Così ha vinto e rivinto nel Mondiale Cross-Country Rally, e la Dakar 2018 nel sandwich di due secondi posti. Non è un caso, quindi, che sia riuscito non solo a cadere nella rete delle trappole di navigazione delle prime tappe, ma addirittura ad essere in perfetta tabella di marcia per un eventuale secondo successo Matthias Walkner era velocissimo quando vinceva i mondiali di Motocross, ma nei Rally-Raid il pupillo di Heinz Kinigadner ha imparato prestissimo che…
Leggi
A proposito di Loeb, con l’alsaziano introduciamo il tema forte di questa tappa finale, ossia la lotta per la vittoria assoluta. A tutto Gas…Gas. Nella classe moto, la Gas Gas ha conquistato la sua prima Dakar in forma ufficiale, grazie a Sam Sunderland. Ma ne sono mancati altrettanti per il sorpasso: l’alfiere Honda è rimasto a bocca asciutta, mentre la Gas Gas preparava i festeggiamenti “Monsieur Dakar” ha perso le sue chance di vittoria già il primo giorno, ma ha a disposizione una macchina dal giusto potenziale.
Leggi
Dopo aver ottenuto la terza posizione nella giornata di oggi, l'austriaco è pronto al trasferimento nel bivacco Dakar 2022: ecco il punto assistenza all'uscita dell'ottava tappa. Federico Tondelli ci mostra l'arrivo di Matthias Walkner al punto di assistenza, dove è accolto dai meccanici del team KTM.
Leggi
Come un pugile al tappeto al primo round, Van Beveren ha visto crollare il magnifico castello della sua corsa. Difficile che qualcuno possa eliminare Al Attiyah, ma tra Sunderland, Walkner e Quintanilla la partita è aperta. Van Beveren, quarto ma in ritardo di 15 minuti, è fuorigioco, in teoria, anche per il podio Così, quando Van Beveren si è trovato in difficoltà a quel waypoint al quarto chilometro, la sua corsa è finita.
Leggi
Tappa di normale amministrazione per il pilota ufficiale Yamaha che si sta giocando il podio. La navigazione è stata facile e c'è stato anche il tempo di salutare gli amici italiani del Motorally, a partire dal suo compagno di squadra: il grande Alessandro Botturi
Leggi
Il paramani Acerbis ha salvato il polso e quindi. Grazie anche a Franco Acerbis, che fa le interviste per Moto.it ed è uno dei più grandi imprenditori italiani Austriaco lui, austriaca la sua 450 ufficiale del Red Bull KTM Factory Team: Matthias Walkner, primo nella classifica assoluta, racconta la sua nona tappa del Rally, tappa difficile e veloce, con un incidente contro una pianta.
Leggi
Adrien Van Beveren ha tentato il recupero superando molti piloti, ma a fine della tappa 11 (vinta da Kevin Benavides) ha accusato un ritardo di 21' e 33”. Domani ultima giornata di gara Il tempo perso per recuperare un waypoint non visto subito ha fatto perdere al francese della Yamaha la testa della classifica. Così in classifica generale è sceso in quarta posizione, staccato di 15' e 30” dal leader provvisorio Sam Sunderland
Leggi
Non capivo il problema, ho perso tempo e mi sono arrabbiato per una situazione che mi ha fatto perdere molto tempo. La mia prima parte è stata dura, ho sofferto negli ultimi 20 chilometri prima della zona del rifornimento Adrien Van Beveren ha concluso dicendo: “Ho temuto di finire il carburante. Adrien Van Beveren ha perso quest’oggi in quel di Bisha ogni possibilità di puntare al successo finale della Dakar 2022 per quanto…
Leggi
Il percorso del gran finale. Come detto, possiamo parlare tranquillamente di “passerella”, vista la breve distanza da percorrere. Attese molte altre difficoltà tecniche anche per questo gran finale, prima di toccare nuovamente le rive del Mar Rosso e giungere al traguardo. In programma infatti 680 km in totale da Bisha a Jeddah, ma con appena 164 km di tappa speciale. Al comando della classifica riecco Sam Sunderland, secondo di tappa e certo con a referto un buon allungo sui diretti inseguitori…
Leggi