Le condizioni cliniche di Papa Francesco, "nella complessità del quadro generale, sono rimaste stazionarie. La radiografia del torace eseguita ieri ha confermato radiologicamente i miglioramenti registrati nei giorni precedenti. Il Santo Padre continua ad effettuare l'ossigenoterapia ad alti flussi durante il giorno e la ventilazione meccanica non invasiva durante il riposo notturno". È quanto emerge dal nuovo bollettino…
Leggi
Altri articoli:
VIDEO Papa Francesco al 27esimo giorno di ricovero al Gemelli: prosegue il pellegrinaggio dei fedeli
Inizia il 27esimo giorno di ricovero al Policlinico ‘Gemelli’ di Roma per Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio per curarsi da una polmonite bilaterale. “Ha trascorso una notte tranquilla”, ha fatto sapere la Santa Sede nel consueto aggiornamento mattutino. In serata si attende un nuovo bollettino medico sullo stato di salute del Pontefice, che domani celebra il 12esimo anniversario dell’elezione al soglio pontificio.
Leggi
– Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla. Lo ha reso noto la sala stampa vaticana, in attesa del nuovo bollettino medico che sarà diffuso oggi dopo un giorno di pausa. Le condizioni del pontefice "appaiono stabili e in lieve miglioramento" e, anche se i medici hanno deciso di sciogliere la prognosi, il quadro clinico resta "complesso". Non ancora fissate le tempistiche delle sue possibili dimissioni dal nosocomio.
Leggi
Bergoglio in ospedale dallo scorso 14 febbraio ROMA – “Il Papa ha trascorso una notte tranquilla”. Lo riferisce la sala stampa della Santa Sede. La situazione clinica del Papa – aveva riferito ieri sera la sala stampa vaticana – “resta stabile, mentre i medici confermano i lievi miglioramenti, all’interno di un quadro che per loro rimane complesso”. Oggi sarà diffuso un nuovo bollettino medico.
Leggi
Giornata dedicata alla meditazione e alla preghiera, quella di ieri, la 26esima di Papa Francesco al Policlinico Gemelli. Bergoglio si è videocollegato con l'Aula Paolo VI, per seguire gli esercizi spirituali, tenuti da padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia. Ha continuato la terapia farmacologica, la fisioterapia respiratoria (con l'obiettivo di recupero il più possibile pieno della capacità polmonare per un uomo di 88 anni) e quella motoria.
Leggi
CITTÀ DEL VATICANO – La situazione del Papa resta complessivamente stabile ma con segnali che fanno percepire lievi miglioramenti. A 24 ore dalla decisione di sciogliere la prognosi, sia pure rispetto al solo rischio immediato legato all’infezione polmonare, l’attenzione si concentra sull’eventualità che si riduca l’assistenza respiratoria per Francesco. L’équipe sanitaria, tramite la sala stampa…
Leggi
La situazione clinica del Papa «resta stabile, mentre i medici confermano i lievi miglioramenti, all’interno di un quadro che per loro rimane complesso». È quanto ha riferito questa sera la Sala stampa vaticana, in assenza di un nuovo bollettino medico, che sarà diffuso invece domani. E’ stato spiegato che il Papa prosegue le terapie, ed oggi ha continuato ad avere la ventilazione ad alti flussi, con le cannule dell’ossigeno al naso.
Leggi
La situazione clinica di Papa Francesco «resta stabile, con lievi miglioramenti» ed anche nel pomeriggio dell’11 marzo, Bergoglio è stato aiutato nella respirazione «tramite la ventilazione ad alti flussi». Lo riferisce la sala stampa della Santa Sede sul ricovero del pontefice al Policlinico Gemelli di Roma da ormai 25 giorni. «La situazione resta complessa, ma Francesco non è più in pericolo di vita e i…
Leggi
Papa Francesco è in condizioni «stabili», e proseguono i «lievi miglioramenti» in un quadro che rimane comunque «complesso»: è quanto è stato comunicato oggi, martedì 11 marzo, dalla Sala stampa vaticana. l pontefice «ha continuato la terapia farmacologica» e - per quanto riguardala ventilazione - ha ricevuto la somministrazione dell'ossigeno con i naselli, ad alto flusso. Non ci sono però indicazioni precise sulla tempistica della degenza disposta…
Leggi