Altri due pass avanti verso Tokyo mondiale. Dopo le due staffette promosse ieri e che oggi hanno disputato le finali (quinto posto per tutte e due, la 4x100 uomini e la 4x400 donne), anche la staffetta sprint delle ragazze e quella mista del miglio hanno conquistato il diritto al Giappone nella seconda e ultima giornata di oggi a Guangzhou, in Cina, mondiali di specialità di gruppo per l’atletica leggera.
Leggi
Altre notizie:
Quattro su cinque. Non è esattamente un en plein, ma comunque un buon bilancio per l'Italia delle staffetta priva di Marcell Jacobs infortunato le World Relays di Guangzhou, in Cina. Tenendo tra l'altro conto che l'unico quartetto che manca all'appello è frutto di una scelta ponderata: con i cambi della vigilia, i big delle 4x400 di genere (Edoardo Scotti, Vladimir Aceti, Alice Mangione), vengono schierati nella mista, che centra infatti l'appuntamento con…
Leggi
Arrivano notizie positive dai World Relays di atletica leggera in corso a Guangzhou per i velocisti sardi. In particolare con le staffette Arrivano notizie positive dai World Relays di atletica leggera in corso a Guangzhou per i velocisti sardi. In particolare con le staffette. Nel corso della manifestazione erano previste le qualificazioni per i Mondiali di Tokyo, che andranno in scena a Tokyo. La staffetta 4×100 maschile è stata la prima a conquistare un posto al sole.
Leggi
Due dei quattro team svizzeri che cercavano di staccare un biglietto per i Mondiali di Tokyo ai Mondiali di staffetta di Guangzhou, hanno centrato l’obiettivo. Tra questi non fa parte la 4x400m mista di Ricky Petrucciani, finita al 5o posto nella gara di ripescaggio a più di 5” dall’ultimo posto valido per la qualificazione, così come la 4x100m al maschile, che vedeva in pista il campione europeo dei 200m Timothé Mumenthaler.
Leggi
World Relays, quattro pass Mondiali per l'Italia A Guangzhou la squadra azzurra qualifica per Tokyo 4 staffette su 5 (4x100 donne e 4x400 mista si aggiungono a 4x100 uomini e 4x400 donne). Tre quinti posti assoluti. Quattro qualificazioni al Mondiale di Tokyo (13-21 settembre) su cinque possibili. Le World Relays di Guangzhou (Cina) sorridono alla squadra italiana, che manca l'appuntamento con l'en-plein di un soffio, e per certi versi, per una scelta ponderata.
Leggi
Whatsapp - Telegram - QAlympics Ultima gara per l’Italia dei Campionati mondiali di staffette a Guangzhou in Cina. Ilaria Accame, Anna Polinari, Alessandra Bonora e Rebecca Borga al via nella staffetta 4×400 con qualificazione ai mondiali già acquisita, proprio per questo motivo Alice Mangione e Virginia Troiani sono state dirottate (con successo) alla 4×400 mista. In finale con l’Italia anche Canada, Norvegia, Spagna, Stati Uniti, Francia, Sudafrica e…
Leggi
La staffetta 4x100 maschile, composta da Fausto Desalu, Matteo Melluzzo, Lorenzo Patta e Filippo Tortu chiude al quinto posto con il tempo di 38"20, peggiore del 38"16 delle batterie di ieri, la finale per l’assegnazione del trofeo della settima edizione delle World Relays di Guangzhou in Cina, al termine di una gara vinta dal Sudafrica con il crono di 37"61 davanti agli Stati Uniti in seconda posizione con 37"66, mentre il Canada completa il podio con…
Leggi
Il Mondiale per le gare di staffetta può essere archiviato come esperienza decisamente positiva per l'Italia. In quel di Guangzhou, territorio cinese, gli azzurri privi di Marcell Jacobs, Zaynab Dosso e Luca Sito qualificano al Mondiale di Tokyo (13-21 settembre) ben quattro formazioni su cinque. La 4x100 maschile e la 4x400 femminile staccano il pass addirittura nella giornata di sabato, mentre la 4x100…
Leggi
Due staffette italiane su tre impegnate si qualificano per i mondiali di Tokyo nella seconda giornata delle World Relays di Guangzhou in Cina, nelle gare di ripescaggio dopo che ieri erano già state promosse la 4x100 uomini e la 4x400 donne, a cominciare dalla 4x100 donne formata da Vittoria Fontana, Dalia Kaddari, Irene Siragusa e Alessia Pavese, che chiude in seconda posizione con il tempo di 43"12 la propria batteria dietro la Francia, ma fa anche meglio la 4x400 mista che ottiene…
Leggi
World Relays, i quartetti per le finali Le formazioni italiane in gara oggi a Guangzhou. Tre staffette (4x100 donne, 4x400 uomini e 4x400 mista) vanno a caccia del pass Mondiale, finale per le altre tre. Diretta TV Rai Sport dalle 14 Qualche cambio nella composizione dei quartetti azzurri che nel primo pomeriggio di oggi a Guangzhou (Cina) affronteranno la seconda giornata delle World Relays, l’evento iridato che assegna anche il diritto di partecipazione ai prossimi Campionati del Mondo di Tokyo (13-21 settembre).
Leggi
L’Italia dei ragazzi d’oro di Tokyo non tradisce e la 4x100 azzurra, con in pista a Guanghzou, Cina, mondiali particolari di staffetta, si è qualificata per i mondiali generali di atletica, già oggi con le batterie (e domani, ora di pranzo in Italia) la finale. C’erano tre dei quattro che fecero l’impresa, il partitore Desalu, il curvarolo Patta e il finisseur Tortu, mentre Jacobs, che disputò la frazione 2, era qui…
Leggi
Prima giornata in Cina a Guangzhou per le le World Relays 2025, che mettono in palio i posti per le staffette ai Campionati mondiali di atletica di Tokyo, in programma a settembre. Missione compiuta per Filippo Tortu, Lorenzo Patta e compagni. Nelle batterie 4x100 uomini i biglietti per il mondiale giapponese sono nelle tasche degli azzurri del quartetto veloce, qualificati anche alla finale delle World Relays di domani sera con una prova di grande carattere.
Leggi
Sotto la pioggia, a Guangzhou, in Cina, nella prima giornata delle World Relays arriva un doppio pass mondiale per la velocità azzurra. A volare ai Mondiali di Tokyo (e alle finali, in programma domani) gli uomini del 4x100 e le ragazze della 4x400. Ma andiamo con ordine. La staffetta maschile chiude al secondo posto la sua batteria (la quarta). Il crono?. 38''16 che risulta il quinto tempo assoluto.
Leggi
Guangzhou, doppio pass iridato per gli azzurri Qualificate per la finale di domani e per il Mondiale di Tokyo la 4x100 maschile (38.16) e la 4x400 donne (3:27.03). Finale anche per la 4x100 mista (41.15). Doppio pass mondiale per la velocità azzurra alle World Relays di Guangzhou (Cina). Volano ai Mondiali di Tokyo (e alla finale della manifestazione, in programma domani) gli uomini del quartetto veloce e le ragazze del miglio.
Leggi
Anche di fronte alle assenze di Marcell Jacobs e Chituru Ali, la 4x100 maschile stacca il pass per i Mondiali di settembre di Tokyo grazie a una prestazione sontuosa alle World Relays in corso sulla pista cinese di Guangzhou. Il quartetto azzurro, composto da Fausto Desalu, Matteo Melluzzo, Lorenzo Patta e Filippo Tortu, conquista il secondo posto in una batteria difficilissima, con annesso…
Leggi
La staffetta italiana più titolata, la 4x100 maschile oro nelle Olimpiadi di Tokyo 2021 e negli Europei di Roma 2024 oltre che argento ai Mondiali di Budapest 2023, conquista la finale nelle World Relays iniziate oggi a Guangzhou in Cina, chiudendo la propria quarta batteria con il tempo di 38"16 dietro gli Stati Uniti vincitori in 37"86, ma soprattutto si garantisce subito il diritto di partecipazione ai prossimi campionati del…
Leggi
World Relays, la prima giornata (LIVE) Le gare del day 1 al trofeo mondiale di staffette di Guangzhou (Cina). Italia in campo con 6 quartetti, per la prima volta anche nella 4x100 mista (Diretta TV Raisport) Partono alle 13 italiane le gare della prima giornata delle World Relays, il trofeo iridato di staffette che assegna anche il pass per i Campionati del Mondo di Tokyo del prossimo settembre. Italia in gara in tutte e sei le prove in programma, cinque delle quali valide per l'accesso ai Mondiali giapponesi e la sesta, la 4x100 mista…
Leggi
Tortu, Patta, Desalu, Melluzzo: la 4×100 azzurra vola ai Mondiali di Tokyo, grande prova a Guangzhou
Nonostante l’assenza pesante di Marcell Jacobs e quella di Chituru Ali, la staffetta 4×100 maschile italiana ha conquistato un prestigioso secondo posto nella batteria delle World Relays di Guangzhou, staccando così il pass per i Mondiali di atletica in programma a settembre a Tokyo. I protagonisti della qualificazione sono Fausto Desalu, Matteo Melluzzo, Lorenzo Patta e Filippo Tortu, che hanno chiuso la prova con il tempo di 38.16, alle spalle…
Leggi
Kelly Doualla, innescata da Zaynab Dosso, passa il testimone a Filippo Tortu, che scatta verso l’ultimo cambio con Marcell Jacobs. Sogno? Fantascienza? In questo momento sì, è una suggestione, ma in un giorno non remoto potrebbe anche succedere. Magari alle Olimpiadi di Los Angeles quando, si spera, sarà un lontanissimo ricordo il caso di presunto spionaggio che ha gelato i rapporti tra Filippo e…
Leggi
Sabato 10 e domenica 11 maggio, la città di Guangzhou, nella Repubblica Popolare di Cina, ospita le World Relays 2025, la manifestazione mondiale dedicata esclusivamente alle staffette. Si preannuncia una due-giorni di gare ad altissimo livello con 43 nazioni partecipanti e 730 atleti impegnati a conquistare non solo i titoli in palio, ma anche la qualificazione ai prossimi Campionati del Mondo di Atletica di Tokyo 2025, in calendario dal 13 al 21 settembre.
Leggi
Whatsapp - Telegram - QAlympics GUANGHZOU – sabato e domenica si deciderà la quasi totalità dei team che parteciperanno ai Mondiali di Tokyo, attraverso le forche caudine delle World Relays, evento “cuscinetto” che impone a a tutte le Federazioni la presenza per guadagnare i 16 slot previsti per i Mondiali di atletica di Tokyo, a settembre (in realtà 14, con i rimanenti due posti destinati alle graduatorie annuali).
Leggi