stanno subendo assestamenti al rialzo, al punto che rispetto alle proposte commerciali in vigore a maggio del 2024, la spesa in bolletta risulta…
Leggi
Today.it 1/11/2025
Tempi duri per le imprese italiane, che nell'anno appena iniziato dovranno far fronte a nuovi rincari. Le bollette di luce e gas nel 2025 potrebbero costare all’intero sistema…
Leggi
QUOTIDIANO NAZIONALE 1/11/2025
Quest'anno, le bollette potrebbero costare all'intero sistema imprenditoriale italiano ben 13,7 miliardi di euro in più rispetto al 2024, pari al…
Leggi
la Repubblica 1/11/2025
ROMA – Quest'anno le bollette potrebbero costare all'intero sistema imprenditoriale italiano ben 13,7 miliardi di euro in più rispetto al 2024, pari a un aumento del…
Leggi
Tiscali Notizie 1/11/2025
Quest'anno, le bollette potrebbero costare all'intero sistema imprenditoriale italiano ben 13,7 miliardi di euro in più rispetto al 2024, pari al +19,2%. La spesa complessiva dovrebbe toccare gli 85,2 miliardi, di cui 65,3 per l'energia elettrica e 19,9 per il gas. E a pagare il conto più salato dovrebbero essere le imprese del Nord, che ospita buona parte dello stock delle imprese presenti nel nostro Paese e, conseguentemente, dovrà farsi carico della quota parte di aumento più consistente, praticamente…
Leggi
QuiFinanza 1/11/2025
Le bollette energetiche potrebbero gravare sull'imprenditoria italiana con un aumento complessivo di 13,7 miliardi di euro rispetto al 2024, pari…
Leggi
Il Friuli 1/11/2025
Previsioni pessimistiche per il 2025 sul fronte del caro bollette con un aumento di 502 milioni di euro per il mondo delle imprese che a caduta poi arriverebbero a…
Leggi
l'Adige 1/11/2025
TRENTO. Il TrentinoTrentino Alto-Adige si prepara ad affrontare un significativo aumento dei costi energetici nel 2025, con un incremento…
Leggi
LA STAMPA Finanza 1/10/2025
In Italia più di 8 persone su 100 vivono in condizioni di povertà energetica, un dato che peggiora nella fascia di popolazione anziana e che sembra…
Leggi
Finanza Repubblica 1/10/2025
"Dopo la crisi energetica senza precedenti del 2022, i recenti rincari del gas naturale rischiano di penalizzare nuovamente il nostro Paese, che già sopporta costi…
Leggi
CGIA 1/10/2025
PENALIZZATO SOPRATTUTTO IL NORD Quest’anno, le bollette potrebbero costare all’intero sistema imprenditoriale italiano ben 13,7 miliardi di euro in più rispetto al 2024, pari a un aumento del 19,2 per cento. In totale, la spesa complessiva dovrebbe toccare gli 85,2 miliardi: di questi, 65,3 sarebbero per l’energia elettrica e 19,9 per il gas. A pagare il conto più salato dovrebbero essere le imprese del Nord.
Leggi
InvestireOggi.it 1/10/2025
Nuova tegola in arrivo per le famiglie italiane; le bollette luce e gas per il 2025 rappresentano una delle principali preoccupazioni per risparmiatori e…
Leggi
Corriere della Sera 1/7/2025
L’idea che si possa avere solo energia dalle rinnovabili è nobile, etica, suggestiva ma per il momento irrealistica. Bisognerà accelerare su solare ed eolico, ma se passa il…
Leggi