D'accordo sulla riapertura il direttore scolastico regionale, Stefano Suraniti e l'associazione nazionale dei presidi. - PALERMO, 12 GEN - Cresce il numero di contagi in Sicilia: i casi sono 13.048 a fronte di 62.875 tamponi processati. Le persone vengono molto volentieri perché è una fascia oraria comoda, facilmente conciliabile con gli impegni quotidiani e di lavoro Ed è buono il bilancio delle prime dosi booster per gli over 50 somministrate oggi a Palermo: a fine giornata sono state state 3mila.
Leggi
Tutti gli articoli su
ANSA-IL-PUNTO/COVID Sicilia, caos…"
Approfondimenti:
Numerosi primi cittadini hanno così predisposto ordinanze di proroga della chiusura in base alle norme del testo unico degli Enti Locali. L’assemblea dei sindaci siciliani ha però deciso di opporsi in maniera quasi unanime nel corso di una riunione tenutasi nel pomeriggio e coordinata da Anci Sicilia. Caos sulla riapertura delle scuole in Sicilia. Una decisione che muove esclusivamente dalla necessità fondamentale di tutelare la salute dei ragazzi e degli operatori della scuola” Nella riunione della task force…
Leggi
I sindaci avevano chiesto "di conoscere i dati certi relativi al numero dei contagiati comune per comune, all'incidenza degli stessi su 100.000 abitanti, al tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva e in aree mediche insieme al numero delle persone vaccinate" La decisione è scaturita dall'assemblea dell'Anci organizzata dopo la decisione del governo regionale di riaprire le scuole domani in seguito alla riunione della task force.
Leggi
La scuole sarebbe dovuta riprendere domani anche secondo il volere del governo Draghi. Così recita il comma 5 dell’articolo 50 del TUEL, il Testo Unico degli Enti Locali. I primi cittadini, da qui e fino a domenica, attendono dati certi dalle ASP sui tracciamenti e sui contagi di docenti e studenti. I sindaci, finché non ci saranno dati certi, non intendo riaprire le scuole di ogni ordine e grado, dall’infanzia e fino alle superiori “In caso di emergenze sanitarie o…
Leggi
La Flc-Cgil all’Ansa ha dichiarato che «anche l’associazione nazionale dei presidi si è schierata per il ritorno a scuola senza se e senza ma. Abbiamo chiesto ancora qualche giorno ma abbiamo capito che solo una norma del governo nazionale può evitarlo» ha concluso la Flc-Cgil Il direttore dell’Ufficio scolastico regionale Stefano Suraniti ha sottolineato che la Sicilia ha comunque dati pandemici più bassi rispetto alla media nazionale.
Leggi
Una storia che sembra infinita dato che la zona arancione, per la città di Caltanissetta, è stata prevista dal Governatore Nello Musumeci fino al 19 gennaio Si chiude l’enigma che da due giorni creava dubbi ai genitori e infuocava le “chat delle mamme”. Già la notizia era trapelata ma si attendeva un messaggio ufficiale firmato dai 22 “primi cittadini” della provincia di Caltanissetta. Comunicazione arrivata soltanto alle 19 di mercoledì 12…
Leggi
Dopo il via libera della Regione, l’Anci nel primo pomeriggio ha riunito i sindaci siciliani e ha stabilito, a maggioranza, di adottare un’ordinanza per “motivi sanitari” in attesa di avere dati “certi comune per comune su pressione ospedaliera, contagi e vaccinati”. I sindaci nisseni, dunque, annunciano la decisione di chiudere le scuole fino a domenica prossima (16 gennaio). Secondo i Sindaci non ci sono ancora dati “certi” sui tracciamenti nè sui contagi e finché…
Leggi
La decisione è arrivata dopo una riunione virtuale a cui hanno partecipato la maggior parte dei sindaci, contrari alla ripartenza delle lezioni in presenza. I sindaci, dopo un lungo pomeriggio di confronto, hanno firmato una serie di ordinanze fotocopia con le quali tengono chiusi gli istituti per tutta la settimana. Diversi sindaci non riapriranno le scuole dell’obbligo giovedì 13 gennaio nonostante la task force regionale abbia deciso per la riapertura.
Leggi
Mentre la Regione prende tempo per decidere cosa fare della scuola con una buona fetta d'Italia che ieri, invece, è tornata sui banchi, i presidi si preparano a tutti gli scenari possibili: la didattica a distanza da lunedì prossimo con l'Isola in zona arancione o il rientro in presenza con una mole enorme di lavoro da smaltire I giorni di vacanza extra per gli studenti siciliani da tre potrebbero diventare cinque, arrivando così a venerdì con una Sicilia arancione alle…
Leggi