Bollo auto Lazio 2025: come funziona e quanto costa Come per le altre Regioni, il bollo auto 2025 nel Lazio funziona allo stesso modo, e ha gli stessi obiettivi. La tassa di possesso è un’imposta sulla proprietà di un veicolo dovuto da ogni proprietario di auto, moto, camion e altri veicoli a motore regolarmente immatricolati, e che va pagata per il possesso del veicolo, non per il suo effettivo utilizzo.
Leggi
Altre notizie:
Bollo auto Liguria 2025: come funziona e quanto costa Come nel resto del Paese, anche in Liguria il bollo auto 2025 segue le linee guida previste a livello nazionale, e mantiene la sua natura di imposta legata alla proprietà di un veicolo. Si tratta infatti di una tassa che va versata ogni anno da chi possiede un mezzo a motore immatricolato, che sia un’autovettura, una moto o un furgone, indipendentemente dall’utilizzo effettivo.
Leggi
Nel quadro della riforma fiscale, il governo introduce un nuovo modello di riscossione per il bollo auto, con l’obiettivo dichiarato di ridurre la complessità amministrativa e migliorare la certezza del gettito per le regioni. La misura, contenuta nella bozza del decreto legislativo sui tributi locali in discussione oggi al Consiglio dei ministri, stabilisce che l’imposta sarà dovuta annualmente in un’unica soluzione, con riferimento al mese di…
Leggi
Bollo auto Campania 2025: come funziona e quanto costa Come nel resto d’Italia, anche in Campania il bollo auto 2025 segue le stesse linee guida e mantiene lo stesso scopo: tassare il possesso di un veicolo. Si tratta di un tributo regionale che ogni intestatario di un mezzo a motore, che si tratti di auto, moto, furgoni o altri veicoli regolarmente immatricolati, è tenuto a versare annualmente, a prescindere dall’effettivo utilizzo del mezzo.
Leggi
Regole ed esenzioni bollo auto Sicilia 2025 Anche in Sicilia, per il bollo auto 2025 si applicano regole specifiche, sanzioni in caso di mancato pagamento ed esenzioni per determinate categorie di contribuenti o veicoli. Come in tutta Italia, il mancato versamento della tassa entro i termini stabiliti comporta sanzioni economiche che crescono con il tempo. Nella regione siciliana, il periodo entro cui l’Amministrazione può richiedere il pagamento del bollo non versato è pari a 3 anni, calcolati a partire dal 1°…
Leggi
Bollo auto Toscana 2025: come funziona e quanto costa Come nel resto del territorio nazionale, anche in Toscana il bollo auto 2025 segue le direttive generali stabilite a livello statale, mantenendo la sua natura di tassa legata esclusivamente alla proprietà di un mezzo immatricolato. L’imposta è dovuta da chiunque possieda un veicolo a motore che si tratti di auto, moto, furgoni o altri tipi di mezzi a prescindere dal fatto che venga effettivamente utilizzato o meno.
Leggi
ROMA – L’obiettivo del governo è “una tempistica più semplice”. Muove da qui la norma che riscrive il pagamento del bollo auto. È contenuta nella bozza del decreto legislativo sui tributi locali che oggi pomeriggio sarà esaminata dal Consiglio dei ministri. La tassa automobilistica dovrà essere corrisposta ogni anno, in un’unica soluzione. "L’obbligazione tributaria - si legge nella relazione il…
Leggi